Sempre a New York, insieme ai nuovi Chromebook, Swift 5 e altri prodotti, il produttore taiwanese ha presentato i nuovi notebook gaming Acer Predator Helios 500 e Helios 300. Pensati per il pubblico dei videogiocatori, questi nuovi prodotti puntano a dare il meglio della tecnologia targata Intel e NVIDIA in uno chassis dal design riconoscibile.
Acer Predator Helios 500: le caratteristiche
Acer Predator Helios 500 è la soluzione di punta di questa nuova famiglia di modelli e può contare su processori Intel Corei i9+ di ottava generazione con moltiplicatore sbloccato ma anche su GPU NVIDIA GeForce GTX 1070 che supporta anche l’overclock, per migliorarne le prestazioni complessive.
La memoria non poteva che essere di livello e ultraveloce grazie a Intel Optane oltre ad avere storage SSD NVMe PCIe così da abbattere i tempi di caricamento dei videogiochi. La connettività di rete è Killer DoubleShot Pro mentre la memoria RAM arriva fino a 64 GB DDR4 così da non avere problemi anche in futuro.
Acer Predator Helios 500 ha uno schermo da 17,3″ con risoluzione 4K/UHD ma esiste anche un pannello FHD IPS ma con frequenza di ben 144 Hz. Non poteva mancare il supporto alla tecnologia NVIDIA G-Sync sia per gli schermi integrati che per quelli collegati tramite HDMI 2.0. Ci sono poi due porte Thunderbolt 3 così da poter arrivare a configurazioni fino a tre monitor.
La sezione audio di Acer Predator Helios 500 prevede due altoparlanti e un subwoofer con tecnologia TrueHarmony e Waves MAXXAudio potendo simulare anche suono tridimensionale con Waves Nx.
Il raffreddamento di Acer Predator Helios 500 è affidato a due ventole AeroBlade 3D in metallo collegate a cinque heatpipe per permettere di raffreddare il sistema in maniera ottimale (anche durante le sessioni di gioco). La velocità della ventola è regolabile dal sistema operativo così da bilanciare anche la rumorosità.
La tastiera RGB è retroilluminata con quattro zone differenti e fino a 16 milioni di colori. Essendo pensato per i giocatori, c’è la tecnologia anti-ghosting e cinque tasti programmabili in grado di eseguire macro personalizzate. Acer Predator Helios 500 sarà disponibile da Giugno al prezzo di partenza di 2299 euro.
Acer Predator Helios 300: le caratteristiche
Dopo il modello di punta, Acer Predator Helios 500 è il momento di parlare della versione più economica e compatta! Si tratta di Helios 300 che può contare comunque su caratteristiche da prodotto gaming molto interessante, in particolare con l’arrivo della Special Edition.
Helios 300 Special Edition ha infatti uno chassis in alluminio con colorazione bianca e oro che integra un display da 15,6″ con frequenza di 144 Hz e risoluzione FHD. I processori impiegati sono Intel Core i7+ di ottava generazione con GPU NVIDIA GTX 1060 (overcloccabile), fino a 512 GB di storage su SSD NVMe PCIe e 2 TB su disco a piattelli aggiuntivo.
Helios 300 Special Edition ha poi 16 GB di RAM DDR4 espandibili fino a 32 GB. Non manca la tecnologia Intel Optane per migliorare le prestazioni e lo scambio di dati così che la reattività del sistema sia elevata. La connettività Wi-Fi è affidata al modulo Intel Wireless-AC 9560 802.11ac che può arrivare fino a 1,73 Gbps.
Anche in questo caso, come per Acer Predator Helios 500, il sistema di raffreddamento di Helios 300 Special Edition sfrutta due ventole da 0,1 mm di spessore con design AeroBlade 3D in metallo per gestire il calore prodotto dal sistema. Le ventole sono regolabili su tre livelli da quella più silenziosa a quella più intensiva durante le sessioni di gioco. Acer Predator Helios 300 sarà disponibile a Settembre al prezzo di partenza di 1799 euro.