Acer Swift 5 (SF515-51T) è uno dei nuovi prodotti che il brand taiwanese ha lanciato a IFA 2018 insieme a proiettori e Chromebook (ma non solo). Il nuovo notebook di dimensioni e peso contenuti può vantare di essere il modello con schermo da 15″ più leggero al Mondo. Ecco quello che c’è da sapere su questo nuovo prodotto.

Acer Swift 5 (SF515-51T) – Caratteristiche

Acer Swift 5 (SF515-51T) nonostante lo schermo da 15″ pesa solamente 990 grammi. Per poter essere così compatto si è dovuto lavorare sull’hardware e il nuovo modello adotta processori Intel Core i7-8565U e Intel Core i5-8265U di ottava generazione che sono stati presentati anch’essi a IFA 2018!

Il design di Acer Swift 5 (SF515-51T) sfrutta materiali pregiati come lega di magnesio-litio per la scocca inferiore e superiore riducendo così il peso complessivo ma non la resistenza. Il poggiapolsi è invece lega di magnesio-alluminio.

Lo chassis ha una dimensione di 15,9 mm e integra anche un lettore d’impronte supportato da Windows Hello così da avere accesso facilmente al notebook senza necessariamente inserire una password. Per quanto riguarda le specifiche, Acer Swift 5 (SF515-51T) può arrivare a 16 GB di DDR4 e fino a 1 TB di memoria su SSD NVMe PCIe così da migliorare i tempi di accesso.

La tastiera è ovviamente retroilluminata a LED mentre lo schermo è di tipo touchscreen LCD IPS con risoluzione FHD pari a 1920×1080 pixel. Le cornici sono state ridotte al minimo e misurano 5,77 mm ed è possibile sfruttare anche alcune tecnologie come Acer BluelightShield e Acer Color Intelligence.

Per quanto riguarda l’audio, Acer Swift 5 (SF515-51T) integra Acer TrueHarmony e il supporto al Dolby per migliorare la riproduzione dai due altoparlanti integrati. La connettività comprende Wi-Fi 802.11ac, una porta USB 3.1 Type-C Gen-2, due porte USB 3.1 Type-A e una porta HDMI. L’autonomia dichiarata dovrebbe assestarsi sulle 10 ore.

Acer Swift 5 (SF514-53T) – Caratteristiche

Insieme al modello di cui abbiamo scritto sopra, è stato presentato anche Acer Swift 5 (SF514-53T) ossia un nuovo notebook con schermo da 14″ che riceve i nuovi processori Intel Core i7-8565U e Intel Core i5-8265U migliorando così l’autonomia complessiva e le prestazioni.

Acer Swift 5 (SF514-53T)

Il nuovo Acer Swift 5 (SF514-53T) permette di avere un’autonomia fino a 8 ore e lo schermo ha una risoluzione FHD. Anche in questo caso ci troviamo di fronte a una soluzione leggera con un peso di soli 970 grammi con spessore di 14,9 mm.

Per raggiungere questi risultati sono stati impiegati materiali pregiati come la lega di magnesio-litio e poggiapolsi in lega di magnesio-alluminio, come per il fratello maggiore. Anche in questo caso, lo schermo da 14″ è touchscreen con risoluzione FHD e con cornici di ridotto spessore.

La connettività di Acer Swift 5 (SF514-53T) comprende Wi-Fi 802.11ac, USB3.1 Type-C Gen 1, due USB 3.0 (una con ricarica USB a dispositivo spento) e HDMI mentre non manca il lettore d’impronte digitali che supporta Windows Hello.

Acer Swift 3 (SF313-51) – Caratteristiche

Un altro modello presentato sempre a IFA 2018 è Acer Swift 3 che rispetto alle soluzioni precedenti può vantare una connettività 4G LTE mentre la diagonale dello schermo è presente in varianti da 13,3″ (SF313-51) e 14″ (SF314-55 / SF314-55G).

Le cerniere dello schermo permettono piegarlo a 180° mentre il display della variante SF313-51 ha una diagonale di 13,3″ con risoluzione FHD pari a 1920×1080 pixel e uno spessore complessivo dello chassis di 15,9 mm. Oltre al supporto al 4G LTE è previsto anche quello al Wi-Fi 802.11ac e al suo interno troviamo processori Intel Core accoppiati a 8 GB di RAM DDR4 e SSDNVMe PCIe fino a 512 GB.che accelerano ulteriormente i tempi di risposta del dispositivo.

Come scritto all’inizio, Acer Swift 3 ha anche due modelli da 14″ (SF314-55 / SF314-55G) con risoluzione FHD e un peso complessivo di 1,4 kg con spessore nell’ordine dei 14,9 mm e cornici da 6,1 mm. In questo caso troviamo processori Intel Core i7-8565U, i5-8265U, i3-8145U accoppiati a 8 GB di RAM DDR4 e SSD PCIe NVMe fino a 512 GB permettendo di avere 12 ore di autonomia.

Per i più esigenti è disponibile anche una soluzione con grafica discreta NVIDIA GeForce MX150 per migliorare l’elaborazione di contenuti o giocare sporadicamente a qualche gioco. La connettività di SF314-55 / SF314-55G comprede Wi-Fi 802.11ac, una USB 3.1 Type-C Gen 2.

Altre due varianti minore di Swift 3 (SF314-56 / SF-314-56G) abbinano la stessa configurazione hardware ma permettono di alloggiare un hard disk ulteriore per avere più capacità. In questo caso il display aumenta fino ad arrivare a 15,6″ mentre la connettività comprende USB-Type-C Gen-2.

Per quanto riguarda i prezi e la disponibilità: Acer Swift 5 (SF515-51T) con display da 15″ avrà un prezzo di partenza di 1099 euro, Acer Swift 5 (SF514-53T) con display da 14″ sarà disponibile dal primo trimestre del 2019 a 999 euro. Acer Swift 3 (SF313-51) con display da 13″ arriverà a Ottobre a partire da 999 euro mentre gli acer Acer Swift 3 (SF314-55 e SF314-56) con display da 14″ arriveranno a Gennaio 2019 con un prezzo di 849 euro.