Nonostante l’avvento degli smartphone e dei tablet, che hanno messo a dura prova il settore dei computer desktop, gli utenti non hanno mai cessato di apprezzare la versatilità che il proprio fisso può contribuire. Soluzioni come l’Asus VivoMini PCoggetto di questa recensione, dunque, si presentano ancora come molto interessanti, soprattutto in ambito business.
Asus VivoMini PC – Recensione
Potendo scegliere tra soluzioni All in One, o compatte come questo Asus VivoMini PC, l’utenza desktop ha progressivamente diminuito le quote di mercato dei vecchi desktop tower, rilegati principalmente a videogiocatori in cerca di case spaziosi per alloggiare i propri componenti. Tuttavia, la maggior parte dell’utenza si aspetta principalmente di poter leggere le e-mail, utilizzare la suite Office e navigare senza troppe preoccupazioni.
Prodotti compatti come l’Asus VivoMini PC, dunque, sono la risposta a quel settore di mercato che punta alla sostanza e che non trova interesse in particolari estetici come mega ventoloni di raffreddamento o LED RGB. Asus VivoMini PC, dunque, è perfetto sulla scrivania di un ufficio, o a casa nel proprio salotto, sa essere discreto grazie a dimensioni compatte pari a soli 19,7 e 19,6 cm di larghezza e profondità, con uno spessore massimo di 61.9 millimetri.
Nonostante le dimensioni compatte, però, non bisogna lasciarsi ingannare. Disponibile in tre versioni, la più compatta ospita due alloggiamenti da 2.5 pollici per lo storage, la versione in nostro possesso, invece, aggiunge un lettore ottico, ma per andare in contro anche alle esigenze di storage più complesse, è presente una variante con 4 slot per unità da 2.5 pollici.
I vari SSD o HDD utilizzati, potranno poi essere gestiti mediante RAID per garantire sicurezza nell’archiviazione dei dati o prestazioni elevate, oltre a renderlo perfetto come NAS casalingo grazie ai bassi consumi ed alla versatilità data dalle porte disponibili.
Sulla parte frontale di questo Asus VivoMini PC troviamo due porte USB 3.0, l’eventuale lettore ottico, quattro tasti utili in ambiente business per accettare o chiudere chiamate ed alzare e abbassare il volume, ed infine il tasto di accensione.
Passando alla parte posteriore del computer troviamo le varie porte a nostra disposizione, tra queste 4 porte USB 3.0, 2 DisplayPort ed una HDMI, una uscita VGA ed una porta Ethernet. Non mancano poi jack per cuffie e microfono e connessione Kensington di sicurezza.
L’alimentazione avviene tramite alimentatore esterno da 90W, dalle dimensioni non proprio compatte, ma può essere nascosto sotto la scrivania grazie ai lunghi cavi di cui è dotato. Nonostante ciò, l’Asus VivoMini PC si fa perdonare grazie alla versatilità con la quale può essere posizionato sulla scrivania. Oltre alla naturale posizione orizzontale, può essere disposto verticalmente grazie a dei piedini posizionati anche sul lato corto, o mediante la staffa in dotazione può essere ancorato agli attacchi VESA del proprio monitor, per simulare così un vero e proprio PC All in One.
Asus VivoMini PC – Caratteristiche
Sul fronte delle caratteristiche tecniche questo Asus VivoMini PC non lascia spazio ad incertezze, nonostante le dimensioni compatte, infatti, troviamo un processore Intel Core i5 7500 operante a 3.4GHz con GPU integrata HD 630 e 8 GB di memoria RAM DDR4 a 2400 MHz.
Durante l’utilizzo quotidiano di applicativi base non ha mai mostrato segni di incertezze, sia con molti programmi in background, che durante l’esecuzione di benchmark il sistema si è sempre dimostrato equilibrato e reattivo. Anche sul fronte grafico questo Asus VivoMini PC si è saputo difendere dignitosamente, dimostrando di saper gestire senza problemi flussi multimediali con definizione 4K.
Per quanto concerne lo storage il sistema a noi in prova era dotato di un disco SSD NVM Samsung da 256 GB capace di raggiungere i 2GB al secondo in lettura ed 1 GB al secondo in scrittura. Prestazioni di tutto rispetto che rendono l’utilizzo di applicativi di tipo ufficio veramente fluido. Il sistema si avvia in pochi secondi, e si risveglia dallo stand-by in modo praticamente immediato, tutte caratteristiche che su di un PC destinato ad un ambiente lavorativo valgono più di qualsiasi benchmark sintetico.
Durante l’utilizzo prolungato a stupirci sono state anche le temperature rilevate, molto contenute e mantenute con livelli di rumorosità praticamente nulli, garantendo al processore di non superare i 75 gradi anche sotto elevato carico continuativo (tralasciando qualche dato improbabile relativo a sensori non correttamente letti).
Per quanto riguarda al connettività, poi, non manca un modulo Bluetooth 4.1 ed un modulo WiFi di ultima generazione 802.11 AC.
Sul fronte software l’Asus VivoMini PC è sorprendentemente pulito, privo di bloatware o applicazioni inutili a scopo promozionale. Molto utile, invece, il software di gestione del PC che permette ad esempio di controllare gli aggiornamenti disponibili, regolare le prestazioni o proteggere delle USB con password.
Asus VivoMini PC – Conclusioni
In un mercato in cui il mobile spinge molto forte, soluzioni desktop interessanti si contano sulle dita di una mano, e contro ogni luogo comune in cui si pensa che un PC più grande è più potente è, l’Asus VivoMini PC dimostra di saper reggere qualsiasi confronto in ambito lavorativo. Con un processore sufficientemente prestante ed un comparto storage di tutto rispetto non fa rimpiangere i desktop tower più imponenti, racchiudendo tutto ciò che serve all’utente medio in un form factor più contenuto di quello di una moderna X-Box o PlayStation.
L’unico aspetto negativo, per così dire, riguarda il prezzo non proprio contenuto, lo street price di questo modello infatti supera gli 800 euro, giustificati però per l’unicità del prodotto in quanto a dimensioni, e per l’equilibrio complessivo dei componenti installati.