Dell XPS 15 2-in-1 2018 è il nuovo modello top-di-gamma dei notebook XPS che riunisce design di qualità, prestazioni elevate e la flessibilità delle cerniere che ruotano utilizzabili con lo schermo touch. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questo piccolo/grande concentrato di tecnologia!
Dell XPS 15 2-in-1: le caratteristiche
Il nuovo Dell XPS 15 2-in-1 2018 può contare su processori Intel di ottava generazione e più precisamente Core i5-8305G unito a una GPU discreta AMD Radeon RX Vega M GL (4GB di RAM HBM2) ma anche il più potente Core i7-8705G con GPU Radeon RX Vega M GL (4GB di RAM HBM2), questo permette di avere da un lato prestazioni per i calcoli della CPU ma non dover rinunciare alla scheda grafica discreta.
La memoria RAM può avere capacità tra gli 8 GB e i 16 GB di tipo Dual Channel DDR4 che può essere espansa fino a 32 GB. Per quanto riguarda invece il display è da 15,6″ di diagonale con pannello UltraSharp InfinityEdge con risoluzione UHD di tipo touch. Può coprire il 100% della gamma Adobe RGB ed è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 4.
A un prezzo inferiore per il Dell XPS 15 2-in-1 2018 c’è anche la soluzione da 15,6″ con risoluzione FHD InfinityEdge touch che anche in questo caso copre il 100% della gamma sRGB. La luminosità raggiunge i 400 nits, mentre il contrasto è 1500:1 con supporto a dieci tocchi e active pen.
Per quanto riguarda lo storage troviamo capacità di 128GB, 256GB PCIe NVMe, 512GB PCIe NVMe e 1TB PCIe NVMe SSD. Tra le opzioni troviamo la Dell Dock (130W) e la Dell Thunderbolt Dock (180W). Ovviamente manca l’unità ottica integrata che può essere solo esterna ed è disponibile nel catalogo Dell.
Per la parte audio ci sono gli speaker stereo regolati da Waves MaxxAudio Pro con potenza di 1W x 2 = 2W. Non manca il jack per le cuffie e la webcam widescreen HD (720p) con ben quattro microfoni e c’è anche la fotocamera a infrarossi compatibile con Windows Hello per il riconoscimento facciale.
Dell XPS 15 2-in-1: design e raffreddamento
La struttura dello chassis è realizzata con la CNC su una base di alluminio ed è arricchita da un materiale composito in fibra di carbonio per la parte dei poggiapolsi. La batteria integrata è da 75 WHr e non è sostituibile dagli utenti.
La connettività comprende due porte Thunderbolt 3 con PowerShare, ingresso per la ricarica e DisplayPort (quattro linee PCIe 3 Gen.), due porte USB Type-C 3.1 con PowerShare, supporto alla ricarica, DisplayPort, Lettore di microSD e jack audio. Per il Wi-Fi troviamo una scheda Killer 1435 802.11ac [2×2], Bluetooth 4.1, Intel 8265 802.11ac [2×2] per la versione vPro, Bluetooth 4.1 e supporto a Miracast. Non mancano i sensori come giroscopio, bussola digitale, accelerometro.
Le dimensioni del Dell XPS 15 2-in-1 2018 sono pari a 9 -16 x 354 x 235 mm mentre il peso è di 2 kg. La tastiera è di dimensioni intere e retroilluminata, pulsanti con copertura in vetro e lettore d’impronte digitali che supporto Windows Hello.
Grazie all’utilizzo di processori Intel si è potuto risparmiare il 50% dello spazio per quanto riguarda la CPU, che a sua volta riduce del 35% le dimensioni della scheda madre che a sua volta è stato impiegato per migliorare le prestazioni del sistema di raffreddamento. Le doppie ventole sono molto sottili ma hanno anche tante alette e inoltre sono le più grandi che Dell abbia usato su un notebook. Anche le heat-pipe sono state pensate per migliorare il trasporto del calore dalle zona critiche ai radiatori realizzati in grafite.
Un altro interessante sistema di raffreddamento è quello che prevede di avere uno strato conduttivo che diffonde il calore ma che non arriva fino alle gambe dell’utente o ai suoi palmi in quanto c’è uno strato sottile e flessibile (chiamato Gore) che permette di evitare di scottarsi.
Dell Premium Active Pen
La Dell Premium Active Pen consente di avere fino a 4096 livelli di sensiblità alla pressione così da avere un controllo preciso e una scrittura più naturale (oppure impiegabile per schizzi o disegni). Non manca poi il supporto all’inclinazione che consente di realizzare un’ombreggiatura più dettagliata.
Utilizzando la Dell Premium Active Pen è poi in grado di disattivare il contatto con il palmo della mano. Questa penna attiva utilizza la tecnologia Wacom AES2.0 e questo assicura il massimo della qualità.
Il pulsante hardware integrato lancia Microsoft OneNote, oppure cattura uno screenshot o ancora attiva l’assistente personale Cortana. Gli altri due pulsanti cancellano o lanciano il menù di scelta rapida e il pulsante di Avvio veloce per prendere appunti anche a schermo bloccato. La penna utilizza Bluetooth 4.2 per connettersi al notebook.
Dell XPS 15 2-in-1: disponibilità e prezzi
Il nuovo notebook convertibile Dell XPS 15 2-in-1 2018 è disponibile all’acquisto la versione argento (quella nera arriverà a Maggio). Il prezzo negli Stati Uniti è pari a 1299 dollari ma ovviamente scegliendo gli accessori più costosi, l’esborso è destinato a salire.
La Dell Premium Active Pen invece ha un prezzo di 99 dollari e sarà disponibile dal 6 Aprile per gli Stati Uniti e 12 Giugno per il resto del Mondo.