Durante l’IFA 2018 che si sta tenendo a Berlino, il produttore di Santa Clara ha presentato due nuove serie di processori dedicate all’ambito dei notebook, ultrabook e 2in1 e trasformabili. Si tratta delle soluzioni di ottava generazione Intel Serie U e Intel Serie Y (rispettivamente conosciuti con i nomi in codice di Whiskey Lake e Amber Lake.
Come sottolineato dal produttore, Intel Serie U e Intel Serie Y sono serie pensate e ottimizzate per connettività e che offrono ai produttori OEM soluzioni parche nei consumi ma ricche in prestazioni e connettività (per esempio è supportata la Wi-Fi Gigabit).
Per quanto riguarda il livello prestazionale di Intel Serie U e Intel Serie Y si ha un raddoppio delle prestazioni rispetto a un PC di cinque anni fa ma sono superiori le prestazioni complessive in ambiti come la produttività personale e molto altro ancora.
Intel Serie Y hanno connettività come Wi-Fi e LTE e una superiore durata della batteria con supporto all’input touch e con penna per una scrittura naturale. I processori Intel Serie U di ottava generazione (più precisamente i7-8565U, i5-8265U, i3-8145U) hanno un thermal envelope di 15 watt potendo contare fino a quattro core e otto thread per la fascia media del mercato e i 2in1.
Per quanto riguarda invece i processori Intel Serie Y di ottava generazione (i7-8500, i5-8200Y, m3-8100Y) offrono Wi-Fi e LTE per PC sempre connessi alla Rete ovunque ci si trovi. Grazie ai ridotti consumi si possono creare PC con spessore inferiore a 7 mm e peso inferiore a 1 Kg. I nuovi notebook, ultrabook e 2in1 con Intel Serie U e Intel Serie Y saranno disponibili da questo autunno.