NVIDIA Quadro K è l’ultima proposta della linea Quadro che indica tutto il parco di schede video per il settore professionale. Nell’ultima parte del 2012 NVIDIA aveva già presentato i prodotti di punta ovvero Quadro K5000 e l’acceleratore di computing GPGPU Tesla K20, non a caso il prefisso K indica il nuovo processo produttivo nome in codice Keplero sul quale queste schede sono basate.
Le nuove schede vanno a sostituire e completare tutte le fasce prestazionali fin ora occupate solo dalla serie Fermi:
Nvidia Quadro K5000 (già presentata)
Nvidia Quadro K4000
Nvidia Quadro K2000 & K2000D
Nvidia Quadro K600
Nvidia Quadro Q410 (già presentata)
Scheda Acceleratrice GPGPU Tesla K20 (già presentata)
Riepilogando ecco il parco NVIDIA dispositivi professionali aggiornato:
Le NVIDIA Quadro K sono garantite e progettate per la massima compatibilità e certificazione con oltre 200 applicazioni di diverso genere dai software di fluidodinamica ai software CAD e DCC. Le prestazioni sono massimizzate attraverso le capacità uniche di NVIDIA GPU Kepler – SMX, texture Bindless, H.264 Encoder tutte carattatteristiche in grado di ottimizzare il flusso dei dati da computare. Le schede sono (tranne la Q410) compatibili con la Tesla K20 per grandi flussi di lavoro, stiamo quindi parlando della tecnologia NVIDIA Maximus K.
Netti miglioramenti sono stati effettuati anche grazie ad un ampliamento ed un miglioramento dello spazio di lavoro visivo. Le nuove Quadro K presentano una splendida qualità delle immagini con FXAA / TXAA, ottima fluidità di filmati 4K, antialiasing ed uscite DisplayPort 1.2. Il tutto corredato da una gestione delle schede attraverso un interfaccia NVIDIA nView ancora più intuitiva.
Le schede video sono predisposte per lavorare fino a 4 per GPU in un unica stazione.
Numerosi miglioramenti sotto il punto di vista della gestione dei Mosaici multischermo, punto sul quale i prodotti Quadro si erano dimostrati meno competitivi in passato:
• Aumento della densità del display che riduce la complessità del sistema per i grandi impianti;
-4 display indipendenti e contemporanei per GPU;
• Singolo desktop può supportare 4GPU per un totale di 16 schermi;
– Personalizzazione della Barra delle applicazioni in maniera da massimizzare il desktop completo;
• Nuovi strumenti di supporto per i sistemi di visualizzazione avanzati;
– Panel Bezel Correction, Projector Overlap, Warp & Blend Engine;
I miglioramenti sono nell’ordine del 1,5 – 2 volte rispetto alle sorelle Fermi, e variano a seconda di quale caratteristica andiamo ad analizzare:
I Progettisti e gli ingegneri potranno lavorare con sistemi sempre più performanti, meno costosi, e costi di consumo minori.
Alcune delle principali migliorie:
• Dassault SolidWorks con FSAA e RealView ON è più veloce che mai;
• Autodesk Inventor con prestazioni ottimizzate circa 2-5 volte più veloce rispetto alla generazione precedente;
• Autodesk 3ds Max è 2-4x più velocemente con la tecnologia NVIDIA iray, gli utenti possono ora mostrare i loro fotorender ai clienti con incredibile realismo e interattività.
Una vasta gamma di applicazioni CAD certificate entro 60 giorni dal lancio, tra cui CATIA, AutoCAD, Revit, Inventor, Opticore, Solidworks, Abaqus, Ansys, PTC Creo2, NX e RTT DeltaGen
NVIDIA Kepler-based Quadro è la piattaforma molto potente per i professionisti dei media e dell’intrattenimento, e fornisce un aumento delle prestazioni fino al 30% superiori rispetto alle precedenti generazioni e fino a 40 volte più di una CPU.
Altre caratteristiche degne di nota sono:
• Capacità di visualizzazione schermi 4K;
• Colore a 30 bit di risoluzione;
• Supporto ultra-low latency video di I/O;
• Encoder H.264 dedicato;
• Sistema avanzato le la visualizzazione stereoscopica;
Più di 25 applicazioni DCC certificate entro 60 giorni dal lancio, tra cui Adobe, Autodesk, Avid, Nuke, Fusion, Sony Vegas, SGO Mistika
I clienti che utilizzano Keplero oggi includono BBC, Disney, Fox, Framestore, ILM, Sky, MPC e Weta
Da oggi sarà possibile acquistare le Nvidia Quadro K attraverso sistemi Workstation certificati Nvidia: BOX, DELL, Fujitsu, Hp, Lenovo, Supermicro.
I prezzi ufficiali delle schede per il mercato europeo sono i seguenti: