Amazon Alexa: l’arrivo in Italia richiederà ancora del tempo

0

Durante la presentazione di ieri tenuta da Google si è vista l’importanza del machine learning e dell’intelligenza artificiale (un po’ come successo con quella di Apple per iPhone). In questo campo però c’è da ricordare che anche Amazon si sta muovendo da tempo con il suo Amazon Alexa e con la serie di prodotti della linea Echo che non sono ancora disponibili in Italia. Quanto ci vorrà prima del loro arrivo?

amazon alexa

Un indizio arriva dal sito di Amazon Italia dove nella sezione per le posizioni aperte per l’assunzione nel nostro Paese troviamo figure come Scienziato specializzato nella Ricerca, Ingegnere specializzato nella Ricerca, Scienziato esperto del Linguaggio, Scienziato esperto del Suono ed Esperto dell’Apprendimento Automatico che fanno capire come Amazon stia iniziando a lavorare su una versione di Amazon Alexa in italiano. Il centro di ricerca e sviluppo è situato a Torino e fornirà il supporto per la traduzione e l’implentazione dell’assistente personale digitale anche nel nostro Paese.

Purtroppo non è ancora chiara quale sarà la tempistica effettiva e probabilmente neanche in Amazon sanno quando sarà veramente possibile avere Amazon Alexa che parla e comprende comandi in italiano. Alcune stime potrebbero far pensare alla possibilità dell’arrivo della serie Echo e quindi dell’assistente personale in lingua italiana per la fine del 2018 o l’inizio del 2019, se fosse realmente così, passerà circa un anno tra il lancio di quest’ultimo e l’arrivo di Google Assistant in Italia che invece dovrebbe essere disponibile per la fine del 2017. La sfida su questo genere di prodotti è comunque decisamente “calda” e proprio il 2018 potrebbe essere l’anno in cui vedremo sempre più gadget dedicati agli assistenti digitali come Siri, Assistant e anche Alexa che mantiene il controllo sul mercato visti i ritardi commerciali della concorrenza.