Amazon Launchpad è l’ultima novità che arriva in Italia e che è stata presentata in queste ore dalla società statunitense. Nonostante fosse già presente in altre nazioni (anche europee), il programma dedicato alle startup si occuperà anche del nostro Paese. Questo permetterà di avere un nuovo strumento per comunicare e vendere.
Di cosa tratta Amazon Launchpad? Si tratta di un sistema che si focalizza sulla startup permettendogli di accedere al vasto pubblico che fa acquisti su Amazon e consentendo la diffusione di prodotti anche senza un nome già noto.
Le novità di Amazon Launchpad
All’interno di Amazon Launchpad cis sono cinque diverse categorie di prodotti tra cui scegliere, dall’elettronica di consumo al food, dai giocattoli alla casa o alla cura della persona. Nei prossimi mesi l’offerta verrà ulteriormente ampliata e in vista del periodo natalizio potrebbero esserci ancora più sorprese.
Per quanto riguarda le startup che vorranno utilizzare Amazon Launchpad, ci sarà modo di utilizzare pagine prodotto personalizzate, un pacchetto completo di soluzioni di marketing e l’accesso alla rete di distribuzione globale di Amazon.
Ma non solo, proprio come una piattaforma di lancio a livello globale, i prodotti che verranno ritenuti idonei, potranno aderire ad Amazon Prime e quindi essere resi disponibili all’acquisto per gli oltre cento milioni clienti Prime in tutto il Mondo.
Sempre guardando alle startup, con Amazon Launchpad sarà possibile avere accesso a strumenti come lo sviluppo del brand, strumenti di marketing di Amazon (con promozioni e consigli utili), distribuzione a livello mondiale ed espansione globale così da non raggiungere solo le persone di una nazione, ma molti mercati.
Tra i prodotti disponibili in Italia su Amazon Launchpad troviamo per esempio Powerme (sistema per caricare smartphone da un altro smartphone o dispositivo), Filo (tracker Bluetooth per portafogli, borse, chiavi), Linfa (un giardino “smart” da interno), My Cooking Box (specialità culinarie della tradizione italiana in un’unica confezione), Kamira (moka professionale che sfrutta le cialde) e 1Control (dispositivo domestico “smart” per aprire cancelli).