DYNAUDIO Music Now è la nuova applicazione per smartphone (Android e iOS) che permette di gestire la musica in riproduzione sugli speaker e i sistemi multimediali Music dell’omonimo produttore danese. Questo consentirà agli utenti di non dover neanche pensare a cosa voler ascoltare, ci penserà direttamente DYNAUDIO.
Gli specialisti nel campo dell’audio di alta qualità e artigianale, hanno messo tutta la loro esperienza in DYNAUDIO Music Now realizzando un’interfaccia semplice e con una grafica che possa essere utilizzata in maniera istintiva.
L’applicazione è gratuita e si trova sui rispettivi app store e permette di creare più profili per poi essere impiegati sui sistemi Music. DYNAUDIO Music Now funziona attraverso un algoritmo proprietario sviluppato direttamente per la linea di sistemi di riproduzione.
Con la pressione del tasto Play si potrà avere accesso a brani musicali contestuali ai gusti degli ascoltatori (ma è comunque un’opzione facoltativa). Come per tutte le app di questo genere, più si utilizzerà DYNAUDIO Music Now più l’algoritmo diventerà preciso.
Con DYNAUDIO Music Now si potranno scegliere le sorgenti come streaming, musica locale, nei server multimediali che si trovano collegati alla stessa rete Wi-Fi, dalle stazioni RADIO DAB e da Internet. Il software creerà pian piano playlist sempre diverse e sempre più articolate in base all’utente (ci sarà la possibilità di cliccare “mi piace” o “non mi piace”).
All’interno di DYNAUDIO Music Now si potrà anche controllare il sistema multimediale anche senza essere fisicamente nella stanza. Quindi si potranno regolare il volume generale, quello di gruppi o zone. Si avrà accesso poi a negozi on-line come TIDAL (un abbonamento da 9 mesi per ogni sistema Music acquistato). Esiste una guida in italiano per spiegare le funzioni oltre a cinque preset già integrati all’interno dell’applicazione.