Dopo lo scandalo di Cambridge Analytica, molti utenti vogliono sapere Come cancellarsi da Facebook. Nella guida rapida descriveremo i passaggi, con tanto di link, cosa comporterà la scelta e quale differenza c’è tra la cancellazione e la disattivazione dell’account! Attenzione, eliminare l’account in maniera definitiva farà perdere la possibilità di riattivarlo e si perderanno tutte le informazioni salvate sul social network.

come cancellarsi da facebook

Come cancellarsi da Facebook

Prima di iniziare la procedura di cancellazione, o optare per quella di disattivazione, è il caso di scegliere se effettuare il backup delle informazioni. Il backup permetterà di avere una copia di tutto ciò che è stato inserito tramite il nostro account su Facebook.

come cancellarsi da facebook
come cancellarsi da facebook

Per avere accesso alla funzionalità basterà andare al link e cliccare su “Scarica una copia dei tuoi dati di Facebook”: https://www.facebook.com/settings

A questo punto si aprirà un’altra pagina in cui basterà cliccare “avvia il mio archivio” inizierà l’operazione di salvataggio dei dati e, dopo un certo periodo di tempo (che dipende da quante informazioni ci sono da salvare) arriverà una email in cui sarà presente un link in cui salvare l’archivio.

All’interno del backup troveremo informazioni quali le informazioni del diario, i post condivisi, i messaggi, le foto, i video, le inserzioni su cui si è cliccato, gli indirizzi IP quando si è acceduto o usciti da Facebook e altro ancora.

Disattivare l’account di Facebook

Per disattivare l’account di Facebook (procedura diversa dall’eliminazione) bisognerà entrare nelle impostazioni dal seguente link: impostazioni generali di Facebook.

A questo punto basterà scegliere la parte successiva a quella in cui viene definito “un erede”. Come si può vedere nell’immagine qui di seguito. Successivamente bisognerà reinserire la password di accesso al social network.

come cancellarsi da facebook
come cancellarsi da facebook

La disattivazione dell’account non è come cancellarsi da Facebook. Infatti con la disattivazione ci si prende una sorta di “pausa” dal social network senza però perdere ogni cosa. Si potrà dunque riprendere o abbandonare direttamente Facebook.

La disattivazione comporterà che il nome e l’immagine del profilo saranno rimossi da molte delle sezioni di Facebook. Non verranno però nascoste tutte le informazioni e pertanto rimarrà il nome nelle liste degli amici e i messaggi che sono stati inviati.

Come cancellarsi da Facebook

Ora vediamo al passaggio conclusivo: ossia come cancellarsi da Facebook eliminando l’account in maniera permanente e perdendo così tutti i dati salvati. Ricordiamo che anche il social network specifica che ci potranno volere fino a tre mesi (90 giorni) per effettuare l’operazione.

Per eseguire l’operazione basterà recarsi al seguente link: eliminare l’account Facebook.

come cancellarsi da facebook
come cancellarsi da facebook

Come cancellarsi da Facebook

Cancellandosi in maniera permanente da Facebook NON consentirà più di riattivare o recuperare le informazioni. Una volta eliminato dal social network, i propri contatti non potranno più vedere l’account, i contenuti pubblicati, le foto, i video, gli aggiornamenti di stato e altro ancora.

Durante il periodo di cancellazione le altre persone non potranno più avere accesso alle informazioni. Alcune informazioni potranno rimanere comunque presenti nel sistema, per esempio gli amici potranno vedere ancora i messaggi scambiati su Messenger.