Il mese della sicurezza è un’iniziativa che vede impegnate diverse figure in campo per promuovere un utilizzo più consapevole della tecnologia e dei dispositivi tecnologici (ma non solo). Samsung non poteva sottrarsi e dopo il Cybersecurity Summit del 2017 ha firmato anche un protocollo di Intesa con il DIS (acronimo di Dipartimento delle informazioni per la sicurezza).
Il mese di Ottobre 2018 sarà quindi dedicato dalla società sud-coreana a cercare di informare e aiutare gli utenti con molteplici sforzi. Per esempio con Protezione 24 Persona, si guarda alla tecnologia come ausilio alla protezione della persona.
Questa nuova applicazione, lanciata durante la presentazione del mese della sicurezza, ha visto la collaborazione con SicurItalia. Si tratta di un’applicazione che permette di mettersi in contatto con un centralino operativo che consente di richiedere aiuto (in collaborazione anche con le forze dell’ordine) senza particolari meccanismi.
Infatti sarà possibile utilizzare Protezione 24 Persona anche quando viene rilevato un movimento anomalo dello smartphone oppure scuotendolo (i movimenti accidentali, quando succederanno, permetteranno comunque di disattivare la chiamata al servizio operativo).
Tra le altre collaborazioni annunciate durante il mese della sicurezza ci sono quelle con il Telefono Rosa e Doppia Difesa per tutelare le donne. In questo caso saranno donati smartphone Samsung con la possibilità di accedere al servizio Protezione 24 Persona, alle associate.
Sempre per il mese della sicurezza arrivano i Samsung Security Days si potrà controllare lo stato di sicurezza digitale del proprio smartphone così da ridurre i rischi in un mondo sempre più connesso. Questa possibilità sarà offerta tutti i weekend di Ottobre nei punti vendita aderenti e dal lunedì al venerdì presso i centri assistenza autorizzati.
Il produttore, sempre per il mese della sicurezza, ha pensato anche alla casa degli utenti. A chi acquisterà un Samsung Galaxy riceverà in omaggio una Nilox Smart Security Camera.