Aggiornamento: in una nota ufficiale in riferimento al Netflix piano Ultra, la società scrive che:
“We continuously test new things at Netflix and these tests typically vary in length of time. In this case, we are testing slightly different price points and features to better understand how consumers value Netflix. Not everyone will see this test and we may not ever offer the specific price points or features included in this test”.
Netflix piano Ultra è la nuova proposta del servizio di streaming che si sta per aggiungere alle tre già presenti a listino! Questa nuova offerta andrà a essere quella “top-di-gamma” nella scelta sia per possibilità offerte all’utente sia per quanto riguarda il prezzo dell’abbonamento mensile.
Con Netflix piano Ultra infatti si andranno a pagare 19,99 euro su base mensile contro i 13,99 euro della versione Premium, che attualmente era quella più costosa. Quali sono le diffrerenze tra le due?
Se si sceglierà l’offerta più costosa si avrà diritto all’HDR, all’audio in alta definizione (HD) mentre c’è ancora un dubbio per quanto riguarda il numero di utenti che potranno utilizzare il servizio contemporaneamente.
Infatti con l’arrivo di Netflix piano Ultra potrebbero cambiare le regole anche per gli altri piani! Nella peggiore delle ipotesi infatti, con il servizio Standard si avrà diritto a una (1) sola riproduzione contemporaneamente, con quello Premium si avrà diritto a due (2) visualizzazioni mentre con Ultra si avrà diritto a quattro (4) visualizzazioni contemporaneamente.
Questo cambierebbe ovviamente le dinamiche e farebbe scalare l’offerta soprattutto per chi condivide l’account con più persone in quanto anche solo per poter vedere in due persone programmi differenti, sarà necessario passare dall’account Standard a quello Premium con un esborso aggiuntivo di 3€ al mese. Netflix piano Ultra sarà quindi una novità, non necessariamente positiva, anche per gli altri utenti che non sono interessati a sottoscriverlo.