WhatsApp: “condividi con consapevolezza” contro le Fake News

0

E’ offensiva globale contro le Fake News diffuse anche grazie a WhatsApp (società di Facebook). Dopo il gravissimo episodio in India in cui dodici persone sono state uccise dalla folla dopo notizia falsa diffusa tramite social e servizi di messaggistica, alcune società hanno preso provvedimenti.

Tra queste c’è WhatsApp che ha iniziato comprando una pagina di un giornale indiano (che può essere letta qui sotto) per spiegare come capire e cosa fare in caso di Fake News. Ma non è finita qui, perché è stata introdotta un’altra modifica all’applicazione mobile così da cercare di limitare il fenomeno.

whatsapp fake news

Si tratta di una novità che potrebbe sembrare irrisoria nella guerra alle Fake News ma che potrebbe comunque portare a migliorare la situazione. Ora, quando si inoltra un messaggio da una conversazione WhatsApp a un’altra, questo sarà sempre contrassegnato dal testo “inoltrato”.

L’idea è quella che il destinario capisca che il messaggio non è stato scritto direttamente dal mittente, ma che a sua volta è stato ricevuto da un’altra persona o gruppo. Questo dovrebbe mettere in guardia il ricevente e magari fermare la Fake News o limitarne la diffusione tramite WhatsApp .

La società ha anche creato una pagina ad hoc nella sua FAQ ufficiale dove spiega la novità e il perché è stata presa la decisione e il titolo “condividi con consapevolezza” è chiaro e diretto:

Condividi con consapevolezza
Da oggi, quando ricevi un messaggio, WhatsApp ti segnalerà se si tratta di un messaggio che ti è stato inoltrato. Grazie a questa indicazione aggiuntiva, sarà più semplice conoscere la provenienza di un messaggio all’interno di una chat individuale e di gruppo e capire se un amico o un familiare ti ha scritto direttamente, o se il messaggio era stato originariamente composto da qualcun altro. Per visualizzare questa nuova indicazione per i messaggi inoltrati, devi aver installato sul telefono l’ultima versione di WhatsApp supportata.

La tua sicurezza è di massima importanza per WhatsApp. Ti invitiamo ad essere prudente quando condividi messaggi che sono stati inoltrati. Ti ricordiamo, inoltre, che puoi segnalare un contatto come spam o bloccarlo facilmente e che puoi sempre contattare WhatsApp per ricevere assistenza.