Google ha annunciato due nuovi prodotti: si tratta di YouTube Music e YouTube Premium che andranno a completare l’offerta a pagamento del colosso statunitense. Il primo è un nuovo servizio di streaming musicale che ha lo scopo di raggruppare in un unico luogo sia le persone a cui piace ascoltare musica sia chi vuole vedere i video musicali.
Con YouTube Music non sarà quindi più necessario saltare da un’app all’altra ma sarà tutto contenuto in un’unica versione. Ci saranno sia un’applicazione mobile sia una versione desktop con migliaia di playlist, le versioni ufficiali di milioni di canzoni, album, artisti radio e i video musicali.
Ci saranno ovviamente moltissimi artisti di primo piano ma anche nuovi artisti della scena musicale mondiale. La ricerca integrata permetterà di cercare non solo brani, album o artisti ma anche utilizzare parti del testo o descrizioni sommarie come “quella canzone hipster con il fischio”.
La schermata iniziale di YouTube Music si adatta a ciò che l’utente potrebbe desiderare ascoltare o vedere un po’ come accade per Netflix, per esempio. Sarà anche possibile ricevere suggerimenti in base al luogo in cui ci si trova e quindi in aeroporto verrà consigliata musica rilassante, in palestra musica più ritmica, etc..
Ci sarà una versione gratuita (con pubblicità) e una versione a pagamento, ossia YouTube Music Premium. Quest’ultima consentirà di avere l’ascolto in background, download delle canzoni e delle playlist e ovviamente niente pubblicità per 9,99 dollari/mese sul mercato statunitense. Se si è abbonati a Google Play Music si avrà accesso alla versione Music Premium. In Italia il lancio è previsto “a breve” insieme ad altre nazioni, mentre per il momento è disponibile negli Stati Uniti, in Australia, Nuova Zelanda, Messico e Corea del Sud.
YouTube Premium
Insieme al nuovo servizio YouTube Music è stato lanciato anche YouTube Premium che è il nuovo nome di YouTube Red, servizio a pagamento già esistente dal 2015 in alcuni mercati. Con la precedente versione era possibile scaricare video per vederli off-line, non avere pubblicità e accedere a contenuti esclusivi.
Ora con la nuova versione di YouTube Premium sarà possibile integrarsi con il nuovo servizio musicale (di cui abbiamo scritto sopra), avere accesso ad altri contenuti originali e non avere pubblicità, etc..
Cobra Kai, serie ispirata a Karate Kid, ma anche Step Up: High Water, serie di fantascienza e contenuti che arrivano dal Regno Unito, Germania, Francia, Messico saranno alla base della nuova offerta. Anche in questo caso, YouTube Premium arriverà a breve in Italia mentre il prezzo negli USA è pari a 11,99 dollari mensili.