+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 61
-
19-10-2011 21:08 #1
3DMark 11: Classifica Daily Ufficiale!
3DMark 11
Nota Personale:
Questo thread nasce come attività ricreativa per la comunity, per divertirci un pò con un pò di sana ma moderata competizione. Sono quindi esclusi tutti i sistemi di raffreddamento estremi che non potrebbero essere utilizzati in situazione comuni, anche perchè il thread vuole essere un utile archivio per aiutare l'utente ad avere traccia delle configurazioni più o meno prestanti in condizioni di utilizzo reale. E' quindi sottinteso che è assolutamente inutile barare taroccando gli screen perchè non si vince niente e non farebbe altro che debilitare il divertimento collettivo e lo spirito d'aggregazione che si vuole infondere.
Descrizione:
3DMark 11 è un software di benchmark sviluppato da Futuremark e utilizato per la valutazione delle prestazioni delle schede video. 3DMark 11 offre il supporto alle librerie DirectX 11.
3DMark 11 è stato progettato per misurare le prestazioni di gioco del PC, è fa un ampio uso di tutte le nuove funzionalità delle librerie DirectX 11 quali tessellation, il calcolo degli shader e multi-threading.
3DMark 11 fornisce risultati accurati e imparziali, è il modo migliore, coerente e affidabile per i test DirectX 11 sotto i carichi di gioco.
3DMark 11 contiene al suo interno sei scenari di test. I primi quattro sono rivolti alla grafica ed utilizzano dele tecniche di sviluppo grafico come l'illuminazione volumetrica, tessellation, la profondità di campo e alcuni degli effetti di post processing, novità introdotte nelle API DirectX 11. Altro test presente è dedicato invece alla fisica, che utilizza le simulazioni di corpi rigidi, andando ad impegnare in modo diretto la CPU. Il sesto e ultimo test, è destinato allo stress sia della CPU che della GPU inviando carichi di lavoro; mentre il processore si fa carico di gestire la fisica, infatti, la scheda grafica gestisce tutti gli effetti grafici. Per la gestione della fisica, all'interno di 3DMark 11, viene impiegato Bullet Physics, libreria opensource, non dovrebbe quindi sussistere differenza nei mezzi fra schede Nvidia e ATI, cosa che era invece obbligatorio considerare con il Vantage.
3DMark 11 richiede le DirectX 11, una scheda video compatibile con le DirectX 11 e Windows Vista o Windows 7.
Gallery:
Regolamento:
-Versione utilizzata per la classifica: 1.0.1 e 1.0.2
-La modalità di esecuzione del benchmark è quella standard del preset Performance (P), senza alcuna variazione o ottimizzazione al programma.
-Nello screen dovrà figurare oltre al risultato del test anche doppio CPU-Z con le schede CPU e RAM ben visibili e GPU-Z con la schermata di Grapics Card, pena l'invalidamento del risultato.
-Sono ammesse tutte le configurazioni hardware con qualsiasi numero di GPU in parallelo.
-E' consentita la pratica dell'overclock.
-E' consentito Ottimizzare il Sistema Operativo e il Settaggio Driver prima di eseguire il test.
-NON sono ammessi sistemi di raffreddamento estremi e non utilizzabili in condizioni di uso comune (phase change, dice, azoto, tolotti vari ecc). Quindi solo raffreddamenti passivi, ad aria e a liquido.
-Ogni utente ha diritto a UNO ed un solo screen valido in classifica, ovvero quello avente il punteggio più alto. Tutti i risultati precedenti o con punteggi inferiori verranno automaticamente spostati nell'area ARCHIVIO
Esempio di screen valido:
Download:
Potete scaricare il programma nella versione free a questo indirizzo.
Format:
I risultati verranno archiviati utilizzando la seguente formattazione:
Nickname-Processore-Frequenza CPU-Votaggio CPU-VGA-Clock GPU e memory- dissipazione cpu\vga - punteggio totale
-
19-10-2011 21:10 #2+++++CLASSIFICA+++++
Danckan - Phenom II X6 1090T - 4328 - 1.696 - 2X HD6970 - 1030/1525 - liquido/liquido - 10746
Dexter - i7 920 - 4000 - 1.264 - 2x HD6950 @ HD6970 - 910/1375 - liquido/liquido - 10182
Crash01- Intel i5 2500K - 4600Mhz - 1.32v - Gigabyte GTX660Ti - 1083/1750 - aria - 9196
Kilyan - Phenom II x4 965 @ 4042Mhz - GTX760 @ 1173Mhz (B 1238Mhz)/1812Mhz - Aria/Aria- 7796
Alberello - AMD Phenom II x6 1100T - 4162Mhz - 1.52v - Sapphire 7970 - Default - liquido\aria - 7085
str@to - Phenom II x6 1090T - 3950Mhz - 1.45v - 1X HD6850 - 1020Mhz/1200Mhz- Aria/Aria - 4912
-----ARCHIVIO------
Dexter - i7 920 - 4000 - 1.264 - 2x HD6950 @ HD6970 - 890/1375 - liquido/liquido - 10140
Dexter - i7 920 - 4000 - 1.25 - 2x HD6950 @ HD6970 - 880/1375 - liquido/aria - 8748
str@to - Phenom II x6 1090T - 3950Mhz - 1.45v - 1X HD6850 - 990Mhz/1175Mhz- Aria/Aria - 4385
str@to - Phenom II x6 1090T - 3883Mhz - 1.428v - 1X HD6850 - 960Mhz/1175Mhz- Aria/Aria - 4287
-
19-10-2011 21:32 #3
Dexter - i7 920 - 4000 - 1.25 - 2x HD6950 @ HD6970 - 880/1375 - liquido/aria - 8748
Vecchio score ad aria domani se ho tempo una benchatina veloce la faccio già a default a liquido qualche punticino in più lo faccio di sicuro
EDIT: Ho letto ora solo daily quindi domani mi limiterò a rieseguire il benchUltima modifica di Dexter; 19-10-2011 alle 21:42
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
19-10-2011 22:33 #4
Intanto lo screen di daniele non vale ...... la seconda HD 6970 te l'ho mandata io per test .... non puoi fare il furbo e usarla in daily ..... mi oppongo veto ... vetooooooooooooooo
Io raga non posso far ste cosa .... troppo facile ......
\Deos
-
19-10-2011 22:59 #5
deos non è ammesso e danckan leva quello screen1!!!!!! imbroglione, una sola 6970 u.u!!!
-
19-10-2011 23:00 #6
vedremo la mia 560 TI BEAST quanto mi lascia fare.....decisamente limitato dal daily attuale ...
-
19-10-2011 23:34 #7
E giustamente per dare il buon'esempio gli Admin iniziano a flammare indiscriminatamente già dal primo post
Il mio screen risale a quando avevo le due HD6970 a liquido prima che le vendessi, non c'entra nulla la nuova HD6970 della redazione ^^
Susu, meno chiacchiere e più screen, cacciate gli screen maledetti!
Se posta Deos ci bissa tutti, avrà quattro GTX590 unite i nqualche modo assurdo da 5-6 HD6990 tutto in parallelo a casa ^^
-
20-10-2011 10:56 #8
Dexter - i7 920 - 4000 - 1.264 - 2x HD6950 @ HD6970 - 890/1375 - liquido/liquido - 10140
Completamente in Daily, senza nessuna ottimizzazione e con c1e attivo
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
20-10-2011 10:59 #9
-
20-10-2011 12:44 #10
Io sta sera vedo di metter su i risultati del mio Muletto e del sistema da test
\Deos
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...