+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 1 di 1
-
20-10-2011 12:09 #1
Cos'è il Benchmark
Negli ultimi anni dell'era informatica, nel mondo degli utenti avanzati ed Enthusiast si è diffusa una parola che deriva da ambiti del tutto differenti come l'economia e le finanze, il "benchmark".
Ma cosa vuol dire?
La definizione originale del settore economico, identifica nel benchmark il miglioramento delle funzioni di un azienda, che viene valutata nel suo complesso a seconda del valore assunto da parametri sintetici prefissati.
Nel campo informatico, viene sostituito il concetto di azienda con quello di sistema, cioè il benchmark informatico consiste in una serie di programmi destinati a dare una valutazione al nostro sistema in vari ambiti e varie situazioni come ad esempio l'elaborazione grafica, le capacità multi-thread, single thread ecc.
I Benchmark si dividono due categorie principali:
- Benchmark Generici: tendono a valutare il sistema nel suo complesso
- Benchmark Specifici: considerano le prestazioni solo o quasi di singoli componenti del computer come cpu, ram o vga
Il risultato sintetico dei Benchmark, al termine del test, può essere espresso in due modi:
- Punteggio: Ovvero con l'emissione di un punteggio di riferimento con un unità adimensionale, il quale deriva da un calcolo interno dei valori misurati durante il test in base ad un algoritmo del benchmark (ad esempio i 3DMark)
- Valore: Con l'emissione di un valore precisamente dimensionato che ha un determinato significato fisico (secondi, Frame per secondo, IOPS)
Nel corso degli anni, il benchmark è diventato una vera e propria mania: sono stati creati siti e database per raccogliere i punteggi effettuati dagli utenti e per confrontarli gli uni con gli altri. Vengono organizzate vere e proprie manifestazioni dedicate a quest'"hobby".
Infatti, il concetto di benchmark, che nasce come metodo per valutare le prestazioni del computer, a certi livelli viene parzialmente snaturato, in quanto è il computer ad essere costruito "intorno" al benchmark in modo da mantenere per pochi minuti prestazioni tali da ottenere un punteggio migliore.
Il concetto di benchmark è quindi strettamente legato a quello di overclock, dato che per ottenere una valutazione sempre più alta bisogna ottimizzare al massimo il proprio computer e portarlo anche a condizioni di lavoro fuori specifica.
In questo settore, chi detiene il migliore punteggio mondiale oppure ottiene particolari risultati di livello internazionale, diventa una vera e propria star dell'informatica e ha la possibilità di ricevere contratti da case produttrici e componenti informatici per testare i propri prodotti, e di conseguenza pubblicizzarli tramite i risultati ottenuti.
Ma per la maggior parte dell'utenza, i Benchmark restano il modo più comodo ed immediato per valutare le prestazioni del proprio computer in seguito a un semplice overclock amatoriale oppure per verificare eventuali problematiche al proprio sistema grazie ai valori rappresentativi che esso fornisce.
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...