Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 5 di 5
Like Tree6Likes
  • 3 Post By Zabuza
  • 2 Post By Zabuza
  • 1 Post By Danckan

Discussione: Recensione Xeox Pro Analog Gamepad - USB

  1. #1
    Junior Member Zabuza is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    16

    Recensione Xeox Pro Analog Gamepad - USB

    Ultimamente cercavo un controller economico da usare sul mio computer per far giocare qualcuno insieme a me con Fifa 14 e lo stesso intento era condiviso da un mio amico che veniva da ripetute esperienze negative con copie cinesi di controller Playstation; il problema di trovare un buon controller sorge se si vuole rimanere sulla, o sotto, la soglia dei 20 euro senza arrivare ai fatidici 30 euro per un controller Xbox 360 originale a filo, il tutto senza ritrovarsi con uno scomodo soprammobile dopo due settimane
    Vi lascio una recensione dei due modelli che alla fine ho acquistato.

    Recensione XEOX ProAnalog GamepadUSB

    Introduzione

    Questo gamepad è prodotto dalla casa produttrice SpeedLink, di origine tedesca e specializzata in accessori per computer tra i quali troviamo un vasto assortimento di controller. Un loro prodotto molto conosciuto e spesso recensito online, è la versione wireless PC/PS3 di questo gamepad, che dovrebbe essere identico alla versione USB, filo a parte.
    Dal costo di listino (sinceramente improponibile) di 30 euro, si scende su Amazon.it ad una ventina di euro. Sono presenti sulla pagina poche recensioni, mediamente positive.

    Imballaggio e dotazione

    Il controller è venduto in una bella scatola di cartone di media grandezza, con il prodotto ampiamente descritto e mostrato nelle sue funzionalità. All’interno troviamo il prodotto ben impacchettato in una busta di plastica, accompagnato da un CD di driver e un chiaro foglio illustrativo in varie lingue (italiano presente).



    Caratteristiche tecniche

    Il controller offre molte funzioni in considerazione del suo prezzo: design Xbox 360 (ma non compatibile con la console), due stick analogici, una croce direzionale a 4 vie, due grilletti analogici, texture gommata liscia, vibrazione, funzione di RapidFire e selettore di modalità di input tra XInput (e quindi finto controller 360) e DirectInput (come controller generico).

    Qualità e prova sul campo

    Nel recensire questo prodotto prenderò spesso come termine di paragone l’ottimo controller wireless Microsoft Xbox 360 facendo un confronto sicuramente impari, vista la notevole differenza di prezzo tra i due, ma utile per farvi capire cosa vi attende davvero nel caso lo acquistiate e su quali aspetti dovrete accontentarvi per risparmiare. Fatta questa premessa, parto con l’analisi del controller.
    La prima cosa che noterete, una volta preso in mano il gamepad, è il rivestimento dell’intera scocca in “gomma” che, per farvi capire, è identica alla copertura liscia/vellutata dei mouse Razer di fascia alta; in due parole E’ FANTASTICA e risulta piacevolissima senza fare sudare le mani. La scocca oltre ad essere gommata è anche molto solida e presenta un design quasi identico a quella originale tranne che per l’aggiunta di una sagomatura per le dita sul retro dell’impugnatura.
    Dalla scocca passiamo agli stick analogici: qui però cominciano i difetti del controller.
    Sono fin troppo saldi sulla posizione iniziale e così facendo non presentano sì alcun minigioco ma risultano un po’ troppo rigidi nei piccoli spostamenti che si effettuano ad esempio in uno sparatutto quando vogliamo spostarci leggermente di lato; non è un difetto particolarmente grave, visto che con un picchiaduro o un simulatore calcistico non ci sono assolutamente problemi, ma chi di solito usa il controller, invece di mouse e tastiera, per imbracciare un fucile virtuale deve abituarcisi.
    La croce direzionale è formato da un disco sagomato con 8 direzioni sopra a quattro membranine fisiche che registrano la pressione (quindi formalmente credo sia una croce direzionale a 4 vie e non ad 8 come dichiarato sul sito del produttore) ma il movimento del disco è troppo lasso e poco saldo sulla posizione.
    I tasti A,X,Y,B hanno un poco di gioco nella sede e non entusiasmano.
    LB e RB sono identici come feedback tattile ad un tasto playstation tipo R1 e L1 rispetto al quasi-clic del controller Xbox.
    Anche i grilletti si uniscono alla lista delle parti non entusiasmanti visto che la loro corsa sembra essere un poco più lunga del controller Xbox ma è di sicuro troppo morbida, dando così un’ impressione di fragilità del tasto. La rilavazione del livello di pressione, controllata dalla scheda proprietà in Dispositivi e Stampanti, è inferiore al controller Microsoft che risulta più preciso soprattutto nel primo tratto del grilletto.
    Ottimi i tasti sotto gli stick analogici come sono buoni anche gli START e BACK.
    Non ho ancora provato la funziona di Rapid Fire, nel caso integrerò la recensione, mentre per quanto riguarda la vibrazione questa necessita di installare i driver dal cd, qualora si usi la modalità DirectInput del controller, mentre in modalità XInput dipenderà dal menu del gioco: in Fifa 14 funziona correttamente ma non è molto intensa.

    Il selettore di modalità funziona bene ed il filo del controller è lungo poco meno di 2 metri ma unito in modo poco saldo al gamepad. Il peso, escludendo il filo, è di 206 grammi.

    In modalità XInput il controller viene preso in tutto e per tutto per uno Xbox e funziona perfettamente con Fifa14, Naruto UNStorm 3, Saints Row 4, Crysis Warhead e Pes 2013 (dove dovrete impostare dai settaggi del gioco la modalità XInput di rivelamento controller oppure, se non avete solo controller della 360, configurarlo in DirectInput, dopo aver spostato il selettore del gamepad su D).

    Complessivamente in gioco il controller si comporta abbastanza bene; la scocca è solida e fantastica al tatto, molte funzionalità per 20 euro ma la qualità di grilletti, croce direzionale e analogici lascia un po’ delusi rispetto al resto.
    L’ergonomia è piacevole ed esteticamente il controller ha molto stile, con il quadruplo led rosso su scocca e comandi neri/grigi.




    Conclusioni

    Un controller che lascia l’amaro in bocca per via della qualità di alcune sue parti che altrimenti l’avrebbero fatto diventare un Best Buy; scocca e funzionalità sono ottime ma analogici e grilletti non sono allo stesso livello. Costasse 15 euro o poco più sarebbe fantastico ma costandone 20 si trova in un segmento con molta concorrenza, tra cui ad esempio l’ottimo controller Gamestop Xbox360.
    In ogni caso rimane un discreto controller secondario completo di tutto il necessario e che potrebbe interessare a chi voglia proprio una specifica caratteristica tra le tante offerte (selettore di modalità di Input, scocca gommata, RapidFire o vibrazione).

    Voto complessivo = 7.5

    Ps. A breve aggiungo qualche foto
    Ultima modifica di Zabuza; 24-11-2013 alle 13:58
    Danckan, Dexter and GiuEliNo like this.
    ER SUPER BOMBAZZA PC - CPU AMD FX-8350 4.0Ghz + A.C. Freezer 13 S.MADRE Gigabyte 990XA UD3 Rev 3.0 RAM 8GB DDR3 Corsair XMS3 @1333 Cas 9 (2x2GB 1333 + 2x2GB 1600) S.VIDEO AMD R9 270 @1050/6000 HD 1TB Seagate + 2TB WD Green ALIMENTATORE OCZ ZS 650W CASE Corsair Carbide 300r - Finestrato PERIFERICHE Logitech K350 Wawe + Logitech G500

  2. #2
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    ottima recensione complimenti!

    Vogliamo le immagini però!

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  3. #3
    Junior Member Zabuza is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    16
    Foto aggiunte Non vi dico che ci è voluto per trovare una giornata di sole decente ahahah
    Danckan and Dexter like this.
    ER SUPER BOMBAZZA PC - CPU AMD FX-8350 4.0Ghz + A.C. Freezer 13 S.MADRE Gigabyte 990XA UD3 Rev 3.0 RAM 8GB DDR3 Corsair XMS3 @1333 Cas 9 (2x2GB 1333 + 2x2GB 1600) S.VIDEO AMD R9 270 @1050/6000 HD 1TB Seagate + 2TB WD Green ALIMENTATORE OCZ ZS 650W CASE Corsair Carbide 300r - Finestrato PERIFERICHE Logitech K350 Wawe + Logitech G500

  4. #4
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Belle foto!
    Zabuza likes this.

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  5. #5
    Junior Member zeeshan123 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    1
    salve raga, ho bisogno di acquistare delle cuffie con microfono incorporato, e vorrei prendere usb e non jack, utilizzo: ascoltare musica, usare ts, skype e qualche gioco, non mi servono delle alte prestazioni e in fatti il mio budget non deve superare i 40 euro, questi modelli: le Logitech USB Headset H390-Microsoft LifeChat LX-3000 e Plantronics Audio 655 DSP
    voi che ne dite? avete altro da consigliarmi?
    Decrease your exam stress by using our latest capm certification and best quality Testking and passguide. We provide with 100% pass guarantee along with fcc and www.pittstate.edu


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi