Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 3 di 7 PrimaPrima 1 2 3 4 5 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 65
Like Tree10Likes

Discussione: L'alimentatore: seconda parte

  1. #21
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    concordo con dexter, è fondamentale la qualità dell'alimentatore. Se gia quella è scarsa è meglio non pensarci neppure

  2. #22
    Senior Member stefano28390 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    200
    ok grazie.

  3. #23
    Senior Member stefano28390 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    200
    che ne pensate dell'alimentatore Silent Pro Gold 800 W è buono?

  4. #24
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Uno dei migliori!

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  5. #25
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    direi proprio di si
    stiamo gia parlando di alimentatori high end,alta efficienza, rail 12 volt potente,scalda poco, 5 anni garanzia e quant'altro. Come alternativa del momento, segnalo un ottimo PC power & Cooling 750W, del gruppo OCZ technology group tutto come sopra ma garanzia di ben 7 anni. Se non hai fretta guarda sulla home lunedi che c'è la recensione completa

  6. #26
    Senior Member stefano28390 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    200
    grazie lo leggerò, comunque già combinato con l'alimentatore.

  7. #27
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    Dopo 3 anni il mio alimentatore è andato in crisi.....stranamente l'interruttore generale bipolaremontato posteriormente si è usurato e quando lo commutavo sfiammava leggermente generando quel fastidioso e preoccupante rumorino tipico di quando non c'è una chiusura dei contatti perfetta.....oltre alla leggera conseguente puzza di bruciato....che sfiga!
    Peccato perchè non era male come PSU e aveva una garanzia di 5 anni. Alla prima occasione bypasso l'interruttore e lo tengo di scorta visto che il resto dell'elettronica era in condizioni perfette ed ara pulitissimo internamente.
    Ora ho montato un MK III da 750W con garanzia settennale....qualcosa farà!

  8. #28
    Junior Member nimiz is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    7

    SCHEDA MADRE SKULLTRAIL ( INTEL D5400XS) TENSIONE BASSA

    Ho caricato un programma Intel per monitorare anche le tensioni. Ebbene, nonostante il sistema sembra funzionare ( monta dual socket con due cpu Xeon 5400, 8 gb ddr2 ecc 800Mhz, scheda video Sapphire hd5870). L'alimentatore e' un delta al 1050W, preso da una workstatio HP XW 8600. Le cpu girano a 4000 circa ( 9,5 x 4120). Effettivamente da un po' di tempo ho notato una certa lentezza all'avvio, ma niente di piu' per il resto e' una freccia. Le prestazioni da Windows 8 mi danno: 8,6 8,6, 7,8 , 7,8 5,3. Tieni presente che monta un vecchio HD da 80 gb ( al momento e' solo per testare bene il sistema, poi ho intenzione di prendere un ibrido). Queste sono le tensioni che risultano anche da un altro programma:
    +2.5V 1,276 V
    CPU CORE 1,259 V
    ATX +3.3V 3,281 V
    ATX +5V 4,455 V
    ATX +12V 12,298 V
    +2.5V 1,237 V
    CPU CORE 1,259 V
    ATX +3.3V 3,367 V
    ATX +5V 3,765 V
    ATX +12V 5,145 V. Come puoi vedere, dopo il valore della II° cpu da valori di tensione bassi. Ho provato ad invertire la linea di alimentazione di due processori, ma nulla cambia. A suo tempo, ho solo acquistato un cavo da 8 pin maschio /femmina da 6, per inserirlo nella scheda madre, vicino all'alimentazione dei processori che montano n. 2 attacchi da 8 pin ( ne avevo solo uno da 8, l'altro da 6). Ora, sara' realistica la misurazione? Inoltre, dall'alimentatore esce un cavo molex bianco, cortissimo, non ricordo se da 10 pin. Se portasse ulteriore corrente adeguata potrei sfruttarlo acquistando un cavo da 8 pin. L'alternativa e' che acquisti un tester per provare le linee di alimentazione. Hai qualche idea? Grazie

  9. #29
    Junior Member Gskill is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    19
    [QUOTE=Danckan;58761]
    Ciao mi sono iscritto al forum perche ho visto la tua guida,
    E mi sa che ho bisogno del tuo aiuto ho apportato delle mod al mio PC ho slevato i cavi del mio alimentatore modulare e adesso non ricordo il percorso dei cavi pcie per la VGA ho paura di aver sbagliato quacosa e se collego cosi friggo.....
    L'alimentatore e un modulare corsari cx750m e la VGA asus GTX 770 con due connettori 8pin e sei pin.
    Ti allegò qualche foto cosi apriamo la discussione e ci intendiamo meglio
    Spoiler: (Seleziona il box sottostante per visualizzare il messaggio nascosto)
    Ultima modifica di Gskill; 28-09-2014 alle 21:41

  10. #30
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    se non ho capito male devi solo individuare i due connettori PCI-e del tuo alimentatore.
    i cavi sono tutti di tipo flat, quindi piatti, e le terminazioni sono:
    8 poli- collegalo alla rispettiva terminazione in uscita dall'alimentatore
    6+2 poli- collegalo alla terminazione presente sulla scheda video

    Per individuarli, guarda sul connettore 6+2 poli che hai su una delle due estremità, c'è tampografato "PCI-E".

    collegali alla scheda video e sei a posto.

    se frigge qualcosa è probabilmente che tu non abbia collegato correttamente i vari connettori modulari all'alimentatore o alla scheda video.....anche se hanno dei riferimenti quindi non è facile collegarli male.....controlla con attenzione.
    Ultima modifica di str@to; 29-09-2014 alle 11:50


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi