+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Quale waterblock per A10-5800 su FM2
-
22-12-2012 17:06 #1
Quale waterblock per A10-5800 su FM2
Ciao a tutti, avendo un pò di componenti liquid cooling che mi avanzano e sarei tentato di mettere sotto liquido il procio A10-5800k, mi manca solo il waterblock e vorrei prendere un EKSupremacy, ora controllando la compatibilità con i socket non risulta nella lista la mobo FM2, (la mia mobo è un ASRock FM2A85X Extreme4-M), essendo la prima volta che uso una configurazione AMD non ne conosco per nulla le caratteristiche quindi potete dirmi se è compatibile con altri socket come nel caso di Intel in cui 1155 e 1156 hanno lo stesso tipo di installazione per dissi/waterblock?
Ciao e GrazieTERMALTAKE ARMOR+bigtower/P8Z68V-PRO/[email protected],5Ghz/SSD-128GB-CRUCIAL-M4/2x1000Gb-SAMSUNG.F SPINPOINT/4x4GB-CORSAIR-VENGEANCE-1866/CORSAIR-H100/SAPPHIRE PURE-1050W/2XGTX580DCII/LAMPTRON FC5/FC6
-
23-12-2012 10:38 #2
tra fm1 e fm2 la differenza sta nei pin disposti in modo diverso e x questo non sono compatibili. X la meccanica di fissaggio quindi x me 6 a posto essendo tra l'altro il wb da te scelto universale. Tuttavia se vuoi una certezza al 1000x100 devi aspettare dankan ke é l'unico possessore di entrambi i socket
-
23-12-2012 20:43 #3
In realtà scegliere un dissipatore/waterblock per una configurazione AMD è più semplice perchè i socket AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 e FM2, praticamente tutti i socket recenti AMD per il segmento desktop, utilizzano lo stesso sistema di montaggio reference (anche se esteticamente è un pò diverso sui socket FM1 e FM2) e anche i fori di fissaggio si trovano alla stessa distanza quindi anche con dissipatori/waterblock che utilizzano sitemi proprietari non c'è differenza. Il discorso cambia su intel dove varia la distanza dei fori tra i vari socket, la lista di compatibilità di EK forse si riferisce all'ingombro di alcuni componenti sulla scheda madre che possono dare fastidio al montaggio del Wateblock anche se mi sa strano visto che l'ingombro per il dissipatore viene considerato dai produttori.
Per il Waterblock io prenderei ad occhi chiusi un Ybris BlackSun
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
24-12-2012 00:46 #4
Confermo quello detto da Dexter. Su AMD è semplicissimo perchè da 10 anni a questa parte i buchi d'aggancio per il dissipatore sono sempre gli stessi per tutti i socket. Vai liscio con un Black Sun con staffa AMD o anche l'EK Supremacy.
-
24-12-2012 01:11 #5
Ok, Grazie ragazzi, esaustivi come sempre.
TERMALTAKE ARMOR+bigtower/P8Z68V-PRO/[email protected],5Ghz/SSD-128GB-CRUCIAL-M4/2x1000Gb-SAMSUNG.F SPINPOINT/4x4GB-CORSAIR-VENGEANCE-1866/CORSAIR-H100/SAPPHIRE PURE-1050W/2XGTX580DCII/LAMPTRON FC5/FC6
-
24-12-2012 11:51 #6
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...