Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 2 di 2 PrimaPrima 1 2
Risultati da 11 a 13 di 13
  1. #11
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    in alcuni casi anche di più, basta che la parte che deve contattare sulla CPU non sia ad esempio perfettamente piana e gia la parte che dovrebbe contattare non è uniforme quindi la temp ti cambia di qualche grado, se poi ci aggiungiamo ad esempio un piccolo difetto/danneggiamento dei canali interni e la differenza aumenta ancora.
    inoltre c'è la differenza nella portata dei vari woterblock. teoricamente più in un WB la portata è alta più si dovrebbe avere un risultato migliore in temperatura ma a volte non è proprio così....se in un waterblock hai i sopra elencati problemi o difetti congeniti la differenza in temperatura la vedi lo stesso. questo è ciò che ho capito nel mio piccolo
    per questo motivo è sempre meglio spendere qualcosa in più sui WB e andare sul sicuro, sia per qualità che per rinnovato design interno che spesso, quasi sempre in realtà, ne migliora la performance generale.

  2. #12
    Member zizi93 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Trieste
    Messaggi
    80
    Citazione Originariamente Scritto da str@to Visualizza Messaggio
    in alcuni casi anche di più, basta che la parte che deve contattare sulla CPU non sia ad esempio perfettamente piana e gia la parte che dovrebbe contattare non è uniforme quindi la temp ti cambia di qualche grado, se poi ci aggiungiamo ad esempio un piccolo difetto/danneggiamento dei canali interni e la differenza aumenta ancora.
    inoltre c'è la differenza nella portata dei vari woterblock. teoricamente più in un WB la portata è alta più si dovrebbe avere un risultato migliore in temperatura ma a volte non è proprio così....se in un waterblock hai i sopra elencati problemi o difetti congeniti la differenza in temperatura la vedi lo stesso. questo è ciò che ho capito nel mio piccolo
    per questo motivo è sempre meglio spendere qualcosa in più sui WB e andare sul sicuro, sia per qualità che per rinnovato design interno che spesso, quasi sempre in realtà, ne migliora la performance generale.
    Ora ho capito di più, grazie.

    Beh tanto il mio WB è compatibile con socket 775, 1156 e 1366, quindi non dura ancora moltissimo Così avrò un buon motivo per cambiare wb, quando prenderò una nuova cpu, e prenderne uno bello bello
    My Rig:
    Mobo: ASUS P7P55-E - CPU: Intel i5 750 - VGA: Sapphire HD5850 Toxic 1GB - HDD: OCZ Agility 3 120GB + WD Caviar blue 500GB - PSU: LC-POWER Metatron 2 750W Modulare - RAM: Kingston HyperX Genesis 16Gb (4x4GB) 1600MHz

  3. #13
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Ni i fori di fissaggio per il socket LGA 2011 sono alla stessa distanza del LGA 1366 quindi cambiando il kit di fissaggio (le sole viti di ritenzione del Waterblock) puoi utilizzarlo anche su questo socket mentre i socket LGA 1155 e LGA 1156 sono identici.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi