+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 13
Discussione: Aiuto impianto a liquido - raccordi
-
06-02-2013 10:43 #1
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 80
Aiuto impianto a liquido - raccordi
Buongiorno a tutti.
Ho un impianto a liquido già pronto in cameretta, nelle scatole... quando lo smantellai.
Lo feci perché avevo un problema: i raccordi a "pressione" che usavo sul WB erano troppo grossi, perciò potevo metterne soltanto uno... L'altro invece era un raccordo normale preso in una ferramenta, al quale ho rivestito la filettatura col teflon e per evitare perdite ho stretto bene il tubo con delle fascette da elettricista (posterò in seguito la foto, sono al lavoro ora). Tutto ok all'inizio solo che dopo un po' il raccordo in questione ha cominciato a perdere ingenti quantità di liquido (comprato su aquatuning.de) e decisi di smantellare il tutto, poiché parte del liquido (non poco, c'era il laghetto) mi cadde sull' HD5850, in funziona, chiaramente
.
Leggendo la guida di Danckan mi ha preso voglia di rimettere mano al liquido, ma ho questo problema con il raccordo, qualcuno sa come risolverlo?My Rig:
Mobo: ASUS P7P55-E - CPU: Intel i5 750 - VGA: Sapphire HD5850 Toxic 1GB - HDD: OCZ Agility 3 120GB + WD Caviar blue 500GB - PSU: LC-POWER Metatron 2 750W Modulare - RAM: Kingston HyperX Genesis 16Gb (4x4GB) 1600MHz
-
06-02-2013 11:15 #2
Guarda sulla questione raccordi non scherzerei, Per sicurezza ricompra i raccordi su aquatuning. Prendili uguali e della giusta dimensione. Solo quelli sul waterblock ti danno problemi o anche gli altri? il waterblock che modello è? i tubi che diametro hanno?
Ci servono piu informazioni per aiutarti...
Se i raccordi toccano tra loro probabilmente è perchè usi tubi (e quindi raccordi) dal diametro troppo ampio. Se vuoi risolvere la cosa radicalmente ti consiglio di sostituire completamente tubi e raccordi su un diametro più piccolo, altrimenti sostituisci con un tubo e 4 raccordi piu piccoli solo i 2 pezzi del loop che vanno da e verso il waterblock, ovviamente sempre raccordi a compressione.
-
06-02-2013 11:19 #3
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 80
Guarda fra 45 minuti mi inizia la pausa pranzo e faccio 2 foto a tutti il kit in scatola (che caricherò su un hosting immagini, con 15/20Mega in upload della fibra ottica non avrò grossi problemi
) così vedi un po', più che altro ho perso il carrello su aquatuning e non lo ritrovo più nelle mail, sennò potrei girarti tutto, a dopo allora!
My Rig:
Mobo: ASUS P7P55-E - CPU: Intel i5 750 - VGA: Sapphire HD5850 Toxic 1GB - HDD: OCZ Agility 3 120GB + WD Caviar blue 500GB - PSU: LC-POWER Metatron 2 750W Modulare - RAM: Kingston HyperX Genesis 16Gb (4x4GB) 1600MHz
-
06-02-2013 11:39 #4
Una curiosità che Waterblcok è? Io utilizzo i raccordi portatubi tradizionali con tubi in silocone e diametro interno 11mm, utilizzo portatubi per tubi dal diametro interno 12/13mm chiamati "FatBoy", ad oggi neanche una perdità (grattata d'obbligo).
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
06-02-2013 12:32 #5
ovviamente non avendo dati non ti si può aiutare correttamente e nel modo più completo, comunque in linea di massima i waterblock sono solitamente compatibili con tubi di diametro interno 10 ed esterno 13. ti consiglierei di orientarti su questa tipologia di tubi e di raccordi gG1/4 per tubi diametro esterno 13 e non dovresti avere problemi.
se ci dici il waterblock che hai possiamo darti conferma
-
06-02-2013 12:41 #6
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 80
Allego le foto
Waterblock: AlphaCooling (non ricordo il modello ma lo saprò dire a breve) ImageBam
Come vedete, con 2 raccordi a compressione non ci sta ImageBam
Questo è il raccordo preso alla ferramenta come soluzione temporanea, aveva la filettatura troppo lunga e non potevo infilarlo fino in fondo, forse è quella la causa della perdita ImageBam
Questo è il radiatore (bello grosso) ImageBam
e questo è il tutto inscatolato ImageBam
Ora: se prendo un raccordo "normale" da aquatuning (ossia con la filettatura della misura giusta) e uno a compressione, potrebbe funzionare comunque senza rischi di spandimenti?? Oppure direttamente con 2 "normali" sul waterblock e quelli a compressione su tutto il resto
EDIT: non so se possa funzionare, ma accorciare semplicemente la filettatura esuberante di quel raccordo potrebbe essere un'idea? anche se resto sul fatto che comprarne uno nuovo sia la cosa migliore, così con la scusa prendo il liquidoUltima modifica di zizi93; 06-02-2013 alle 13:26
My Rig:
Mobo: ASUS P7P55-E - CPU: Intel i5 750 - VGA: Sapphire HD5850 Toxic 1GB - HDD: OCZ Agility 3 120GB + WD Caviar blue 500GB - PSU: LC-POWER Metatron 2 750W Modulare - RAM: Kingston HyperX Genesis 16Gb (4x4GB) 1600MHz
-
06-02-2013 13:30 #7
La cosa piu economica che puoi fare è prendere due raccordi a fascette semplici badando di scegliere quelli col bordo piu piccolo fra quelli disponibili. Io comunque che sono un perfezionista cambierei tutte le tubature su formato 10mm.
Purtroppo il waterblock che tieni è abbastanza scarso e si incorre in questi problemi di montaggio.
-
06-02-2013 13:38 #8
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 80
Masterkleer- aquatuning
Una roba del genere, come tubi???
con questi Raccordi ??? Chiaramente poi dovrei prenderne di altri per quanto riguarda il waterblockMy Rig:
Mobo: ASUS P7P55-E - CPU: Intel i5 750 - VGA: Sapphire HD5850 Toxic 1GB - HDD: OCZ Agility 3 120GB + WD Caviar blue 500GB - PSU: LC-POWER Metatron 2 750W Modulare - RAM: Kingston HyperX Genesis 16Gb (4x4GB) 1600MHz
-
06-02-2013 13:52 #9
-
06-02-2013 15:25 #10
- Data Registrazione
- May 2010
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 80
Il waterblock che uso, per chi volesse saperlo, è un Alphacool HF 14 yellowstone, qui di seguito una recensione
Alphacool HF 14 Yellowstone Copper Edition - Page 2
Cavolo non penasvo che il waterblock potesse cambiare anche di 10°C sulla CPUMy Rig:
Mobo: ASUS P7P55-E - CPU: Intel i5 750 - VGA: Sapphire HD5850 Toxic 1GB - HDD: OCZ Agility 3 120GB + WD Caviar blue 500GB - PSU: LC-POWER Metatron 2 750W Modulare - RAM: Kingston HyperX Genesis 16Gb (4x4GB) 1600MHz
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...