Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
Like Tree1Likes

Discussione: Temperature elevate del notebook

  1. #1
    Senior Member TMGion is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    620

    Temperature elevate del notebook

    Oggi ho pulito la ventola del mio notebook perchè era decisamente tappata e piena di polvere, Dopo la pulizia però ho riscontrato due problemi:
    1) la temperatura della cpu è decisamente elevata e non posso aprire più di 3-4 schede in contemporanea che il pc si spegne perchè raggiunge la temperatura massima
    2) la ventola è decisamente meno rumorosa rispetto a prima ma quando gira al massimo fa uno strano rumore come quando si mette un bastoncino vicino alle ventole del ventilatore quando girano

    quando ho pulito il notebook ho visto che la pasta termica si era completamente seccata e quando ho pulito il dissipatore lo ho fatto con un pennellino ed un asciugacapelli (Non avendo bombolette ad aria compressa in casa)
    Ultima modifica di TMGion; 20-05-2013 alle 20:27

  2. #2
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Da quello che descirvi sembra che la ventola del dissipatore sia sballata, può capiatare di rovinarla anche pulendola con aria compressa troppo forte e diretta senza bloccare la ventola, o che si sia incastrato qualcosa tra le lamelle in alluminio ed impatta sulla ventola. Se le temperature sono così alte da provare immediata instabilità dovresti provare a smontare il portatile (procedura che ormai è considerata tortura) e controllare la situazione, e visto che ci sei cambiare pasta termica. Con che monitori le temperature?

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  3. #3
    Senior Member Muy80 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vergiate (varese)
    Messaggi
    498
    Ciao.. non ho capito bene se hai cambiato la pasta termica, io ti consiglio di farlo... per quanto riguarda il ventolino.. controlla che allinterno o sulle lamelle del dissipatore non ci sia rimasto qualche "batuffolo" di polvere, potrebbe anche esser che la polvere sia entrata nel rotore della ventola o dove comunque fa attrito per girare creando rumori strani....
    Quando smonti per cambiare la pasta, presta attenzione nel rimontaggio che tutti i pad termici e le superfici di dissipazione appoggino bene sui Chip...
    Spero di esserti stato utile in qualche modo.. (a me è successo ed ho risolto così)
    Ciao
    Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906

  4. #4
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Bhe se prima di questa pulizia generale non ti dava questo problema termico non ci sta molto da scervellarsi sull'argomento. Le ipotesi sono 2:

    1) Non hai richiuso bene il tutto o non hai messo bene la pasta termica (ne serve pochissima), anche se in realtà credi di aver fatto tutto bene

    2) Nello smonta-rimonta hai rotto la ventola

    In entrambi i casi riapri e controlla. Magari un avvio a scocca aperta può aiutarti a vedere se la ventola gira bene senza perder colpi.

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  5. #5
    Senior Member TMGion is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    620
    Non ho cambiato la pasta termica perchè non avevo neanche questa in casa, la ventola non la ho pulita con aria compressa ma con un pennellino.
    Spero di non aver rotto veramente la ventola ma mi sembra strano che il problema sia questa. Dato che a parte questo rumore che ho notato anche a basso regime, non trovo problemi.

  6. #6
    Senior Member Muy80 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vergiate (varese)
    Messaggi
    498
    per mè è solo questione di polvere nella ventola.. dovresti soffiarla con una bomboletta d'aria.. o con il compressore... prestando attenzione altrimenti la sgretoli..
    Comunque, tanto devi riaprirlo... procurati la pasta termica così risolvi 2 situazioni.. la ventola e i gradi ..
    Ultima modifica di Muy80; 20-05-2013 alle 20:48
    Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906

  7. #7
    Senior Member TMGion is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    620
    Quindi mi converebbe ordinare un tubetto di pasta termica e una bomboletta di aria compressa? li riesco a trovare dal ferramenta o roba del genere?
    E' ovvio che con l'aria compressa vado a sgretolare i cumuli di polvere come faccio a non "romperli"?
    Comunque quando ho pultio la ventola ho tolto un piccolo coso grigio che sta affianco all'heatpipe della cpu (in questo video potrete capire di cosa parlo https://www.youtube.com/watch?v=LOyP1kSerRk) potrebbe essere quello? magari trasmetteva calore alla scossa che permetteva una dissipazione maggiore? con cosa lo potrei sostituire se fosse quello?

  8. #8
    Senior Member Muy80 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vergiate (varese)
    Messaggi
    498
    Sinceramente non ho capito di cosa stai parlando.. il coso grigio.. sicuro che non era un pad termico? se fosse quest'ultimo allora è ovvio che cè più calore, magari è il pad termico del chip grafico...per quanto riguarda il soffiar dell'aria intendevo che, se lo fai con un compressore, presta attenzione perchè potresti sgretolare la ventola..se l'aria è eccessiva, o se fai girare la ventola e per distrazione la tocchi con il becco della pistola.. a me è successo ed è esplosa la ventola in mille pezzi che poi ho ricostruito con tanta pazienza con l'attack.. non te lo consiglio!
    La pasta termoconduttiva e l'aria compressa la puoi trovare nei negozi on line tipo Drako.it ma forse anche in ebay con pochi euri..
    Applicare la pasta è semplice, una volta pulita la cpu, ne applichi una goccia al centro di essa, poi installi il suo dissipatore.. questo è il modo più sbrigativo.. io personalmente mi diverto a fare la maschera e stenderla.. ma io sono malato..
    Ultima modifica di Muy80; 20-05-2013 alle 21:54
    Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906

  9. #9
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    il coso grigio potrebbe essere un pad termico come suggerito da muy.....va sostituito con un altro o con pasta termica, per quest'ultima ne basta una goccia al centro che poi quando chiudi si spalme da sola.
    la pasta termica la acquisti in qualsiasi negozio di PC e anche la bomboletta di aria compressa, quest'ultima addirittura la trovi anche nei supermancati o nei vari centri brico fai da te anche.

  10. #10
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Se ho capito bene hai tolto quel pezzitino di gomma (non so in che materiale è di preciso) tra dissipatore e scocca, dovrebbe servire per evitare vibrazioni.
    Danckan likes this.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi