Dissipatore socket AM3+ - FX 8350
Salve gente! Ho alcuni dubbi riguardo la scelta di un nuovo dissipatore che dovrò abbinare ad un FX 8350.
Allora, per prima cosa il mio sistema in questione vede una scheda madre Asrock 870 extreme3 R2.0, un case HAF 932 Advanced (tower) e due banchi di ram Corsair Vengeance alto profilo (trovate i dettagli del mio hardware in firma).
Purtroppo, col mio attuale FX 4170 e il dissi stock le temperature sono abbastanza alte, quindi ho capito da subito che i dissi stock (almeno questi FX di Amd) non sono un granchè per cpu che lavorano su frequenze elevate.
Considerando che a natale prenderò un FX 8350 che lavora a 4 GHZ, vorrei abbinarci un buon dissipatore.
PREMESSA: non lo overcloccherò. Lavorerà alla sua frequenza base di 4 GHZ e l'unico aumento di frequenza che subirà oltre i 4 GHZ sarà il turbo core.
Stavo pensando ad un Cooler Master Hyper 212EVO che su Amazon costa sui 28 euro (non vorrei spendere molto per un dissipatore), e qui sorgono le mie domande: questo dissipatore va bene sulla mia mobo? Ma sopratutto ci sta bene con le ram alto profilo di cui dispongo? E' un buon dissipatore? E' abbastanza silenzioso ma sopratutto garantisce delle buone temperature?
Considerate che il mio attuale 4170 col dissi stock, sui 4.2 ghz di base in full va a 70 gradi, e nei stress test ha anche quasi raggiunto gli 80 (!), cosa molto anormale.
Ora non so se un FX 8350, essendo otto core possa incidere ancor più su questo fattore, considerando che anche esso lavora ad una bella frequenza come 4 GHZ; un dissi come il 212evo mi garantirebbe una tenuta in full di non più di 55 gradi, almeno?
Ah la pasta termica che abbinerò sarà poi la Arctic Cooling MX-4.
Scusate se ho stilato quasi un tema, ma quando ho dei dubbi preferisco chiedere dei pareri in più ed essere sicuro al 100%.
Aspetto quindi il vostro aiuto. Grazie in anticipo!