+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 7 di 7
-
09-10-2013 08:50 #1
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Dissipatore socket AM3+ - FX 8350
Salve gente! Ho alcuni dubbi riguardo la scelta di un nuovo dissipatore che dovrò abbinare ad un FX 8350.
Allora, per prima cosa il mio sistema in questione vede una scheda madre Asrock 870 extreme3 R2.0, un case HAF 932 Advanced (tower) e due banchi di ram Corsair Vengeance alto profilo (trovate i dettagli del mio hardware in firma).
Purtroppo, col mio attuale FX 4170 e il dissi stock le temperature sono abbastanza alte, quindi ho capito da subito che i dissi stock (almeno questi FX di Amd) non sono un granchè per cpu che lavorano su frequenze elevate.
Considerando che a natale prenderò un FX 8350 che lavora a 4 GHZ, vorrei abbinarci un buon dissipatore.
PREMESSA: non lo overcloccherò. Lavorerà alla sua frequenza base di 4 GHZ e l'unico aumento di frequenza che subirà oltre i 4 GHZ sarà il turbo core.
Stavo pensando ad un Cooler Master Hyper 212EVO che su Amazon costa sui 28 euro (non vorrei spendere molto per un dissipatore), e qui sorgono le mie domande: questo dissipatore va bene sulla mia mobo? Ma sopratutto ci sta bene con le ram alto profilo di cui dispongo? E' un buon dissipatore? E' abbastanza silenzioso ma sopratutto garantisce delle buone temperature?
Considerate che il mio attuale 4170 col dissi stock, sui 4.2 ghz di base in full va a 70 gradi, e nei stress test ha anche quasi raggiunto gli 80 (!), cosa molto anormale.
Ora non so se un FX 8350, essendo otto core possa incidere ancor più su questo fattore, considerando che anche esso lavora ad una bella frequenza come 4 GHZ; un dissi come il 212evo mi garantirebbe una tenuta in full di non più di 55 gradi, almeno?
Ah la pasta termica che abbinerò sarà poi la Arctic Cooling MX-4.
Scusate se ho stilato quasi un tema, ma quando ho dei dubbi preferisco chiedere dei pareri in più ed essere sicuro al 100%.
Aspetto quindi il vostro aiuto. Grazie in anticipo!Ultima modifica di KiRa900; 09-10-2013 alle 08:54
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
09-10-2013 12:07 #2
le ram ad alto profilo sono sempre una menata.....l'unica è controllare bene le dimensioni dei dissipatori e verificare, calibro o metro alla mano, che non ci siano problemi con la tua mobo.
In linea di massima cmq non dovresti avere problemi con l'hyper 212 evo, in più se vuoi prova a valutare anche un artic freezer 13 che a livello dimensionale dovrebbe essere ancora più piccolo, costa una decina di euro meno e rispetta pienamente le tue esigenze in tema di silenziosita e performance.
-
09-10-2013 13:07 #3
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 620
Ottimo dissipatore. Con il hyper 212 evo non dovresti toccare le ram, al massimo le sposti negli altri 2 canali (quelli bianchi per intenderci).
-
09-10-2013 13:20 #4
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Uhm, ho dato un'occhiata all'Arctic Freezer 13 ed effettivamente è un pò più piccolo del 212evo, inoltre sembra più facile da installare a differenza del 212...
Può darsi che alla fine opterò per l'Arctic; se con il 212evo dovrei andare già bene in dimensioni, tanto vale mi piglio l'Arctic, sopratutto per la facilità di montaggio.
Poi come detto, non mi interessa overcloccare, dato che la cpu avrà già la bellezza di 4 Ghz e sono più che sufficienti.
Qui un video che mostra il montaggio dell'Arctic: https://www.youtube.com/watch?v=aqbrSxZnK0o
Appena possibile prenderò le misure tra socket, ram e tutto il resto e casomai vi faccio sapere. Grazie dell'aiuto ragazzi!
EDIT: ho notato adesso che il dissipatore include addirittura la pasta Arctic MX-4 preapplicata, proprio quella che serviva a me. Ottimo!
Ah, dato che la pasta risulterebbe pre-applicata al dissi, devo mettercela comunque anche alla cpu oppure no?Ultima modifica di KiRa900; 09-10-2013 alle 13:27
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
09-10-2013 13:34 #5
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 620
-
09-10-2013 14:41 #6
bhe ti hanno detto gia tutto loro.
Cmq io una siringa di pasta termica in casa nel caso tu voglia cambiare dissipatore e far un pò di monta-smonta me la prenderei. Facendo l'ordine mettici quei 4€ in piu e prendila, anche se è gia applicata e non devi usarla.
-
09-10-2013 18:38 #7
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI