Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 3 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 28

Discussione: sistema a liquido

  1. #1
    Senior Member aragorn7591 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,517

    sistema a liquido

    salve a tt,stavo pensando di fare un raffreddamento a liquido x il pc,ma sono completamente ignorante in materia,nn tanto cm componenti cn cui me la cavikkio,quanto +ttosto sulla parte pratica,cioè ke raccordi ci vojono ke tubi ecc.Qualkuno mi kiarirebbe un po' l'argomento x favore??grazie a tt

    P.S.:anke consigli sui componenti sono bene accetti,considerando ke vorrei fare una cosa seria magari x raffreddarci anke una vga in futuro.

  2. #2
    Senior Member SingWolf is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5,900
    Citazione Originariamente Scritto da aragorn7591 Visualizza Messaggio
    salve a tt,stavo pensando di fare un raffreddamento a liquido x il pc,ma sono completamente ignorante in materia,nn tanto cm componenti cn cui me la cavikkio,quanto +ttosto sulla parte pratica,cioè ke raccordi ci vojono ke tubi ecc.Qualkuno mi kiarirebbe un po' l'argomento x favore??grazie a tt

    P.S.:anke consigli sui componenti sono bene accetti,considerando ke vorrei fare una cosa seria magari x raffreddarci anke una vga in futuro.
    Ma lo sistemerai dentro il case oppure fuori??? waterstation??? budget???

    Beh io ti consiglierei una cosa del genere:

    WB: fuZion V2
    Pompa: Swiftech MCP655
    Rad: Io andrei su un TFC Xchanger

    Per i raccordi etc... ormai quasi tutti i componenti usano raccordi con filettatura G1/4 e diametro 1/2 cioè per tubi da 12(diametro interno) x 17(diametro esterno)...

    Per il tubo andrei su quello in silicone 12x17 che anche se un pò più costoso del crystal è molto più maneggevole. (il crystal però è più bellino esteticamente)

    Perciò se dovessi prendere un kit, quando prendi un radiatore, una pompa, un wubbo, occhio che abbiano raccordi filettatura G1/4 per raccordi 1/2. Fai attenzione che in alcuni componenti i raccordi non sono inclusi e devi prenderli a parte...

    Poi interverrà il CazzZ per spiegazioni e consigli un pò più approfonditi... :bastardinside:

  3. #3
    Senior Member Aven is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    704
    Per il tubo direi quello con la spirale in alluminio interna come abbiamo io, Erik e Tommy, con quello stai sicuro che eviti strozzature...I raccordi sono da 1/4 G (per tubi da diametro interno 12mm), occhio che nel radiatore non ci sono e li devi prendere a parte..
    Io come radiatore ho preso il Black Ice GT, c'è anche il Black Ice GT X-Flow, la differenza è di pochi € ma dovrebbe avere un rendimento superiore altrimenti c'è l'Aircube X2...In ogni caso la fascia di prezzo è quella=)
    Su consiglio di Deos...La pompa Swiftech MCP655, però probabilmente quella moddata di Erik spinge di più...
    Come wb io ho l'enzotech SCW-1, ora è uscita anche l'evoluzione, altrimenti andrei sul FuZion, l'EK Supreme o l'Ybris ACS Black Pearl(quello con il fondo trattato PVD e Argon Ionizzato, in teoria più resistente)...

  4. #4
    Senior Member Cazzeggiatore is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    3,126
    dunque dunque, ti hanno dato ottimi consigli, quindi c'è poco da aggiungere, e cma alla fine tutto va scelto in base al budget che si ha a disposizione..

    i raccordi ce ne sono diversi tipi, ci sono i classici portatubo da 1/4 che sono quelli + comuni e che la maggior parte dei waterblock montano, e garantisono un buon livello di sicurezza, ma ultimamente sono sempre + presenti nei case di chi integra i raccordi rapidi, molto comuni i Koolance, sempre con filettatura da 1/4 ma che possono portare tubi con diametro interno di 10mm non 12... in questo caso secondo me la sicurezza aumenta di parecchio, in quanto vi è un anello che tiene il tubo den saldo al raccordo

    raccordo koolance:


    raccordo portatubo normale


    ho preso i modelli koolance, ma alla fine sono tutti simili...

    per quanto riguarda i tubi, decidi te, alla fine devono piacerti, ci sono quelli in silicone che si curvano molto facilmente, ma si strozzano altretanto facilmente, mentre quelli classici crystal, si curvano con un po + di fatica, ma hanno un impatto visivo decisamente migliore, insomma, io te li consiglio, poi nel caso in cui dovessi fare una curva critica, ci metti una L in rame o ottone che fanno pochissimo atrito al flusso e quindi vanno benissimo

    per il waterblock, parliamoci chiaro... la differenza tra wb e wb è di 1-2 massimo 3° toh... nulla di così decisivo... quindiil consiglio che ti do è di sceglierlo in base ai tuoi gusti, guardati in giro e scegli ce ne sono parecchi, ti cito alcune merche: Lunasio, DangerDen, D-Tek, Ybris, Ek, e poi ce ne sono tanti altri...

    La pompa va scelta in base al tipo di impianto che hai intenzione di fare... se ci metterai tanti WB che strozzano ci vuole una pompa in grado di reggerli tutti in sequenza, altrimenti è sufficiente anche una semplice pompa come una MCP 655... mentre se vuoi d+ c'è una nuova pompa che si chiama SANSO PDH 054 12V, solo che costa decisamente tanto...

    Vaschetta, quella che preferisci e che ti è + comoda poi nell'integrazione nel case, qual'ora tu la voglia fare...

    Radiatore... hehe... qui ce ne sono a gogo di tipologie, allora potresti cominciare con un semplice V3 (tre ventole) come un Aircube X2 360, un buon prodotto, e un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni, se poi ci abbini 3 ventole di media potenza, così da avere un buon flusso d'aria e un rumore contenuto sei a cavallo, ma chiaramente se vuoi il max allora ci sono radiatori come il ThermoChill PA120.3 oppure il TFC Xchanger, però sono molto molto costosi...

    l'additivo è anche un componente molto importante, sopratutto per la sicurezza dell'impianto, ce ne sono diversi tipi, di diverse marche, devi tener conto che deve avere una funzione anti alghe e di protezione dei componenti dell'impianto, oltre a piacerti, te ne cito alcuni, FESER-ONE, molto buono perchè è anche NON elettroconduttivo e in caso di perdite dell'impianto non ti frigge i componenti che vengono a contatto con la perdita di liquido, poi c'è anche il lunasio X2 QUI puoi trovare qualcosa di interessante...

    poi che manca?... nulla? allora fai così guardati in giro, scegli dei componenti e poi dicceli che così ti possiamo dire d+ su ogni singolo componente, se va bene o se ce ne sono di meglio!


    ciao
    Ale!

  5. #5
    Senior Member aragorn7591 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,517
    grazie 1000 cazz!

  6. #6
    Senior Member aragorn7591 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,517
    ehi cazz 1 domanda........cm lo devo usare l'additivo?cioè puro oppure diluito e se diluito diluito quanto?

  7. #7
    Senior Member aragorn7591 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1,517

  8. #8
    Senior Member SingWolf is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    5,900
    Citazione Originariamente Scritto da aragorn7591 Visualizza Messaggio
    Beh è ottimo, però forse la Silver 5 sarebbe un pò meglio come pasta termica...

  9. #9
    Senior Member Aven is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    704
    Si è un buon kit...Le ventole fanno poco cfm preò sono un problema che puoi risolvere successivamente

  10. #10
    Senior Member Cazzeggiatore is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    3,126
    si si è un buon kit, senza dubbio... per il fatto dell'additivo è semplice, esistono quelli che basta versarli nell'impianto e quelli che vanno diluiti, cmq tutte le varie info le trovi sempre dove fai l'acquisto nn ti preoccupare, e cmq il feser.one è ottimo


    per le ventole quelle nel kit che hai linkato sono veramente ottime per quanto riguarda il rumore, praticamente inudibili, ma per quanto riguarda il flusso sono un po scarsette... ma come ha detto il buon Aven si possono cambiare in seguito...

    inoltre quella pompa è perfetta per futuri upgrade!

    ciao
    Ale!


 

Discussioni Simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 20-07-2009, 19:40
  2. [NEWS] MSI Winki: il sistema operativo leggero
    Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & News
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 05-03-2009, 14:37
  3. [NEWS] GTA IV: requisiti di sistema
    Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04-11-2008, 09:25
  4. [NEWS] Psystar Sistema MacOSX con Blu-Ray e 9800GT
    Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-10-2008, 11:41
  5. [NEWS] NVIDIA GeForce GTX 280: requisiti di sistema
    Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & News
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09-06-2008, 10:23

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi