+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: DRY ICE: Guida all'Utilizzo
-
06-07-2007 15:19 #1
DRY ICE: Guida all'Utilizzo
Il ghiaccio secco è anidride carbonica allo stato solido (-78.6° C) e ha numerose applicazioni soprattutto in campo medico e di conservazione al freddo.
La definizione di 'secco' è dovuta al fatto che in condizioni di pressione standard l'anidride carbonica passa dallo stato solido a quello gassoso per sublimazione, senza passare per lo stato liquido.
Per poterlo produrre generalmente si utilizzano delle scatole apposite, comunemente chiamate Dry-Ice box, da collegare direttamente alla bombola di anidride carbonica.
Spesso è utilizzato negli esperimenti fisici per annullare (o quasi) l'attrito: si usano dischi di ghiaccio secco che sciogliendosi mantengono sollevati in aria i dischi stessi. L'attrito presente quando si muove il disco è dunque frenato solo dall'attrito dell'aria.
Altro utilizzo del dry ice è quello nella pratica dell'overclock su gpu-cpu & chipset attraverso appositi contenitori di rame: i tolotti :shok
Qui troviamo una rapida guida all'uso del dry ice per overclock:
1-Per utilizzare il dry ice in primis è necessario coibentare per bene con del neoprene il componente su cui vogliamo operare...
Esempio di coibentazione:
2-Montiamo il tolotto facendo attenzione che cia sia un buon contatto..tra la base e la cpu (consiglio di usare pasta termica dow corning o la classica bianca siliconica per evitare congelamenti imprevisti)
Esempio di tolotto
3-Versiamo nel tolotto circa 3-4 dita di alcool etilico o acetone industriale
per facilitare il contatto tra il tolotto e i pellets di dry ice (ovviamente l'alcool dopo un po' evaporerà,è quindi necessario aggiungerne alcuni cl man mano che si va avanti con i bench)
4-Cominciamo a mettere il dry ice nel tolotto...fino a riempirne circa la metà...(anche qui dobbiamo far attenzione..e aggiungerne quando necessario...in modo da farlo restare sempre sullo stesso livello).
Con una breve ricerca potete pure comprarlo on line.
-
07-07-2007 13:47 #2
-
07-07-2007 13:52 #3
-
09-07-2007 11:05 #4
Ce ne vorrebbe un'altra per LN2 ma a quella ci pensate voi
-
09-07-2007 17:59 #5
-
24-03-2010 17:52 #6
ottima guida molto semplice....ho sempre ammirato questo tipo di raffreddamento per il basso costo del dice e per la facilità d'utilizzo.
Però per la mia età e per la mancanza di hw non sono mai andato oltre l'air cooling.Maximus VI Gene - 4770K - Viper III 16GB - Crucial M4 - Silent Pro 700W - Windows 8 x64 Pro
Discussioni Simili
-
GUIDA: abilitare il tethering su iPhone OS 3.0
Di airkeri nel forum SmartphoneRisposte: 2Ultimo Messaggio: 13-10-2009, 22:08 -
[Guida]Come riconoscere una CPU fortunata
Di hipro88 nel forum Processori e RAMRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-06-2009, 20:25 -
[NEWS] [CS] Eizo S2202W e S2402W: massima flessibilità di utilizzo
Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 31-01-2009, 12:57 -
Programma per contare le ore di utilizzo pc
Di Harrison nel forum Sistemi operativiRisposte: 4Ultimo Messaggio: 19-05-2008, 16:28 -
Playstation 3 & Ubuntu la guida
Di airkeri nel forum ConsoleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 10-12-2007, 11:58