+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 22
Discussione: Primo liquid cooling
-
15-09-2009 15:56 #1
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
Primo liquid cooling
ciao a tutti, sono nuovo e non mi intendo molto di liquid cooling.
ho appena comprato il phenom 965 e vorrei tirarlo su di fraquenza stabilmente a minimo 1ghz in più (3,4+1) con temperature abbastanza basse. ho compreto anche il case CM storm sniper.
All'inizio avevo pensato ad un kit gia fatto: l'aquagate max o il bigwater 780e con aggiunta di un radiatore a due ventole thermaltake; poi mi sono convito che sicuramente comprando i pezzi separati avrei avuto performance più elevate. ho fatto un po di ricerche e ho trovato questi componenti che non mi sembrano affatto male:
water block: ZM-WB5 Plus o il ZM-WB5
vaschetta: Dual Bay Reservoir for Laing DDC/Swiftech 350-355
pompa:? che stia allinterno della vaschetta (ovviamente una delle compatibili)
radiatore: ThermoChill PA120.3 Triple Radiator o il XSPC RX360 Triple Radiator
Come vi sembra? ho scelto questa vaschetta perchè così non ho la pompa vagante per il case. una pompa separata dalla vaschetta si poteva mettere sul lato basso del case al posto della ventola opzionale da 140mm, però a natale compro la scheda video nuova, quindi quello spazio verra occupato da un altro radiatore, monoventola.
Quindi " l'acqua" dopo essere stata pompata va all'esterno del case al radiatore con tre ventole, così diventa bella fredda, e poi torna dentro e fa il suo compito col cpu,poi tona alla vaschetta con la pompa; per adesso è finita qui ma a natale metto il secondo radiatore interno al case, così, dopo che l'acqua è passata dal processore, si raffredda bene prima di andare dalla scheda video.
La vaschetta la preferisco mettere nel vano da 5,25" cosi mentengo il case ben ordinato.
il radiatore con tre ventole lo attacco dietro al case, con delle staffe in metallo che mi procura un mio amico, a circa 10 cm di distanza cosi non ho problemi nella connesione dei vari cavi dei pci, dell'alimentatore, eccetera.
Cosa ne pensate? grazie
-
15-09-2009 17:30 #2
Ciao
Secondo me faresti un affare se investi ancora qualche euro e ti prendi un WB come l' Ybris Eclipse ( adesso lo trovi pure scontato sul sito della ybris se non sbaglio) e magari una MCP655. Dipende dal budget che hai..
Per quanto riguarda il radiatore, leggendo in giro sembra che il Thermochill sia una soluziona molto valida.
-
15-09-2009 18:47 #3
-
15-09-2009 19:10 #4
In effetti i 4.4GHz mi sembrano un po' ambiziosi...intorno ai 4 forse...
Come radiatore io direi Thermochill, come WB Ybris Eclipse con Backplate.Poi se ci fai sapere il budget ci si regola meglio!
-
15-09-2009 20:11 #5
-
15-09-2009 21:04 #6
-
15-09-2009 22:19 #7
- Data Registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 12
come budget pensavo sui 300€ + il radiatore e il waterblock per la gpu, ma a que due ci penso più avanti.
riguardo la pompa avevo pensato ad una che sta dentro la vaschetta alloggiata negli slot del case, perchè volevo tenere più in ordine possibile il casesenno quando prenderò anche l'altro radiatore per la scheda video, si fa troppo casino, per questo all'inizio avevo pensato ad un kit come l'aquagate o il 780e. Quando ho letto la recensione dell'aquagate max ho letto della corrosione galvanica; sepreste scrivermi qualcosa riguardo a questo tipo di corrosione e tra quali componenti avviene?
per il waterblock avevo pensato a quello zalman perchè in molti video e test utilizzano questo, però se mi dite che quello ybris è meglio prendo quello.
per le frequenze proverò.
con un raffreddamento di questo genere il mio phenom 965 a frequenze standard più o meno a che temperatura sarà? ciao
-
16-09-2009 01:12 #8
Ybris® ECLIPSE FULL CHROME LT 48€
OCZ Hydro Pulse Water Pump 800 50€
XSPC RX360 Triple Radiator 89€
XSPC Clear Single Bay Reservoir 35€
Se liquidi anche la vga vai di Eclipse-G, inoltre ti consiglio tubo e raccordi da 3/8, per il resto... l'acqua circola velocemente nell'impianto quindi non pensare che esce dal radiatore fresca e dalla cpu calda, una volta raggiunto l'equilibrio termico rimane alla stessa temperatura per tutto l'impianto, forse varierà di mezzo grado!
Ale!
-
16-09-2009 11:50 #9
se cerchi le prestazioni piu elevate quoto quello che ha detto sing non andare su impianti tipo il 780e se vuoi qualche indicazione di questi guarda qua mette a confronto i 2
http://www.hwstation.net/forum/showthread.php?t=3685
-
16-09-2009 15:52 #10
La corrosione galvanica avviene quando ci sono due metalli di natura diversa. Nel caso del watercooling, se metti un Wb fatto di rame e uno di alluminio, ecco che la corrosione galvanica ha inizio
Discussioni Simili
-
Nuovo liquid cooling, alcuni consigli...
Di Delex nel forum CoolingRisposte: 255Ultimo Messaggio: 27-05-2009, 21:35 -
[NEWS] EVGA GeForce GTX 285 liquid cooling
Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-02-2009, 09:12 -
Thund3r-OC-Team - Intel Core i7 920@Liquid Cooling
Di xbrian88 nel forum Processori e RAMRisposte: 6Ultimo Messaggio: 18-01-2009, 17:41 -
[NEWS] Apple brevetta un Liquid Cooling
Di HWSnewsBot nel forum Recensioni & NewsRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-12-2008, 13:31 -
Aven's Liquid Cooling
Di Aven nel forum CoolingRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-04-2008, 20:21