Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 1 2 3 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
Like Tree1Likes

Discussione: corsair H100

  1. #11
    Senior Member heavydog70 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    379
    non credo che una ventola in pull possa cambiare le cose, forse un grado, due in full, fermo restando che l' hyper magari funziona bene con cpu a default o con leggero o.c, ma se proprio non vuoi spendere 100 euri per l' H100 (che non sono pochi) potresti dare un occhiata su un noto negozio online di informatica tedesco, loro sono i RE dei cabinet ed hanno in offerta a poco piu di 50 euro niente popòdimeno che sua maestà SILVER HARROW, l' unico dissipatore ad aria che si può permettere di prendere a schiaffi ......(ora faccio arrabbiare Dancan....)il Noctua d14

  2. #12
    Member taitaloscriba is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da heavydog70 Visualizza Messaggio
    non credo che una ventola in pull possa cambiare le cose, forse un grado, due in full, fermo restando che l' hyper magari funziona bene con cpu a default o con leggero o.c, ma se proprio non vuoi spendere 100 euri per l' H100 (che non sono pochi) potresti dare un occhiata su un noto negozio online di informatica tedesco, loro sono i RE dei cabinet ed hanno in offerta a poco piu di 50 euro niente popòdimeno che sua maestà SILVER HARROW, l' unico dissipatore ad aria che si può permettere di prendere a schiaffi ......(ora faccio arrabbiare Dancan....)il Noctua d14
    Fatto....ho aggiunto una ventola in pull e adesso effettuando 10 cicli con "IntelBurnTest" e ventole al massimo ho una temperatura max di 67°C contro 73°C di prima, mentre in idle e ventole al minimo ho 31°C contro 38/40°C di prima.
    Che dire? Ho risparmiato €100
    Per un i5 2500k overclockato a 4,8Ghz per me sono temperature più che accettabili
    Mainboard: ASUS M5A97EVO R2.0 RAM:KINGSTON HyperX Fury Red 8GB(2x4gb) DDR3-1866 CPU: AMD FX 8320 VGA: MSI HD 7870 twin frozr III OC 2GB ALIMENTATORE: XFX 550 HDD: maxtor 160 gb Case:: CFI Borealight

  3. #13
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Stai parlando della tempratura della CPU o del Core più caldo?

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  4. #14
    Member taitaloscriba is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da Dexter Visualizza Messaggio
    Stai parlando della tempratura della CPU o del Core più caldo?
    del Core più caldo
    Mainboard: ASUS M5A97EVO R2.0 RAM:KINGSTON HyperX Fury Red 8GB(2x4gb) DDR3-1866 CPU: AMD FX 8320 VGA: MSI HD 7870 twin frozr III OC 2GB ALIMENTATORE: XFX 550 HDD: maxtor 160 gb Case:: CFI Borealight

  5. #15
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Allora va bene sei solo leggermete oltre il limite di 65°c.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  6. #16
    Member taitaloscriba is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente Scritto da Dexter Visualizza Messaggio
    Allora va bene sei solo leggermete oltre il limite di 65°c.
    già da considerare che dentro al case ho solo queste due ventole.
    A breve acquisterò il CM690 Advance II che è più spazioso del mio attuale case e ha tre ventole in dotazione, quindi penso di abbassare di un altro paio di gradi le temperature attuali
    Mainboard: ASUS M5A97EVO R2.0 RAM:KINGSTON HyperX Fury Red 8GB(2x4gb) DDR3-1866 CPU: AMD FX 8320 VGA: MSI HD 7870 twin frozr III OC 2GB ALIMENTATORE: XFX 550 HDD: maxtor 160 gb Case:: CFI Borealight

  7. #17
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Citazione Originariamente Scritto da taitaloscriba Visualizza Messaggio
    già da considerare che dentro al case ho solo queste due ventole.
    A breve acquisterò il CM690 Advance II che è più spazioso del mio attuale case e ha tre ventole in dotazione, quindi penso di abbassare di un altro paio di gradi le temperature attuali
    Si anche perchè ricordati che stiamo a febbraio e fa un ca**o di freddo allucinante! I giovani overclocker mi ricordano l'antico detto "di notte leoni e di giorno coglioni"

    Solo che in questo caso dovrebbe esser modificato in "di inverno leoni e di estate coglioni"

    Quel che voglio dire seriamente è: Lasciati sempre 6-7° di margine quando overclokki di inverno, altrimenti poi arrivi ad aprile-maggio e improvvisamente hai una blue screen e non ti raccapezzi di come sia possibile che il tuo bell'overclock SUPER-MEGA-IPER-Rock Solid faccia improvvisamente acqua da tutte le parti

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  8. #18
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Citazione Originariamente Scritto da heavydog70 Visualizza Messaggio
    sua maestà SILVER HARROW, l' unico dissipatore ad aria che si può permettere di prendere a schiaffi ......(ora faccio arrabbiare Dancan....)il Noctua d14
    No perchè dovresti farmi arrabbiare, non hai detto una totale stronzata, hai solo lievemente esagerato con le proporzioni: Il silver arrow fa temperature ancora più basse del D14, e su questo hai assolutamente ragione! L'esagerazione sta solo sul fatto che stiamo parlando di 2-3° in meno, quindi dire "prendere a schiaffi" non rende proprio l'idea di 2-3° di differenza

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  9. #19
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    comunque stiamo parlando di due titani del raffreddamento ad aria ....silver e D14
    ricomunque a me piacerebbe provare il vaporchill micro.....tu danckan hai avuto modo di provarlo sul tuo X6? A quale dissipatore ad aria è paragonabile?

  10. #20
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Citazione Originariamente Scritto da str@to Visualizza Messaggio
    tu danckan hai avuto modo di provarlo sul tuo X6? A quale dissipatore ad aria è paragonabile?
    No, è un prodotto di cui ho scoperto l'esistenza solo quando mi sono andato a documentare approfonditamente x la guida sui dissipatori, ma è talmente poco diffuso da esser considerato addirittura "raro". Da quel poco che ho letto dovrebbe pareggiare quasi i migliori dissipatori ad aria esistenti ma ingombrando un terzo dello spazio, ma son dati molto approssimativi...

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi