+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 22
-
31-01-2012 17:45 #1
corsair H100
salve a tutti, per la mia configurazione hardware sarei tentato di prendere un sistema a liquido all-in-one come il "corsair H100".
Che ne pensate?
Quali sono i pro e contro?
Rispetto al mio dissipatore attuale, quale beneficio avrei?Mainboard: ASUS M5A97EVO R2.0 RAM:KINGSTON HyperX Fury Red 8GB(2x4gb) DDR3-1866 CPU: AMD FX 8320 VGA: MSI HD 7870 twin frozr III OC 2GB ALIMENTATORE: XFX 550 HDD: maxtor 160 gb Case:: CFI Borealight
-
31-01-2012 18:26 #2
sicuramente dalle recenzioni si nota che le ventole originali sono molto rumorose anche se generano molta pressione,e ho letto su vari forum che sembre si siano partite difettose
le temperature più basse perchè comunque il liquido conduce più calore rispetto alle heatpipe
-
31-01-2012 18:36 #3
io ho l' H100 e funziona davvero bene, i pro sono molti, i contro potrebbero essere le dimensioni del radiatore che certo nn è piccolo, non dovresti aver problemi ad installarlo in un case mid/full tower. le temperature che ho io con I7 2600k a 4,5Gh sono di 22/25° in idle e di 50/55° in full, le ventole in bundle (che sono accettabili) le ho tolte per far posto a due NIDEC SERVO da 4200rpm che già a 1800 giri spostano il doppio dell' aria di qualunque altra ventola esistente senza far troppo rumore.
in sostanza 100 euro per il lavoro che fà non sono tantissimi ma nemmeno pochi visto che con 70/75 euro compri il top dei dissi ad aria che ti danno le stesse temperature o leggermente peggiori però con l H100 non hai problemi con le ram ad alto profilo o di larghezza del case nel caso di torri un pò troppo alte.
considera che ha di serie la possibilità di collegare 4 ventole ad un regolatore di velocità proprietario che ti permette di selezionare 3 velocità delle stesse premendo un tasto direttamente posizionato sul waterblock della cpu quindi dovrai aprire il case tutte le volte che vorrai regolarle. ma ti dirò che le temperature che ti ho citato sopra le ho con le ventole al minimo.
in conclusione io te lo consiglio se anche tu ami l' ordine nel case e la silenziosità.
-
31-01-2012 19:20 #4
Ricordate che i liquidi prefabbricati come questo non daranno mai le prestazioni di un vero liquido.... più o meno è paragonabile a un dissipatore ad aria di fascia alta, è un pò meno ingombrante ma costa di più... se non hai problemi di spazio meglio un classico termalright silverarrow o noctua NH-D14 che risparmi e hai pari prestazioni se non lievemente migliori.... Se hai problemi di spazio allora è una buona soluzione perche il waterblock è piccolo e il radiatore lo sposti dove vuoi.
Se invece vuoi un sistema di raffreddamento di fascia superiore devi prendere un sistema a liquido vero e si parte da 250€ a salire ^^
-
31-01-2012 19:41 #5
beh......ci mancherebbe altro che un prodotto da 100 euro svolga gli stessi compiti di un altro da 250, l 'intento di questi prodotti è limitato ad una accettabile performance (anche se dissento sul fatto che il Silver e il D14 facciano meglio dell' H100) e ad una semplice installazione senza manutenzione, senza contare che qualora si vorranno montare delle ventole in pull sul radiatore rivolte verso la mobo queste andranno a raffreddare e non poco tutti gli altri componenti.
oltretutto dopo corsair anche altre case stanno mettendo in catalogo queste soluzioni, e mi sa tanto che tra non molto gli "ARIA" spariranno
-
31-01-2012 19:52 #6
Beh €250 sono un pò eccessivi per me, comunque penso che sia migliore del mio "hyper 212 +"
Per il momento effettuando 10 cicli con "IntelBurnTest" e ventole al massimo (mooolto rumorose) ho una temperatura max di 73°C, mentre in idle e ventole al minimo ho 38/40°C
i5 2500k overclock 4,8Ghz
Di quanto riuscirei ad abbassare queste temperature con H100 ?Mainboard: ASUS M5A97EVO R2.0 RAM:KINGSTON HyperX Fury Red 8GB(2x4gb) DDR3-1866 CPU: AMD FX 8320 VGA: MSI HD 7870 twin frozr III OC 2GB ALIMENTATORE: XFX 550 HDD: maxtor 160 gb Case:: CFI Borealight
-
31-01-2012 20:02 #7
se mai dovessi prenderlo l' H100 ti consiglio di sostituire le ventole originale con dell SCYTHE SLIPSTREAM DA 1500/1800RPM, non costano uno sproposito e fanno un buon lavoro in silenzio, per quello che riguarda le temperature come ho già scritto sopra per quello che riguarda la mia configurazione (p8z68pro-i72600K4,5ghz, case armor+ ho in idle non piu di 25° e sotto cicli di linx non hop mai superato i 60/65 sempre con le ventole al minimo. probabilmente con le ventole al max in full si possono limare 4/5°
-
31-01-2012 20:36 #8
-
31-01-2012 21:29 #9
-
03-02-2012 16:37 #10
ho cambiato idea....
vista la crisi penso che non lo prenderò
....
per il momento aggiungerò al mio hyper 212+ un'altra ventola in "PULL", visto che sto prendendo il case "CM 690 II Advanced " penso vada anche beneMainboard: ASUS M5A97EVO R2.0 RAM:KINGSTON HyperX Fury Red 8GB(2x4gb) DDR3-1866 CPU: AMD FX 8320 VGA: MSI HD 7870 twin frozr III OC 2GB ALIMENTATORE: XFX 550 HDD: maxtor 160 gb Case:: CFI Borealight
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...