-
15-02-2012 18:56 #1
ACQUISTO IMPIANTO A LIQUIDO
Ciao ragazzi, sono in procinto di passare al liquido, volevo qualche consiglio su un bell impiantino, senza limiti di spesa(ovviamente tralasciando articoli magari tanto cool quanto inutili). verrà montato in un case autocostruito in plexi, quindi non avrò problemi di spazio, l' importante è che sia sufficiente a raffreddare la cpu e in un secondo momento uno sli di 580, quindi vorrei portarmi già avanti per la superficie radiante. per il momento la config HW è un 2600k su z68 vpro, ma ho già un rampage 4 extreme che per ora è senza cpu (aspetto qualcosa di meno esoso della serie 3930K), mi basterà cambiare il plate? ditemi dalla A alla Z che cosa devo comprare riguardo a dimensioni e marca (ho scritto senza limiti di spesa in quanto ho preventivato un cifra sui 300/400€)
Ciao e grazieTERMALTAKE ARMOR+bigtower/P8Z68V-PRO/[email protected],5Ghz/SSD-128GB-CRUCIAL-M4/2x1000Gb-SAMSUNG.F SPINPOINT/4x4GB-CORSAIR-VENGEANCE-1866/CORSAIR-H100/SAPPHIRE PURE-1050W/2XGTX580DCII/LAMPTRON FC5/FC6
-
15-02-2012 20:20 #2
Allora inizio con linkarti questa: [Guida] Impianto a liquido
Poi iniziare con la liste dei componenti esclusi i WaterBlock per VGA che vedrei in un secondo momento.
WaterBlock CPU: Ybris Black Sun Xtreme
Compatibile con i socket LGA 775, 1155, 1156, 1366 e 2011. Base completamente piana su cui puoi montare anche una cella di peltier cosa che sulla versione 'liscia' del blsck sun non si può fare
Pompa: Se intendi fare un loop con 3-4 WaterBlock va bene una Phobya 500 o una OCZ 800 (sono identiche) se vuoi utilizzare più Waterblock una sanso PDH 054 da 12v (esiste anche la versione da 24v attento)
Tubi siliconoci zero estetica ma ottimi per la tenuta, io nell'impianto metto sempre i portatubi leggermente più grandi del diamentro interno del tubo, questo fa si che il tubo in silicone forza un pò per entrare ma da toglierle è impossibile, all'ultima revisione dell'impianto ho dovuto tagliere i tubbi.
Il resto è più per estetica, sia i raccordi che la vaschetta.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
15-02-2012 20:27 #3
bene, per i tubi mi consigli un diametro in particolare? per il radiatore che mi consigli? uno di grosse dimensioni può bastare?(tenendo conto del futuro sli raffredato)
TERMALTAKE ARMOR+bigtower/P8Z68V-PRO/[email protected],5Ghz/SSD-128GB-CRUCIAL-M4/2x1000Gb-SAMSUNG.F SPINPOINT/4x4GB-CORSAIR-VENGEANCE-1866/CORSAIR-H100/SAPPHIRE PURE-1050W/2XGTX580DCII/LAMPTRON FC5/FC6
-
15-02-2012 21:40 #4
Allora allora... prima cosa bisogna chiarire se vuoi un impianto semplicemente funzionale o anche esteticamente bello.
Il mio consiglio è il seguente:
Waterblock: Ybris Black Sun Extreme
Pompa: SANSO PDH054
Radiatore: Phobya G-Changer 420
Ventole: GELID WING 14
Raccordi: tassativamente a compressione (nickel chiaro o nero vedi tu), NON prendere portatubo
Tubo: Primoflex colorato 11-13mm
Convogliatore: Tecnofront Airbox 4200
Vaschetta: Tecnofront challange X1
Controller Lamptron FC2 o FC5 o FC Touch a seconda dei gusti
In più ti consiglio di prendere un termometro con display e di crearti un circuito di scarico con rubinetto.
Inoltre:
NOTA 1: il formato dei raccordi per tubi 11-13mm è il 3/8"
NOTA 2: NON usare coloranti e additivi vari, rovinano solo l'impianto, prendi direttamente tubi colorati e acqua distillata
NOTA 3: La pompa SANSO va OBBLIGATORIAMENTE collegata sul controller e fatta viaggiare a mezzo regime finche non metterai a liquido anche le VGA, altrimenti va in cavitazione e ti rompe tutto per la troppa potenza.
NOTA 4: Radiatore, convogliatore e ventole sono per formato da 14cm
NOTA 5: il tutto è pensato per un montaggio esterno al case del radiatore, metterlo dentro riduce le prestazioni e nn ci entrano gi importantissimi convogliatori.
-
15-02-2012 21:45 #5
Concordo su tutto, solo una nota i raccordi a compressione si possono usare e sono anche belli esteticamente però anche il portatubo funziona bene da quando ho il PC a liquido ho sempre utilizzato i portatubo e non ho mai avuto perdite (grattata d'obbligo).
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
15-02-2012 22:52 #6
per tagliare la testa al toro: KIT BLACK SUN RX-360 ULTRA Full Black - Ybris Cooling
potrebbe andare bene?......(.....in quanto al prezzo.....li mè coj.......)TERMALTAKE ARMOR+bigtower/P8Z68V-PRO/[email protected],5Ghz/SSD-128GB-CRUCIAL-M4/2x1000Gb-SAMSUNG.F SPINPOINT/4x4GB-CORSAIR-VENGEANCE-1866/CORSAIR-H100/SAPPHIRE PURE-1050W/2XGTX580DCII/LAMPTRON FC5/FC6
-
15-02-2012 22:57 #7
per i controller ho già sia l' FC5 che l' FC6, perchè il rad dovrebbe stare per forza all esterno? per non fargli prendere l' aria calda da dentro?
TERMALTAKE ARMOR+bigtower/P8Z68V-PRO/[email protected],5Ghz/SSD-128GB-CRUCIAL-M4/2x1000Gb-SAMSUNG.F SPINPOINT/4x4GB-CORSAIR-VENGEANCE-1866/CORSAIR-H100/SAPPHIRE PURE-1050W/2XGTX580DCII/LAMPTRON FC5/FC6
-
15-02-2012 23:37 #8
Per il radiatore prenderei un 420 se devi mettere anche due vga a liquido.... con RX360 ho già provato a tenere processore più 2 vga tutto overclokkato: è sufficiente ma non ottimale, ammenochè nn metti ventole da entrambi i lati in push e pull.
Se contatti il negozio sicuramente ti fanno la modifica di quel componente per il kit mettendo la differenza. per il resto tt ok.
Il rad non deve stare x forza all'esterno, ma se lo metti fuori è più prestante, sia xke nn prende l'aria calda interna e sia xke hai spazio x mettere i convogliatori che altrimenti non potresti mettere.
-
16-02-2012 14:40 #9
-
26-02-2012 11:56 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 34
Io inizierei dal raffreddamento della sola cpu, un po di pratica e poi magari passi oltre se serve realmente.
WB per CPU: EK HF supreme full nickel, Koolance e raystorm sono il top in questo momento. I primi due leggermente più prestanti del terzo
ma in fondo alla fine è solo una questione di quello che ti piace di più esteticamente.
Per il radiatore ne trovi a quintalate, ma se raffreddi solo la cpu ti dovrebbe bastare un 280 di buona marca e sopratutto non slim. Lo spessore è importante se ne usi uno solo. Ventole, anche quà la scelta è varia e per mia esperienza al di sopra dei 15 euro si equivalgono un po tutte. La differenza vera la fa il rheobus.
Raccordi, inizialmente quelli a portatubo, così ti impratichisci e non ti sveni con quelli a compressione. Tubo di diametro minimo interno di 10mm, fino a 13 interno ok, al di sopra è abbastanza inutile.
vaschetta la più economica che trovi.
Pompa Laing dcc 500 o sanso che ti permettono entrambe generose espansioni future. Con la prima sei coperto almeno con altri 3 wb. Con la seconda anche se ci vuoi innaffiare il giardino
Ah a proposito di giardino, non disdegnerei dell'ottimo tubo da giardino di spessore adeguato ai raccordi per impratichirti.
E' vero è un poco rigido, ma per fare pratica è sicuramente insuperabile. Poi magari puoi passare a quelli più evoluti e cool
tanto giusto per sentirti appagato
Liquido, io uso acqua bidistillata pura e la cambio ogni 3-4 mesi. Ma troverai 3500 liquidi diversi e di tutti i colori
dell'arcobaleno, è solo una questione di gusti alla fine. Però tieni sempre presente che è sempre quel litro- litro e mezzo che gira per mesi e che qualunque cosa ci aggiungi prima o poi te la ritrovi appiccicata sulle pareti.
La manutenzione ad un'impianto a liquido è una cosa necessaria e costante purtroppo, però se intraprendi questa strada alla fine diventa un hobby ed è pure divertente farla
Ah...300-400 sacchi temo purtroppo che si riveleranno un po pochini
CiaoUltima modifica di Ferendinus; 26-02-2012 alle 13:15
Selling (Used. Second Hand) Apple iPad 2021 Model iPad is 100% fully functional Original Unlocked. An Excellent Condition 85% No icloud Lock & Battery Health is Above 85%, No scratches or dents...
For Sale (Used) Apple iPad Pro...