Studi all'università? E' un corso tipo architettura?
Anche a me queste cose devo dire che mi piacciono, mi sono accorto questi ultimi anni di trovare un interesse per la grafica 3d, in particolare rendering di scene e complessi di paesaggi urbanistici e non. Nonostante la prima passione a cui ho dedicato più tempo , il webdesign e un pò di programmazione che adesso anche se con difficoltà, è il lavoro che mi ha portato a fare qualche soldo, posso dire che a volte penso e se cambiassi strada e settore e dedicarmi più a queste cose chissà se sarebbe meglio. Io non ho proseguito con l'università a causa di alcune cose e ho cominciato a lavorare dopo qualche anno del diploma nel webdesign e queste cose qua.
Comunque per i programmi hai ragione Blender e derivati hanno un interfaccia un pò ostica, credimi io mi ero forzato a usarlo e ci ho preso la mano solo per terzi fini iniziali, ma poi dopo un periodo di pratica trovare scorciatoie e altre cose nell'interfaccia non era un disastro! Ci sono ancora ovviamente cose avanzate che non conosco ma sotto sotto per essere un programma free è potente!
Quelli professionali che hai citato li conosco ma mai provati, forse qualche trial di autocad ma non ero abituato e non gli ho dato tempo eheh pigrizia!