+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 4 di 4
-
22-03-2012 20:48 #1
Bibliografia ragionata su VRAY: RENDERING -> RENDER SETUP
CENNI PRELIMINARI SULLA SCHERMATA PRINCIPALE DI 3D STUDIO MAX E FINESTRA RENDER SETUP
La schermata principale di 3D Studio è composta fondamentalmente dalle strumentazioni base e dalle grandi 4 finestre che consentono di visualizzare la scena o l’ oggetto in 4 viste differenti e simultanee.
Strumenti base di controllo
Nella barra voce in alto è possibile ritrovare tutti gli strumenti e le funzioni del programma, nelle icone subito sotto vi sono gli strumenti base per il controllo e la modifica ( base ) degli oggetti e della scena.
Menu Stumenti & Sottomenu
Nella parte destra del layout è possibile trovare il menu che contiene tutti gli strumenti di controllo sia render sia per la modellazione e la modifica delle proprietà intrinseche agli oggetti, ogni voce selezionata dal menu in questione aprirà un sottomenu con tutte le impostazioni in grado di personalizzare la voce selezionata.
Comandi chiavi animazione
Nella parte bassa del layout si trovano una serie di comandi che servono a creare e modificare le chiavi di animazione, seguite sull angolo destro da una serie di icone che servono allo spostamento dello spazio ed alla modifica percettiva della visuale.
RENDERING -> RENDER SETUP:
Selezionando Rendering e cliccando su Render Setup avremo accesso alla schermata più importante per il settaggio ed il render della nostra scena.
La prima voce del sottomenu è Common
Common
Time output - L’ insieme dei settaggi in questione contiene le informazioni su quale/i fotogramma/i selezionare della scena qualora avessimo creato un photorender animato, in alternativa in passo su Frames è possibile selezionare solo acluni fotogrammi ad oc.
Area Render - È possibile selezionare cosa renderizzare, se la visuale selezionata o una vista precisa, o una regione della visuale quindi un ritaglio, solitamente queste impostazioni servono in fase di bozza e prove varie.
Output Size - È possibile indicare a 3D Studio la grandezza dell’ immagine da processare, indica anche il rapporto image aspect H/L , e l’ aspetto dei pixel: al valore 1,0 sono pixel quadrati, in caso il valore sia differente, ad esempio 2,0 avremo dei pixel rettangolari detti anamorfi utilizzati nelle pellicole cinematografiche iMAX.
N.b.
Le dimensioni di un photorender fanno la differenza tra un buon render ed un immagine sgranata. In questi casi è necessario affidarsi alle regole imposte dal campo tipografico. Nella fattispecie un immagine si può stabilire nitida e non sgranata se e solo se le sue dimensioni sono rapportate ad una risoluzione in DPI di numero 300 ( 150 per le stampe su mega-supporti ).
Significato di DPI
Il DPI non è altro che un rapporto tra un unità di misura reale ed un unità di misura virtuale che quindi non ha un riferimento preciso nella realtà. Quando si parla di DPI si intende un rapporto tra PIXEL e POLLICI ( 1 Pollice = 2,54cm ).
Ciò vuol dire che una Stampa si definisce nitida prima ancora della stampa se rispetta delle dimensioni in pixel tali che per ogni 2,54cm ( 1 Pollice ) vi siano almeno 300 pixel a definire l’ immagine.
Print Size Assistant
In aiuto può tornare utile il Print Size Assistant di 3D Studio Max. Selezionandolo da Rendering, impostando le dimensioni in cm del nostro raster e i DPI ( 300 ) è in grado di indicarci la misura esatta in pixel del nostro render.
Option & Material Lighting - È possibile attivare o disattivare tutti gli effetti eventuali che verranno richiamati sulle impostazioni di render. È però doveroso ricordare che alcune di queste non hanno alcun effetto sul render perché incompatibili con Vray.
Render Output - Consente di salvare in automatico le immagini finali scegliendo percorso e formato di output.
Assign Renderer - La voce in questione è fondamentale, infatti è selezionando su Production che è possibile attivare tra i motori render disponibili il Vray, se la voce non è presente non saremo in grado di sfruttare quest’ ultimo. La voce Activate Shade si riferisce al render in realtime utile al fine di approssimare con una bozza in tempo reale la nostra scena.
-
22-03-2012 20:52 #2
-
25-03-2012 14:27 #3
-
27-03-2012 21:35 #4
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...