IL COLOR MAPPING
Il color mapping (CM) gestisce l’intensità di luci ed ombre nel rendering, come i livelli e le curve di Photoshop. A differenza di questo, però, il CM agisce sulla luminosità originaria della scena 3D, non sul rendering finale: così, zone completamente nere o bianche, in cui non ci sono più informazioni sul colore, in Photoshop sono destinate a rimanere bruciate, ma con il CM è possibile lavorare come si farebbe con l’esposizione di una macchina fotografica. Il Color Mapping esalta perciò la luminosità della stanza prima di renderizzare riuscendo ad estrapolare informazioni luminose anche in zone che partono in una situazione di completo buio. Affrontiamo assieme alcune problematiche pratiche per comprendere al meglio il funzionamento del Color Mapping:









Fonti Bibliografiche
treddi.com
spot3d.com