+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 31 a 40 di 44
-
09-07-2012 22:30 #31
Ok grazie per ora ti lascio a riposo tra qualche giorno posto una parte della gestione delle ventole.
EDIT: pensavo di lasciarti in pace invece novista la tua esperienza mi chiedevo se potevi confermarmi un dato, se non sbaglio il segnale tachimetrico delle ventole è un'onda quadra vMax di 150Mv e vMin di -150Mv, giusto?
Ultima modifica di Dexter; 09-07-2012 alle 22:38
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
10-07-2012 01:44 #32
ne deduco che vuoi regolare la rotazione delle ventole con un segnale PWM
confermo che il segnale tachimetrico è un onda quadra con T On variabile che ne determina la rotazione della ventola in modo direttamente proporzionale ma qua mi fermo e certi dettagli non li ricordo.
Pensavo volessi regolare le ventole attraverso la tensione di alimentazione ma invece hai in mente un circuito ben più evoluto
Per il resto e tutti i tuoi grazie....di nulla! quando si può dare una mano .....
-
10-07-2012 12:49 #33
Si vorrei utilizzare il PWM per controllare delle ventole normali il circuitino è davvero semplice (non è farina del mio sacco) ma l'ampiezza del segnale del RPM mi serviva per altro, in quelche modo farò
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
17-07-2012 13:08 #34
-
17-07-2012 16:12 #35
No ho da fare in questo periodo.... il problema che ora mi ha bloccato ve lo espongo, io vorrei utilizzare un sensore di temperatura lm317 analogico che ad ogni grado aumenta di 10mv l'output (ora non ricordo a 0°c quale sia l'output), comandare le ventole non è un problema utilizzando un amplificatore operazionale (il 741), il mio problema è che vorrei (e con buone probabilità non riuscirò a fare) creare un onda qaudra che vari in base alla tensione in uscita della lm317 (o eventuale amplificata da un 741) così che il segnale della temperatura dell'impianto possa essere letta da entambi PC con l'utilizzo del semplice segnale RPM, ad esempio ogni 30 Rpm è 1°c.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
17-07-2012 18:09 #36
-
17-07-2012 21:47 #37
Cosa intendi per monitorizzazione? Della temperatura dal sensore, il metodo "più semplice" per creare un onda quadra che mi viene in mente è utilizzare un NE555 però mi chiedo come far variare la freqeunza in base alla tensione devo riprendere i miei appunti
Scusa se ongi tanto mi scordo, grazie dell'aiuto
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
18-07-2012 00:46 #38
-
18-07-2012 08:27 #39
Ok grazie
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
18-07-2012 22:11 #40
Allora ho preso in considerazione alcune soluzioni e quella che mi piace di più è adottare un PWM controller TC6xx della microchip..... la serie parte dal TC642 e arriva al TC670 ma probabilmente il TC648 è quello che può andarti meglio. l'uscita porta 250mA max ma con un darlington puoi aumentare di molto l'amperaggio arrivando a collegare secondo me anche 7/8 ventole....ovviamente da provare....
prova a dargli un occhio così magari anche col consiglio di qualcun altro riusciamo a portare avanti il progetto
come noterai nel datasheet del TC648 ci sono tutti i dati per personalizzare il range di temperatura operativa min/max
ovviamente non guardare la parte di autospegnimento quando raggiungi la temp max
fammi sapere come ti sembra la cosa
edit: TC664 gestisce anche l'RPM Data, vedi datasheet
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...