Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
Like Tree3Likes

Discussione: Bitfenix Prodigy

  1. #1
    Member Crash01 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    51

    Bitfenix Prodigy

    Ecco qui anche la mia build!
    Per maggiore chiarezza tengo subito a precisare che nel giro di pochissimi mesi son entrate e uscite due config diverse da questo fantastico case.
    Questa build è un grosso sunto di quello che è passato nel mio Prodigy

    Ho da sempre cercato un case compatto ma che al tempo stesso potesse ospitare più HDD e un dissipatore di dimensioni generose. BitFenix mi ha ascoltato e con il Prodigy ha esaudito il mio desiderio: questo piccolo case è capace di essere la base di piccoli sistemi da gioco ad alte prestazioni oltre che htpc / media server.


    Qualche foto della confezione:



    Il Prodigy è tool-less, tutti i cestelli degli HDD e ODD sono removibili e a mio giudizio la disposizione degli SSD è davvero geniale!




    I filtri antipolvere non mancano e sono presenti sul frontale, sul top e sotto l'alimentatore.



    Avendo a disposizione parecchi componenti / avanzi in casa, all'inizio ho assemblato il tutto con componentistica basata su K10. La ricerca della scheda madre è stata dura perchè fuori produzione o comunque difficilmente reperibile.

    I componenti che ho utilizzato per la prima build sono i seguenti:

    - Phenom II X4 960T BE 3GHz (sbloccabile ad esa, ma non su questa main: proof)
    - Zotac 880G-ITX
    - 2x2GB Team Group 1866 C9
    - Zalman 9900MAX Blue
    - OCZ Vertex 2
    - OCZ ZS550
    - Seagate 500GB (storage)




    La Zotac 880G-ITX è la prima scheda madre di questo FF che abbia mai avuto. È veramente minuscola, passare da ATX/EATX (EVGA 762) a ITX è una cosa indescrivibile.
    Ad ogni modo ha tutto quello che cercavo: HDMI, WiFi, DDR3 240 pin e possibilità di overclock

    L'assemblaggio non è così complicato come mi sarei potuto aspettare viste le dimensioni ridotte: il case è ben studiato e ogni componente trova il suo posto senza problemi. L'unica perplessità che mi è rimasta durante l'assemblaggio riguarda il posizionamento dell'alimentatore: la sede non permette di installare alimentatori di grande potenza, lo spazio dedicato è appena sufficiente a gestire un alimentatore lungo 160mm. Il mio ZS550 non modulare è al limite, lo spazio tra il corpo del case e la paratia – rivettata – che separa l'alimentatore dalla zona HDD è troppo ristretto, e costringe i cavi ad un brutto angolo di 90°. Ho voluto provare ad alloggiare uno ZX850 modulare (appena più lungo), scoprendo come temevo che lo spazio non sarebbe sufficiente per l'installazione. Se state progettando di costruire un pc con il Prodigy, valutate attentamente le dimensioni dell'alimentatore!

    Non ho scelto il Prodigy per accontentarmi di dissipatori di scarsa efficienza o di ridotte dimensioni: ho scelto allora uno Zalman 9900MAX, che in precedenza avevo già utilizzato, per tenere al fresco (e magari anche in silenzio) il 960T. Come saprete il 9900MAX non è certamente un dissipatore di ridotte dimensioni, e sulle prime fa impressione pensare di averlo montato con successo su un case mini-itx!



    La vita a mini-itx è davvero una vita di rinunce per un pc da tenere overcloccato in daily? Per farlo ho voluto portare il mio Phenom II X4 960T alle stesse frequenze a cui lo tenevo su una scheda madre ben più quotata per l'overclock, una ASRock 990 Extreme4. Ammetto che consideravo questo test più un vezzo che altro, non credevo di essere in grado di arrivare allo stesso livello, e invece mi è stato possibile spingere in sicurezza la cpu fino a 4 Ghz. Oltre ad utilizzare le 2 ventole da 120 mm in dotazione nel bundle, ho aggiunto 2 ventole sempre da 120mm della Xigmatek.



    E le temperature? Il grosso dubbio che avevo riguardava la possibilità di un case così piccolo di smaltire il calore prodotto dal “focoso” quad-core AMD overcloccato. Mi aspettavo problemi in full load con gli stress test e invece, a riprova dell'ottima qualità di materiali e assemblaggio, le temperature registrate durante la sessione di bench si sono rivelate praticamente comparabili!! Veramente un risultato degno di nota!


    Per i più curiosi, ecco un paio di foto a luci spente!



    Posso ritenermi molto soddisfatto del Prodigy, il design è soggettivo ma lo stile che ricorda i mac sinceramente mi fa impazzire! Gli spazi interni (alimentatore a parte) son ben studiati e la modularità dei cestelli permette di installare AIO e anche schede video gaming. La qualità costruttiva è su alti livelli e i materiali utilizzati sono ottimi e ben rifiniti.




    AMD fatto, ma INTEL?
    Su Intel la configurazione è in continua evoluzione, le "scimmie" non finiscono mai..purtroppo
    Dopo aver assemblato l'ITX mi son ritrovato:
    - un ATX basato su 1155 con case LianLi che ormai mi aveva stufato
    - un ITX basato su K10 con un case che mi faceva impazzire

    Quindi? Beh..ho traslocato sandy dentro il Prodigy!
    Da HTPC a gaming in sostanza


    I componenti che ho utilizzato per la seconda build sono i seguenti e allego direttamente qualche foto:

    - i5 2500K
    - ASUS P8Z77-I Deluxe


    - 2x4GB Gskill ARES 1866 C9


    - GTX660TI oc Gigabyte


    - Phanteks PH-TC14PE

    - OCZ Vertex 2 60GB
    - Corsair F60
    - Corsair HX650
    - Bitfenix Recon


    L'assemblaggio è stato ancor più semplice grazie all'HX650 che è lungo appena 150mm, rendendolo l'ideale per questo tipo di case.
    Per quanto riguarda il cooler devo ammettere che non è stato affatto semplice, avrei potuto usare anche un H80 o un Venomous-X Black (entrambi in mio possesso) ma il Phanteks mi ha sempre affascinato e l'accostamento dei colori lo trovo ben riuscito.
    Per CPU e SKmadre non credo che siano necessarie parole..il 2500K è un grandissima cpu con ottime potenzialità in overclock e la scheda madre è ASUS, brand con il quale mi son trovato sempre molto bene.


    Qui un paio di 3dMark, ma le temperature son fenomenali e il pc risulta molto silezioso. Le ventole del cooler hanno un profilo dedicato così come quelle del case.
    Crash01ita`s 3DMark - Fire Strike score: 5571 marks with a GeForce GTX 660 Ti
    NVIDIA GeForce GTX 660 Ti video card benchmark result - Intel Core i5-2500K Processor,ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-I DELUXE score: P9196 3DMarks




    Attualmente si presenta così, in futuro chi lo sa
    jinjax, Danckan and Dexter like this.

    OCAHOLIC.CH

    HWbot - NBCL TEAM Clockers




  2. #2
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Bella configurazione davvero molto compatta, concordo il pordigy è davvero un case ben fatto, aspettiamo futoru upgrade

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  3. #3
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    sembra quasi impossibile che si possa riuscire a farci stare un dissi per CPU così voluminoso, le misure sono proprio le sue

  4. #4
    Member Crash01 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    In verità (e questo l'ho scoperto solo di recente ) si può rimuovere tutta la sezione frontale.
    Non dico la mesh (che son 4 clip) ma proprio la lamiera, facilitando enormemente l'inserimento dei componenti. Non nego che è una pratica poco ortodossa, però il frontale è avvitato e non rivettato

    OCAHOLIC.CH

    HWbot - NBCL TEAM Clockers




  5. #5
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Un progetto interessante, certo fa un certo effetto vedere il dissipatore più grosso della mobo, io per salvare spazio liquiderei il tutto. ne uscirebbe fuori qualcosa di veramente bello ed elegante!

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  6. #6
    Member Crash01 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    Hai ragione ma dello spazio non mi preoccupo.
    GPU cambio spesso e dovrei per forza di cose prendere un wubbo universale.
    CPU ho scelto apposta l'ASUS perchè ha il socket non al centro della main (come EVGA) e permette così l'installazione di dissi a torre

    AIO nel prodigy mi son trovato male..sarò stato sfigato io ma il mio H80 era tremendo. Al di là della pompa fuori specifica (problema risolvibile con un diodo), era proprio rumoroso..pareva di aver un water nel pc , probabilmente per il "giro" che facevano i tubi.

    OCAHOLIC.CH

    HWbot - NBCL TEAM Clockers




  7. #7
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    sarà che io son malato del liquido, ma in quel case un black sun sia su cpu che gpu non me lo leverebbe nessuno... tubi blu con spiralina metallizata, raccordi cromati... brr... basta mi sto eccitando XD

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  8. #8
    Member Crash01 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    ..e rad da 230 nel frontale? La Spectre PRO 230mm c'è già
    Tanti lo fanno su OCN

    Mi son dimenticato di dire che il PCH della main scalducchiava un pò, niente di allarmante visto che è garantito fino ad oltre 80C! BTW ho risolto con questa piccola noiseblocker:


    Appoggiata sopra il PCH, max 45C in game al posto di 60..tutto risolto

    OCAHOLIC.CH

    HWbot - NBCL TEAM Clockers




  9. #9
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    sul frontale o penso che ce la dovresti fare a pelo anche sul superiore.

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  10. #10
    Member Crash01 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Mar 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    51
    Citazione Originariamente Scritto da Danckan Visualizza Messaggio
    sul frontale o penso che ce la dovresti fare a pelo anche sul superiore.
    Ho visto prodigy con rad montato sia sul frontale che sul tetto
    Ci sta di tutto in questo case ;D

    Avesse avuto il supporto per le mATX sarebbe stato il top dei top, MVG e via

    OCAHOLIC.CH

    HWbot - NBCL TEAM Clockers





 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi