Discussione: Il mio primo Overclock speriamo Bene
-
24-01-2013 18:00 #1
Il mio primo Overclock speriamo Bene
Cari ragazzi,
sono alle prese con il mio overclok e spero che la cosa dia appunto sperati risultati!
Premetto sin da subito che ho scaricato 4 piccoli pro.mi e/o tool utili alla causa!
Essi sono :
-1 CPU-Z vers.ne 1.56
-2 Orthos exe 20060420
-3 RealTemp 370
-4 Setfsb 2.2.134.98
Adesso faccio fatica a trovare il generator clock della mia MoBo che è appunto una gigabyte H57M-USB3...ma navigando credo appunto di aver fatto giusta scoperta...è per caso questo ?
RTM885N-914...
L'ho procurato dal seguente link :
http://www.hardwaresecrets.com/artic...herboard/927/7
Qualcuno gentile e paziente mi può aiutarmi a portarmi pian pian ad ottenere il max dell'overclock della mia MoBo?
Per onor di cronaca vi riporto che ho 8 gb di ram e come scheda video sfrutto quella integrata!
In attesa di vostro gentile intervento vi ringrazio anticipatamente.....
Dodago ;-)Ultima modifica di dodago; 24-01-2013 alle 19:02
-
25-01-2013 13:12 #2
innanzitutto dovresti postarci la tua configurazione completa
cpu i5 750? i7 860? altro?
ram
alimentatore
scheda video
etc
poi ci sono delle apposite guide all'overclock nel nostro forum, cosi ti scarichi linx, hwmonitor etc etc. (purtroppo per problemi di tempo e impegni sul lavoro non riesco a linkarteli) poi qualche buona anima ti potrà dare sicuramente una mano
a sensazione penso che dexter possa essere la persona più indicata....se ci legge ti aiuta senz'altro
a prestoUltima modifica di [email protected]; 25-01-2013 alle 13:15
-
25-01-2013 15:06 #3
Cpu i3 550 intel
Ram : 8 Gb di ram
Alimentatore : cool master 500 bulk
Scheda video : quella integrata
Dissipatore originale dell'intel
Spero di aver riportato tutti i particolari richiesti...può essere d'aiuto qualcos'altro?
Un grazie ancora.
Dodago ;-)Ultima modifica di dodago; 25-01-2013 alle 22:17
-
25-01-2013 22:11 #4
Ciao Dodago, che dissiptatore utilizzi? Le caratteristiche del Kit RAM (frequenza, voltaggio e timing)?
Visto che utilizzi la GPU integrata nella CPU il consumo e il calore porodotti da questa sono magigori e quindi sarai un pò limitato in Overclock rispetto alla stessa configurazione con GPU integrata disabilitata, per modificare lil base clock invecve di utilizzare SetFSB utilizza il più comodo EasyTune6 (Pagina Download Gigabyte, seleziona EasyTune6) dovresti trovare almeno CPU Voltage e Base Clock Frequency. Comunque ti consiglio di fare tutte le modifiche dal BIOS e utilizzare EasyTune6 solo per tirare un pò l'OC da Windows. In questo thread si parla in modo generico dell'Overclock delle CPU per socker LGA1156: OC Socket LGA 1156, prima di provare i settaggi sotto fai uno stress test come da Questa Guida per vedere come sono le temperature e posta uno screen qui, se le temperature sono alte non puoi fare OC.
Dal BIOS accedi alla scheda MB Intelligent Tweaker (M.I.T.):
Entra in Advanced Freqeuncy Setting e imposta le seguenti voci:
Base CLock (BCLK] Controll [Manual]
CPU Clock Ratio [21x]
BCLK Freqeuncy [190Mhz]
System Memory Multiplier [Manual]
Memory Frequency 1600Mhz (inserisci la frequenza più vicina al tuo Kit di RAM)
Internal Graphics Clock [532Mhz]
PCIE Frequency [101Mhz]
Ora da Advanced Voltage Setting:
Load-Line Calbration [Level2] o [Enabled]
CPU VCore [1,20v]
QPI/Vtt Voltage [1,20v]
CPU PLL [1,8v]
DRAM Voltage [1,65v] *** Se le vostre RAM hanno un voltaggio più basso metti quello, mai oltre 1,65v!
DRAM Termination [750mV] ****Portarlo oltre solo in caso di Kit con freqeunze operative superiori a 1600Mhz
Infine su Miscellaneous Setting:
C1E O SpeedStep [disabled]
C3/C6/C7 State Support [disabled]
HyperThrearing [enabled]
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
26-01-2013 14:53 #5
Caro dexter sei stato preciso ed esaustivo....vorrei che sapessi la mia poca dimestichezza con questa procedura pertanto abbi pazienza se il thread sarà lungo ma gradirei che il tutto sia chiaro e ben fatto da parte mia ok???'
Adesso ti posto due immagini che ritraggono temperature e settaggi vari e dammi conferma se sono quelli he cercavi
http://s7.postimage.org/db1sfhz23/Settaggi_vari.jpg
http://s2.postimage.org/cqxjijfhl/Temperature_Ram.jpg
Aspetto tue direttive
Un'abbraccio dodago ;-)
-
26-01-2013 21:43 #6
Tranquillo il primo approccio all'overclock è sempre un po' problematico, i settaggi sopra e quelli che scriverò sotto sono da impostare direttamente dal BIOS della scheda madre, in fase d'avvio del PC devi entrare nel BIOS (solitamente premendo il tasto Canc o F1 da tastiera) e modificare i settaggi direttamente da li, in caso i settaggi non siano corretti nel 99% dei case il PC si riavvia con le impostazione a default nel restante 1% c'è bisogno di togliere la batteria del memoria del BIOS, ti consilgio di leggere questi due link:
Cosìè l'Overclock
Cosa sono il BIOS e l'UEFI
Qui sotto ti scrivo i settaggi da impostare dal BIOS adattandoli alle caratteristiche tecniche delle tue RAM:
accedi alla scheda MB Intelligent Tweaker (M.I.T.):
Entra in Advanced Freqeuncy Setting e imposta le seguenti voci:
Base CLock (BCLK] Controll [Manual]
CPU Clock Ratio [24x]
BCLK Freqeuncy [167Mhz]
System Memory Multiplier [Manual]
Memory Frequency [1336Mhz]
Internal Graphics Clock [532Mhz] * da aumentare dopo aver verificato la stabilità dell'OC
PCIE Frequency [101Mhz]
Ora da Advanced Voltage Setting:
Load-Line Calbration [Level2] o [Enabled]
CPU VCore [1,20v]
QPI/Vtt Voltage [1,20v]
CPU PLL [1,8v]
DRAM Voltage [1,5v]
DRAM Termination [750mV]
Infine su Miscellaneous Setting:
C1E O SpeedStep [disabled]
C3/C6/C7 State Support [disabled]
HyperThrearing [enabled]
Prima di impostare questi parametri fai uno stress test come da questa guida [Guida] Verificare stabilità Overclock (CPU) e posta qui lo screen.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
29-01-2013 16:17 #7
Allora dexter come da richiesta spero di aver generato il giusto stress test e,pur essendo PROFANO,mi sembra di capire che NON ci sono grandi margini di MIGLIORIA...giusto?
Ad ogni modo ecco la schermata relativa......
http://s2.postimage.org/ab53tnlsp/St..._Overclock.jpg
Aspetto tuo parere....
Un grazie Dodago ;-)
-
29-01-2013 17:16 #8
-
29-01-2013 18:12 #9
Immaginavo che la risposta fosse di questo genere ed a tal proposito e per questi tipo di Cpu quale dissipatore mi caldeggi ?
Quindi il migliore per te?
E poi ovvia domanda ma cambiando il dissipatore che percentulae mi daresti per overclokkare la macchina?
Perchè qualora mi dicessi che la miglioria rasenta appena il 10-20% NON credo ne valga la pena!
Ad ogni modo grazie per tutti gli interventi e le risposte
Dodago ;-)
-
29-01-2013 21:49 #10
Come detto Danckan il rischio di danneggiare la CPU c'è, la temperatura limite fissate da Intel è 65°c ma in utilizzo quotidiano difficilmente si raggiungono le temperature come con Linx (se non fa utilizzo di programmi per video editing e rendering 3D), margine è difficile dirlo per diversi fattori oltra al dissipatore che metterei questo ordine:
-Utilizzo della VGA integrata
-Scheda Madre di fascia media, le fasi scoperte dell'alimentazione della CPU se uniti ad una scarsa ventilazione della zona socket possono creare inregolarità del voltaggio d'alimentazione ma un dual core come l'i3 550 non dovrebbe metterle in crisi neanche in OC e se prenderei un dissipatore devi sceglierne uno che crei un flusso d'aria perpendicolare alla scheda madre(con ventola posizionata parallela alla scheda madre)
L'alimentatore anche se non di prima qualità fa sicuramente il suo lavoro ed è sovraddimensionato rispetto al consumo molto contenuto della tua configurazione.
Dire quanto sia il guadagno è difficile perchè ogni CPU è un caso a se, tendezialmente le CPU dual core della prima generazione di i3 e i5 per socket LGA1156 (come il tuo i3 550) arrivano tra i 4 e i 4,4Ghz ma con la tua configurazione, case non molto ventilato, scheda madre di fascia media (che potrebbe non digirere bene voltaggi relativamente alti per il CPU Voltage) e inoltre con grafica integrata è difficile dirlo...
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
Prices Are Canadian dollars. Visit Our Website to Place an Order: Website www.esellibuy.com
Buy (20Pieces) New Samsung Galaxy...