Visualizzazione Stampabile
-
Overclock
Eccomi, ho assemblato il mio pc, prendendo i componenti che sono di mio interesse poi ho provato a fare un overclock, penso di aver fatto molti sbagli, poi tramite cpuz ho visto che la temperatura della CPU è arrivata ad 86 gradi e ho deciso subito di spegnerlo avendo paura di averla danneggiata.... Secondo voi può essere che si sia rovinato qualche componente? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti, comunque penso che non si è danneggiato nulla posso solo scoprirlo con il tempo.
Volevo dei consigli sui parametri per rifare di nuovo un overclock stabile con una gigabyte 970a ud3p con il processore amd FX 8350, portarlo a 4.6 ghz.
Grazie ragazzi aspetto una risposta.
Buona giornata a tutti
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Non si dovrebbe essere rovinato nulla, anche se ovviamente è consigliabile non superare i 75°c, che settaggi hai utilizzato?
-
CPU ratio 23 poi ho disabilitato tutti i risparmi frequenza della RAM da 1334mhz lo portata a 1866 come di base (g.skill1866)
Poi il v core 1.5
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Dissipatore originale? 86°c sono tanti per quei settaggi.
-
No no scusa dimenticavo a liquido un h80i
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Allora c'è sicuramente qualcosa che non va, il problema o è reale o sono in sensori sballati. Sei sicuro di aver installato bene il dissipatore.
-
Si si sicurissimo con i parametri originali non supera i 20
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
A meno che manca qualche parametro da inserire, come programmi ho usato cpuz e per il test linx
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Io ascolto il tuo consiglo controllo tutto e poi riprovo a eseguire ancora l'overclock a 4.6ghz.
In caso che non mi da errore ancora posso disturbare ancora? PS non voglio essere pesante :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Non è assolutamente un disturbo, io overcloccherei anche il tosta pane (non OC estremi) ma non lo uso :D
Controlla tutto poi prima di eseguire il test in OC fallo uno con tutto il sistema a default così vediamo già come va senza stressare inutilmente la CPU.
-
OK grazie appena ho tempo lo faccio...non vedo l'ora :D :thumbup:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno a tutti, ricapitolando ho avviato il PC, in accensione a dato un impulso di avvio, poi si è spento, e subito in una frazione di secondi si è riacceso dopo avendo rimpostato i parametri normali dall'overclock vecchio.
Strano?
Secondo punto ho fatto l'overclock perfetto a 4.6ghz con vcore 1.5v, e RAM 1866mhz, il problema è la temperatura è arrivato fino 76 gradi usando soltanto linx 30minuti sotto stress.
Grazie, meno male che ci siete voi.
Un mio parere forse sono troppi?voglio l'overclock! Però con questi 4.6 ghz, fino 76 gradi sotto stress sono troppi oltre la potenza vorrei anche la durata quindi preferisco non andare nel esagerazione scaldando troppo, magari settarlo qualcosa meno.
Che ne dite?
Aspetto i vostri pareri e consigli!
Grazie, meno male che ci siete voi.
Buona giornata a tutti.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Iniziamo a vedere nel dettaglio l'OC, serve che completi la lista:
CPU: FX 8350
Scheda Madre:
RAM:
Alimentatore:
Dissipatore: Corsair H80i
Rimettendo tutto a default segui la guida per verificare la stabilità dell'OC: [Guida] Verificare Stabilità OC CPU. Sapendo tutti questi dati partiamo a step, rifinire l'OC può sembrare noioso perchè si procede a piccoli passi ma è l'unico modo per ottenere le migliori prestazioni dal nostro Hardware in modo stabile e senza usare settaggi troppo alti. Il reset alle impostazioni base indicano che l'OC non era stabile per questo motivo sono state reimpostate le freqeunze basi.
-
Si scusa dimenticavo la descrizione dei componenti
Scheda madre
gigabyte 970a ud3p,
CPU fx8350, diss a liquido h80i,
RAM 2x8 16gb g.skill
Scheda video GTX 760
Alimentatore ocz 700 watt
La cosa che mi turba è qualche impulso che da all'avvio con l'overclock
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Manca la RAM 2x8 Gb è troppo impreciso serve il modello, posta lo screen a default poi iniziamo.
-
1866 MHz nel BIOS settato da base è a 1334
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Sono RAM da 1333Mhz o 1866Mhz? Posta lo screen come nella guida così vediamo il codice delle RAM.
-
La RAM è 1866 MHz, non mi crederai ho riprovato ora, a rifare overclock come nella guida e adesso mi ha dato errore Linx è arrivato fino a 12 :what:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Allegato 977
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Così non si legge nulla, premi stamp o stamp a rist sulla tastiera, poi apri paint e incolla.
Ps. nello screen includi anche la scheramata SPD dei CPU-z, se il sistema è a defrault ne le temperature ne le instabilità è normale.
-
Allegati: 5
Buongiorno ragazzi, dopo avendo fatto over con gli errori, ho fatto riposare il PC 3 ore circa.
Poi ieri notte con calma lo rifatto ripetendo i procedimenti ma con 4.5ghz, andato a buon fine. Queste sono le immagini Allegato 978Allegato 979Allegato 980Allegato 981Allegato 982
Spero di essermi spiegato bene.
Aspetto una vostra risposta da voi esperti su i parametri da modificare.
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Così tutto OK, manca le temperature, ma non fai prima con uno screenshot?
-
Allegati: 1
Scusa ma intendi questo?Allegato 983.
Comunque sono screen shot d'immagine ritagliata :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Allegati: 1
Buongiorno a tutti, penso che sono queste le temperature che intendi:Allegato 984
Penso finalmente di avercela fatta, spero con questi 4.5ghz vada bene per uso giornaliero con il tempo?i risparmi energetici nel bios vanno riattivati?
Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Vanno bene quelle della prima immagine, a vederlo così va bene, non conosco tutti i settaggi che hai utilizzato nel BIOS quindi a vederlo così è OK (pensando che quelle temperature siano sotto linx), 4,5Ghz-4,6Ghz sono fattibili. I risparmi energetici puoi riattivarli dal BIOS però dopo riesegui lo stress con Linx per almeno 1h, quando si sta rifinendo l'OC si possono anche fare stress più corti 10-15 minuti, una volta completato alemeno un ora.
-
Perfetto 50 minuti di test con Linx con i risparmi energetici andato a buon fine, unica cosa penso che sia banale l'impulso strano di accensione, subito qualche minuto si avvia il pc.
Grazie per la pazienza dei consigli e della disponibilità che avete avuto.
Faccio i miei complimenti per l'esperienza e bravura che avete
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Ti ringrazio ma hai fatto praticamente tutto da solo quindi hai fatto un buon lavoro, lo strano comportamento all'avvio consiste in un ritardo di circa 30s all'avvio? Se è così è "normale", si chiama fakeboot (falsa partenza in italiano) anche il mio PC lo fa (circa 5-6s di ritardo prima di arrivare alla fase di post), spesso dipende dalle memorie, puoi provare ad aumentare il CPU NB Voltage (che alimenta il Memory Controller e la Cache L3), il voltaggio delle RAM (occhio le RAM sono molto più delicate) e cerca se hai il DRAM termination o simili i valori impostabili sono sul centinaio di mV, non è detto che risolvi comunque.
-
Buongiorno a tutti, allora forse ho capito, CPU NB e voltaggio della DRAM, e altri sono in auto, non ho toccato nulla di quei settaggi, esclusi la RAM portata a 1866mhz(nel BIOS prima del overclock era configurata a 1334mhz), vcore, cpu ratio, e i vari risparmi che ho riabilitato.
Pero ho scoperto che tenendo attivato CPU unlock, il pc mi fa 2 false partenze nel accensione, più una falsa partenza quando riavvio.
Invece: Cpu unlock disabilitato in accensione del PC mi fa solo una falsa partenza e parte, e riavviando il pc parte senza problemi.
Aggiungo, secondo me può essere forse che quella falsa partenza è dovuta anche al turbo core disabilitato?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
No il turbo core non è il colpevole del fakeboot, mentre il CPU Unlock tienilo disattivato, serve per sbloccare parti disabilitate delle CPU da AMD ed è valido solo per la vecchia generazione (Athlon II e Phenom II) quindi lascia a disbled.
-
Allegati: 1
Allora provo come hai detto tu
Allegato 986
Il vcore lo modificato 1.44 gli altri non saprei di quanto alzare, non ne ho idea
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Io il vCore non l'ho nominato, ma il CPU NB Voltage che sulla tua scheda si trova sotto NB Voltage (almeno così sembra), puoi provare ad impostare DRAM Voltage a 1.515v (il primo step dopo 1,5v) e DRAM Termination a 0.800v
-
Ho provato a modificare DRAM voltage a 1.580 ma nulla pero la DRAM termination non me lo fa modificare.
Non saprei, ma a lungo andare può dar problemi seri?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Il fakeboot no il vDRAM a 1,58 si, quindi tieniti il fakeboot come faccio io :)
-
OK forse è meglio prima che danneggio qualcosa, tengo tutto in auto come nel immagine precedente.
Ti ringrazio Dexter di tutti i consigli che mi hai dato e di tutta la pazienza.
Buona notte ci a sentiamo :)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Di nulla però non lasciare i valori ad auto impostali tu ad un valore preciso:
vCore [attuale]
NB Voltage [1.1175v]
DRAM Voltage [1.500v]
Gli altri puoi anche lasciarli fissi, se puoi impostali a default e non auto i restanti.
-
Ma scusa DRAM in auto è gia a 1.500v come nella foto.
Intendi di impostarlo al valore che hai scritto tu senza farlo variare?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Esatto i settaggio nel BIOS ad auto possono salire oltre quanto realmente necessario, per questo motivo é consigliabile settare almeno i più importanti a mano.
-
OK perfetto ora mi è chiaro grazie ancora Dexter buona notte :) :thumbup:
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Ho dimenticato solo in OC i voltaggio possono salire oltre il necessario.