-
07-05-2014 15:33 #1
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Overclock di un FX 4170 a 4.6 GHz
Salve ragazzi.
Aprirei questa discussione per chiedere aiuto in merito all'overclock di un FX 4170.
Vi dico che già per ora sembra che io sia riuscito ad overcloccare e raggiungere stabilità a 4.6 GHz con un VCore di 1.424/1.432 tramite BIOS semplicemente aumentando il moltiplicatore e aumentando il VCore.
Con un VCore di 1.46 sono totalmente stabile senza ombra di dubbio; già provate 10 sessioni di IBT per un'ora complessiva a livello stress "Molto Alto", 40 minuti di gioco in BF3 su server a 48 persone (multiplayer impegnativo per la cpu).
Ora, se dovessi avere problemi con circa 1.424, potrei risalire direttamente a 1,46 oppure provare un po' meno ma a stare sempre oltre 1.42.
La domanda che piuttosto mi pongo ripetutamente e che vorrei porre a voi è: E' normale che per avere un VCore di 1.424 in Windows debba impostare nel BIOS un valore VCore di circa 1.51?
Cioè, per ottenere un certo valore desiderato devo impostarne uno ben più eleveato nel bios! Cosa ne pensate al riguardo?
Del resto, non so se il mio "fare" sia idoneo nonostante riesca a mantenere stabilità, cosa dite voi?
Ah, altro dettaglio ma non meno importante, la cpu in ogni caso di stress e voltaggi non supera i 57 gradi celsius, e credo sia buono, considerando che la mia cpu ha un limite termico di circa 65 gradi, ma in passato su sessioni da 70-73 gradi non ebbi nessun problema.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Scusate il mio essere sempre prolisso, ma è il mio modo di esplicare al meglio i miei dubbi.
Vi ringrazio come sempre in anticipoMotherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
07-05-2014 19:09 #2
Sei stato chiarissimo, hai fatto bene a specificare che il voltaggio reale (quello che leggi da windows) e quello impostato da BIOS, purtroppo si può capitare che il voltaggio sia minore nel tuo caso la differenza è importante circa -0,05v, con che programmi monitorizzi il vCore? Hai disabilitato i risparmi enegertici? (Durante le prove dell'impostazioni dell'OC è meglio disattivarli per essere sicuri che non intervengano), la differenza di vCore è solo tra quello impostato e quello reale o anche tra CPU in idle e sotto stress? Per monitorare il vCore più accuratamente possibile ti consiglio AIDA così puoi vederne la stabilità, comunque se tutto fosse OK (intendo che il vCore non aumenti random) direi che sei tranquillo, anche se fosse reale 1,5v è alto ma al limite per utilizzo giornaliero (varia d'architettura ad architettura), hai margine per salire 4,8Ghz sembrano fattibili.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
07-05-2014 20:28 #3
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Per monitorare il VCore uso CPU-Z e SpeedFan che oltre alla temperatura sotto mi evidenzia anche il VCore. Entrambi riportano lo stesso valore, quindi credo sia attendibile.
Comunque, nei test di stabilità non avevo nessun'opzione energetica attiva. Successivamente, avendo trovato la stabilità ho solo riattivato il "Cool'nQuiet" che almeno quando sono in idle il voltaggio e la frequenza calano rispettivamente a circa 0.918 volt e 1.4Ghz, tenendo così la cpu più fresca e consumando di meno. Quando poi mi metto a fare qualcosa di pesante, come ad esempio giocare, la frequenza torna a 4.6Ghz con vCore sui 1,426 circa, stabili e senza problemi.
Quindi, sì, la differenza di vcore la ottengo anche tra idle e stress, ma come detto è del tutto normale siccome ho attivato il Cool'nQuiet.
E aggiungo che in stress, oltre i 1.426 il vcore non sale, al massimo arriva sporadicamente a 1.432, non di più.
Comunque, proverò anche il software AIDA come suggerito e farò sapere se il vcore è uguale o diverso. GrazieUltima modifica di KiRa900; 07-05-2014 alle 20:33
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
07-05-2014 21:16 #4
Sono entrambi ottimi software, l'unica cosa in più di AIDA (mi sembra che neanche speedfan lo faccia ma potrei sbagliarmi non lo utilizzo spesso) è il grafico dell'andamento del vCore, fai bene a riattivare i risparmi energetici dopo aver finito la fase di test, quindi se non sbaglio con 1.51v da BIOS sotto stress stabile scende fino a 1.426v, una differenza davvero elevata, 4.6Ghz stabili con soli 1.426v significa che la CPU è fortunata, ripeto io proverei i 4,8Ghz impostando il vCore in modo tale che sia stabile ad almeno 1,44v (sotto stress) e stresserei con LinX.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
08-05-2014 12:24 #5
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Grazie del tuo supporto! Allora, ricapitolando scarico AIDA così da tener sotto controllo in maniera costante l'erogazione del voltaggio per la cpu.
Provo eventualmente ad alzare il vcore fino a 1.44 e la frequenza del procio a 4.8Ghz. Faccio delle sessioni di stress con IBT e/o Prime95 e anche questo suggeritomi LinX; se le temperature permettono e il sistema è stabile allora sono apposto.
Ti farò sapere. Vedrò tra oggi o domani di mettemri all'opera siccome i strees test devono durare un po' di tempo e al momento non ho tempo da impiegare. Al massimo proverò la settimana prossimaMotherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
08-05-2014 14:36 #6
Di nulla hai fatto praticamente tutto da solo, con LinX sicuramente avrai temperature più alte, se superi i 75°c stoppa il test, le temperature che si raggiungono con LinX non le raggiungerà con nessun altro programma/gioco.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
08-05-2014 17:24 #7
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Ho un problema. Avvio lo stress test con LinX ma non stressa minimamente
com'è possibile?
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
08-05-2014 23:22 #8
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
Wholesales| Wholesales| Wholesales| Wholesales| Wholesales| Selling Samsung Galaxy S21 / S21+ / S21 Ultra 5G / S20 Ultra 5G Available Storage 128GB / 256GB / 512GB 100% Guaranteed Brand New...
For Sale (30 Pieces) New Samsung...