+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 10 di 12
-
30-12-2014 20:06 #1
Overcloccare AMD Phenom X3 8850B su Asus M3N- HT Deluxe
Ciao a tutti, buone feste!!
Dunque, ho trovato sul fondo di un cassetto un vecchio AMD Phenom X3 8850B praticamente nuovo.
Montato su una decrepita Asus M3N-HT Deluxe vorrei provare a occarlo un pò.
Purtroppo in linea non ho trovato guide con dei valori di riferimento quindi mi trovo un pò in difficoltà..
Unica cosa che so è che posso tirarlo tranquillo sui 3200 Mhz (2500 Mhz di default)
Monto un raffreddamento a liquido Corsair H e qualcosa.. non ricordo, comunque ha una sola ventola su un radiatore piccolo.
Ho praticato l'oc automatico al 10% e mo sono a 2749,43 con moltiplicatore a 12.5
bus a 220.00 e HT a 1979,99
La temperatura dei cores è 19° senza aver fatto test..
Non mi interessa fare test in questa condizione, vorrei poter fare un'oc completo toccando tutti parametri da me.
Qualche anima pia che ha del tempo da perdere con me? hahaha
Ciao a tutti e ancora auguriIntel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906
-
31-12-2014 01:17 #2
Ciao muy, la prima generazione di phenom non è performante come la seconda, ed anche l'oc era molto più limitato... I fattori che influiscono sulla stabilità però sono gli stessi della piattaforma am3:
CPU bus
HT link (collegamento CPU - NB, più vicino alla frequenza default meglio è)
CPU NB frequency (frequenza cache L3 e memory controller)
Dram frequency (da lasciare secondo specifiche ram)
I voltaggi che influiscono sulla stabilità sono:
CPU pll (CPU bus)
CPU voltage (CPU frequency)
HT link voltage (HT link)
NB voltage (HT link)
CPU NB voltage (CPU NB voltage, Dram frequency)
Dram voltage (Dram frequency)
Questi sono i parametri sui cui agire (il nome può cambiare sul BIOS), purtroppo bisogna documentarsi sul range di valore per ogni singolo parametro, vanno bene anche dati riferiti ai phenom x2/3/4, oppure puoi provare da solo ogni singolo parametro facendo però migliaia di prove.
Visto che non è una CPU BE la strada da percorrere per salire con la frequenza CPU è prima trovare il limite sul CPU Bus tenendo tutte le altre frequenze sotto la specifica e agendo solo su CPU pll in caso di instabilità, trovato il limite di CPU bus si procede ad alzare la frequenza della CPU agendo su moltiplicatore CPU e CPU voltage, trovato il limite della CPU si passa alla CPU NB frequency agendo su CPU NB voltage per cercare la stabilità.
Ps grazie a auguri
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
31-12-2014 02:36 #3
Ciao Dexter, grazie per l'intervento
ormai bene o male la prassi la conosco, anche se lavorare su intel o su amd è simile ma differente, il mio grande problema era trovare dei settagi di riferimento, perchè sulle vecchie piattaforme non ti viene mostrato il valore in uso.. sai se esiste qualche programma che lo può fare?
Perchè ricordo che su asus P6T7 SW (1366) esisteva un programma che mi permetteva di vedere (da sis) i settaggi in tempo reale, però non ricordo se era un programma strettamente legato a quella mainboard..
Nel bios di questa mb tutto è in auto e non cè minimamente un'accenno sulla situazione in tempo reale.
Grande Dexter sempre pronto ad aiutare!
GrazieIntel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906
-
31-12-2014 06:45 #4
I programmi da OS sono comodi ma a quei tempi non molto funzionali, almeno quelli che ho provato di gigabyte, prova a cercare nella sezione download del produttore della scheda madre se c'è qualche tool. Per il range dei valori bisogna cercare qualche informazione. A naso (quindi non so sicuri) partendo da quelli per am3:
CPU pll max 2,5-2,6v
CPU voltage 1,5-1,55v
CPU NB voltage 1,25-1,3v
Dovrebbero essere tutti valori sicuri perché utilizzati sui phenom 2 a 45nm e quindi dovrebbero andare a nome sui phenom che se non sbaglio sono a 65nm.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
31-12-2014 10:41 #5
Grazie dexter, mi metto all'opera e vediamo che combino.. per testare velocemente la stabilità posso utilizzare IntelBurnTest?
Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906
-
31-12-2014 11:01 #6
Rieccomi, ho pasticciato volontariamente nel bios perchè ho notato che da cpuz, il voltaggio cpu è fisso a 1,296
Forse è la versione di cpuZ.. è l'ultima.
Ecco come ho impostato
VDDA Voltage auto (è questo il parametro per il pll?)
Memory voltage auto
Nf200 Chip Voltage auto
NB chip Voltage auto
CPU-NB Multipler x9
CPU-NB Voltage 1,2500
CPU Voltage 1,4000
Cpu Multipler 12.5x
CPU Freq 220
PCIe Clock 101
Ho impostato solo per vedere che succedeva
Ho visto alzarsi i mhz della cpu in modo identico al'oc al 10% automatico della mobo.
Insomma.. sembra bloccato li..Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906
-
31-12-2014 12:13 #7
rieccomi... ho fatto un linx velocemente, 3 tempi.. tutto ok, temperatura massima 29°... poi quando ho mosso il mouse.. tutto bloccato hahahaha bho..
La cpu sembra bloccata a 2,8xx
Sono riuscito ad alzare il voltaggio in cpuz.. da bios ho impostato 1,45 e in cpuz mi dava 1,32 circa.. ma tutto il resto è rimasto uguale..
Magari sono io che non attivo/disattivo qualcosa.. anche se cè poco da toccare.. strana sta cpu, in queste condizioni non ci posso far nulla, anche l'utilizzo classico del sistema diventa una sofferenza.. lento in avvio, lento in tutto.. ma leeento.. bhoIntel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906
-
01-01-2015 02:01 #8
Leggo bene domani/oggi... Ora ti ricordo di curare bene l'areazione della sezione di alimentazione della CPU con un dissipatore a liquido si tende a diminuire se non azzerare l'areazione nella zona limitrofa al socket (dove si trova la sezione di alimentazione), nel breve può causare instabilità random (regge linx ma non l'idle) e a lungo può portare anche al danneggiamento della scheda madre.
Inoltre anche se può sembrare stupido hai provato la stabilità del sistema a default? Visto l'età qualcosa potrebbe aver ceduto.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
01-01-2015 14:06 #9
Rispondere alle 3 dal cellulare non è una buona idea.... ho chiuso la discussione per sbaglio
Buon anno a tutti
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
01-01-2015 14:28 #10
Leggendo tra i parametri non vedo l'HT Link Frequecy forse è bloccato al moltiplicatore di dafault, questo è un problema perchè l'OC del HT Link oltre a non portare benifici rende il sistema instabile. Ho cercato foto della sezione OC del BIOS della tua scheda madre ma non ne trovo complete da quelo che ho visto:
AI Tuning [Manual]
VDDA Voltage = CPU PLL
Memory Volage = DRAM Voltage
NF200 Chip Voltage = nulla è il chip per la gestione delle PCI Express non dovrebbe servire a nulla
1.2v HT Voltage = HT Link Voltgae
NB Chip Voltage = NB Voltage
CPU-NB Multiplier
CPU-NB Voltgae
CPU Voltage
CPU Multiplier
CPU Frequency = CPU Bus
Memory Clock Frequency = DRAM frequency, controlla se l'opzioni siano il risultato della CPU Frequnecy impostata per un moltiplicatore DRAM (i moltiplciaotri DRAM per la tua configurazione sono sono 2x, 2,66x, 3,33x, 4x e 5,33x) altrimenti dovrai fare i conti tu, per esempio 800mhz corrisponde a 4x quindi la frequenza effettiva con CPU Frequency impostata 220Mhz è 880Mhz.
Purtroppo non vedo nelle foto l'HT Link Frequency però da una recensione leggo HTNB: 200-2000MHz in 200MHz increments quindi devrebbe esserci (o è sbagliata la recensione), la chiave è tenere basso l'HT Link e CPU NB Frequency anche sotto specifica per poi overcloccare la CPU NB Frequency dopo. Qui trovi dove ho trovato le foto ele informazioni.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...