Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 5 1 2 3 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 49
Like Tree2Likes

Discussione: OC AMD FX 8350 con Sabertooth 999FX R2.0

  1. #1
    Senior Member TommyAngelo1988 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184

    OC AMD FX 8350 con Sabertooth 999FX R2.0

    Buongiorno ragazzi, come suggeritomi da Dexter ho aperto il thread dedicato e qui ci sono le foto del BIOS:
    IMG_20150224_103640.jpg
    IMG_20150224_103708.jpg
    IMG_20150224_103722.jpg
    IMG_20150224_103739.jpg
    IMG_20150224_103752.jpg
    IMG_20150224_103820.jpg

    Chiedo scusa per la qualità delle foto ma si è cimita la chiavetta USB (il bello della diretta) e mi son dovuto arrangiare con un telefono scrauso! Spero si capisca qualcosa lo stesso...vorrei portare la CPU a 5 GHz ma non so da dove iniziare a impostare i parametri... Grazie mille a chiunque mi aiuterà
    CASE: Thermaltake Chaser MK-II | CPU: AMD FX-8350 Eight Core Processor Black Edition 4 GHz | DISSIPATORE CPU: Thermalright HR-02 Macho Rev.A | MOTHERBOARD: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 | RAM: Kingston Hyper X 8 GB DDR3 1600| VGA: Sapphire AMD RADEON HD 7990| AUDIO:Creative SoundBlaster-z PCI-Ex| SSD:Crossair Neutron GTX 240 GB| HDD: 1 Barracuda 500 GB 1 Maxtor 320 GB / MONITOR: Philips 22" LED 1920x1080|

  2. #2
    Senior Member Utopia_94 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    267
    Allora se vuoi per iniziare porta il moltiplicatore a 22X che dovrebbe essere 4.4Ghz e con linx fai un test per almeno 1 ora e vedi come si comporta, le temperature non dovrebbero aumentare confronto a quando è a frequenza stock

    Inviato dal mio iPhone 6 con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Utopia_94; 24-02-2015 alle 16:10
    Dexter likes this.
    Scheda Madre: Asus
    Processore: Intel Core i3-2100
    Video: Intel HD Graphics 2000
    Hard disk:2T Western Digital
    Ssd: 32GB

  3. #3
    Senior Member TommyAngelo1988 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente Scritto da Utopia_94 Visualizza Messaggio
    Allora se vuoi per iniziare porta il moltiplicatore a 22X che dovrebbe essere 4.4Ghz e con linx fai un test per almeno 1 ora e vedi come si comporta, le temperature non dovrebbero aumentare confronto a quando è a frequenza stock

    Inviato dal mio iPhone 6 con Tapatalk 2
    Perfetto come arrivo a casa ci provo..per i 5 Ghz devo modificare anche le frequenze giusto?
    CASE: Thermaltake Chaser MK-II | CPU: AMD FX-8350 Eight Core Processor Black Edition 4 GHz | DISSIPATORE CPU: Thermalright HR-02 Macho Rev.A | MOTHERBOARD: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 | RAM: Kingston Hyper X 8 GB DDR3 1600| VGA: Sapphire AMD RADEON HD 7990| AUDIO:Creative SoundBlaster-z PCI-Ex| SSD:Crossair Neutron GTX 240 GB| HDD: 1 Barracuda 500 GB 1 Maxtor 320 GB / MONITOR: Philips 22" LED 1920x1080|

  4. #4
    Senior Member Utopia_94 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente Scritto da TommyAngelo1988 Visualizza Messaggio
    Perfetto come arrivo a casa ci provo..per i 5 Ghz devo modificare anche le frequenze giusto?
    Pian piano arriviamo ai 5.0

    Inviato dal mio iPhone 6 con Tapatalk 2
    Dexter likes this.
    Scheda Madre: Asus
    Processore: Intel Core i3-2100
    Video: Intel HD Graphics 2000
    Hard disk:2T Western Digital
    Ssd: 32GB

  5. #5
    Senior Member TommyAngelo1988 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    Come arrivo a casa setto e testo
    CASE: Thermaltake Chaser MK-II | CPU: AMD FX-8350 Eight Core Processor Black Edition 4 GHz | DISSIPATORE CPU: Thermalright HR-02 Macho Rev.A | MOTHERBOARD: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 | RAM: Kingston Hyper X 8 GB DDR3 1600| VGA: Sapphire AMD RADEON HD 7990| AUDIO:Creative SoundBlaster-z PCI-Ex| SSD:Crossair Neutron GTX 240 GB| HDD: 1 Barracuda 500 GB 1 Maxtor 320 GB / MONITOR: Philips 22" LED 1920x1080|

  6. #6
    Senior Member TommyAngelo1988 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    Anzi ora che ci penso a x22 lo avevo già messo ieri seguendo la guida nell'altro topic perché non c'era bisogno di modificare i parametri e con aida64 non mi ha dato problemi
    CASE: Thermaltake Chaser MK-II | CPU: AMD FX-8350 Eight Core Processor Black Edition 4 GHz | DISSIPATORE CPU: Thermalright HR-02 Macho Rev.A | MOTHERBOARD: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 | RAM: Kingston Hyper X 8 GB DDR3 1600| VGA: Sapphire AMD RADEON HD 7990| AUDIO:Creative SoundBlaster-z PCI-Ex| SSD:Crossair Neutron GTX 240 GB| HDD: 1 Barracuda 500 GB 1 Maxtor 320 GB / MONITOR: Philips 22" LED 1920x1080|

  7. #7
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    L'OC è una procedura graduale e come scrive utopia aspetta a pensare ai 5 ghz, allora iniziando con l'OC fai uno stress test con LinX e posta qui lo screen con due schermate di CPU-z (CPU e RAM) e HWmoniotr (o qualunque altro programma utilizzi per rilevare le temperature). Come in questa guida: http://www.techstation.it/forum/over...clock-cpu.html
    Per prima cosa l'OC dei processori FX interessa principalmente due fattori CPU Ratio e CPU Voltage, in OC NON si devono mai lasciare i voltaggi ad auto, se il BIOS ritiene oppurtono può alzarli intulmente, come prime impostazioni io proverei 4,4Ghz con tutti voltaggi precisi e non ad auto, quindi:
    CPU Ratio: 22x
    CPU Voltage offset +0v
    CPU/NB Voltage Offset +0v
    CPU VDDA Voltage 2,5v
    DRAM Voltage 1,5v
    NB Voltage 1,1v

    Fai lo stress e da qui partiamo come base conoscendo tutti i voltagi, con i voltaggi ad auto è impossibile capire come procedere in modo preciso e senza fare danni.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  8. #8
    Senior Member TommyAngelo1988 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    Citazione Originariamente Scritto da Dexter Visualizza Messaggio
    L'OC è una procedura graduale e come scrive utopia aspetta a pensare ai 5 ghz, allora iniziando con l'OC fai uno stress test con LinX e posta qui lo screen con due schermate di CPU-z (CPU e RAM) e HWmoniotr (o qualunque altro programma utilizzi per rilevare le temperature). Come in questa guida: http://www.techstation.it/forum/over...clock-cpu.html
    Per prima cosa l'OC dei processori FX interessa principalmente due fattori CPU Ratio e CPU Voltage, in OC NON si devono mai lasciare i voltaggi ad auto, se il BIOS ritiene oppurtono può alzarli intulmente, come prime impostazioni io proverei 4,4Ghz con tutti voltaggi precisi e non ad auto, quindi:
    CPU Ratio: 22x
    CPU Voltage offset +0v
    CPU/NB Voltage Offset +0v
    CPU VDDA Voltage 2,5v
    DRAM Voltage 1,5v
    NB Voltage 1,1v

    Fai lo stress e da qui partiamo come base conoscendo tutti i voltagi, con i voltaggi ad auto è impossibile capire come procedere in modo preciso e senza fare danni.
    Per quanto riguarda i parametri in CPU Configuration devo lasciarli così?
    CASE: Thermaltake Chaser MK-II | CPU: AMD FX-8350 Eight Core Processor Black Edition 4 GHz | DISSIPATORE CPU: Thermalright HR-02 Macho Rev.A | MOTHERBOARD: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 | RAM: Kingston Hyper X 8 GB DDR3 1600| VGA: Sapphire AMD RADEON HD 7990| AUDIO:Creative SoundBlaster-z PCI-Ex| SSD:Crossair Neutron GTX 240 GB| HDD: 1 Barracuda 500 GB 1 Maxtor 320 GB / MONITOR: Philips 22" LED 1920x1080|

  9. #9
    Senior Member Utopia_94 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    267
    Citazione Originariamente Scritto da TommyAngelo1988 Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda i parametri in CPU Configuration devo lasciarli così?
    Segui ciò che ha scritti passo passo, se erano da modificare Tel avrebbe scritto

    Vedrai che pian piano salirà come dir niente

    Inviato dal mio iPhone 6 con Tapatalk 2
    Scheda Madre: Asus
    Processore: Intel Core i3-2100
    Video: Intel HD Graphics 2000
    Hard disk:2T Western Digital
    Ssd: 32GB

  10. #10
    Senior Member TommyAngelo1988 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    184
    IMG_20150225_094829.jpg

    Problema: dove metto CPU Voltage offset +0v e CPU/NB Voltage offset +0v dato che se metto lo 0 come numero ritorna su auto?

    IMG_20150225_094855.jpg

    Tra le altre cose posso anche disattivare l'offset mode ma idem come sopra..

    Il valore minimo deve essere 0.67 col offset disattivo mentre con l'offset attivo il minino deve essere 0.006250 ecc ecc sulla foto in alto a destra lo dice..

    Come potete vedere gli altri voltaggi sono riuscito a metterli tranquillamente..il ratio non si vede ma ho messo a 22... Son solo quei voltaggi li che non capisco...

    Che fo?
    Ultima modifica di TommyAngelo1988; 25-02-2015 alle 09:12
    CASE: Thermaltake Chaser MK-II | CPU: AMD FX-8350 Eight Core Processor Black Edition 4 GHz | DISSIPATORE CPU: Thermalright HR-02 Macho Rev.A | MOTHERBOARD: ASUS Sabertooth 990FX R2.0 | RAM: Kingston Hyper X 8 GB DDR3 1600| VGA: Sapphire AMD RADEON HD 7990| AUDIO:Creative SoundBlaster-z PCI-Ex| SSD:Crossair Neutron GTX 240 GB| HDD: 1 Barracuda 500 GB 1 Maxtor 320 GB / MONITOR: Philips 22" LED 1920x1080|


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi