Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202

    Overclock LGA1366 chipset X58

    Prima di iniziare con l'Overclock vero e proprio dobbiamo conoscere il BIOS:

    Feautre:

    Core è l'unita di eleaborazione sulle CPU il numero su questo socket può variare da 4 a 6.

    C1E O SpeedStep è la funzione di risparmio energetico, abbassa il moltiplicatore in IDLE.

    C3/C6/C7 State Support altra funzione di risparmio energetico che impedisce l'Overclock.

    Turbo Boost è una funzione che aumenta la frequenza di uno o più core in basa al carico di lavoro, mantenendo sempre il consumo complessivo della CPU entro il TDP massimo.

    HyperThrearing è una tecnologia introdotta da Intel con i vecchi Pentium 4 poi abbandonata su tutti i processori del socket 775, rintrodotta con la serie i7. Questa tecnologia rende molto bene nei programmi Multi Thread e non apporta benifici nei programmi Single Thread, però a parità di frequenza l'abilitazione di questa funzione richiede più vCore.


    Freqeunze:

    BCLK acronimo di Base Clock come suggerisce il nome è la frequenza base con cui tramite diversi moltiplicatori dipendono tutti i compomenti del Sistema. Raggiunge facilmente i 200mhz permettendo un buon overclock su tutti i processori della serie.

    CPU Multiplier è il moltiplicatore da cui dipende la frequenza della CPU.

    RAM La frequenza delle RAM dipende dal BCLK. Prima di procedere all'acquisto delle ram controllare sempre che siano LowVoltage cioè con tensione di alimentazione massimo di 1,65v.

    Uncore questa è la freqeunza di funzionamento della Cache L3 e del memory controller, andrebbe impostato con freqeunza doppia rispetto le RAM ma non è sempre possibile visto i Kit RAM sempre più veloci.

    QPI Link acronimo di QickPath Interconnect non è altro che il bus che collega la CPU al NorthBridge, non influenza molto le prestazioni e anche con un leggero Overclock del BCLK sale molto.

    PCIE Frequency è la freqeunza degli Slot PCI Express, è molto delicata non è consigliata Overcloccarla, per Overclock giornaliero è anzi consigliato fissarla a 101Mhz.


    Voltaggi:

    CPU VCore è la tensione di alimentazione del processore è consigliabile non superare 1,35v per Overclock Giornaliero.

    CPU Differential Amplitude è una tensione che evita falsi segnali nella CPU, per Overclock Giornaliero è meglio rimanere sugli 800Mv.

    CPU PLL è la tensione di alimentazione del PLL che genera il BCLK, il massimo per Overclock Giornaliero è 1,9v.

    QPI/Vtt Voltage è la tensione d'alimentazione dell'UnCore anche in questo caso il massimo è 1,35v ma è congliabile rimanere tra 1,2v-1,25v.

    DRAM Voltage è la tensione delle RAM il massimo è 1,65v con una tensione superiore si accorcia significativamente la vita del processore per rottura del Memory Controller, su molte schede madri 1,65v corrisponde a 1,66v da BIOS.

    DRAM Termination anche questa voltaggio serve ad evitare falsi segnali ma nelle RAM.

    QPI PLL questa tensione influisce sulla stabilità del QPI.

    IOH Core acronimo di Input Output Hub Core influisce sulla stabilità con BCLK molto alti, inutili per Overclock Giornaliero.
    Ultima modifica di Dexter; 26-10-2011 alle 19:57

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  2. #2
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202

    Quad Core Extreme e Non

    Tutti i Quad Core Intel della serie i7 usciti per il socket LGA 1366 condividono la stessa archittettura (Bloomfield basata su Nahalem) e lo stesso processo produttivo (45nm). L'unica cosa che varia è il moltiplicatore della CPU, sugli i7 920,930,940,950 e 960 è bloccato (e varia da 21 del 920 a 25 del 960) e sugli i7 965X e 975X è sbloccato verso l'alto. Possiamo dividere in 3 gruppi questi proccesori, in base al settore d'impiego:

    Daily (OC Giornaliero):
    i7 920
    i7 930
    i7 940

    Benchmark "Entry Level":
    i7 950
    i7 960

    Benchmark:
    i7 965X
    i7 975X

    I processori sotto il settore Benchmark per via del moltiplicatore sbloccato sono utilizzati quasi esclusivamente nei Becnhmark ad Azoto Liquido, quelli sotto Benchmark "Entry Level" rappresentano i miglior Rapparto Overclock/Prezzo possono arrivare fino a 5Ghz con il giusto reaffredamento, ovviamente non per Daily ma solo per Benchmark, gli ultimi sono i più indicati in Daily dove tutti possono raggiungere la freqeunza di 4Ghz.

    Perchè 4Ghz?
    4Ghz per l'archittutera Nahalem rappresentano il miglior compresso tra Frequenza e vCore, nonostante ciò il dissipatore Stock non riesce a smaltire sufficentemente il calore!

    Vediamo i settaggi per raggiungere 4Ghz con CPU con moltiplicatore bloccato e sblocato (solo la sezione freqeunze varia):

    Feautre: (Validi per CPU con Moltiplicatore bloccato e sbloccato)

    C1E O SpeedStep [disabled]

    C3/C6/C7 State Support [disabled]

    Turbo Boost [disabled]

    HyperThrearing [enabled]


    Voltaggi: (Validi per CPU con Moltiplicatore bloccato e sbloccato)

    CPU VCore [1,32v] **Il Voltaggio è alto va abbassato!! Tenetelo così solo se realmente necessario!

    CPU Differential Amplitude [800mV]

    CPU PLL [1,8v]

    QPI/Vtt Voltage [1,25v] **Il Voltaggio è alto va abbassato!! Tenetelo così solo se realmente necessario!

    DRAM Voltage [1,65v] *** Se le vostre RAM hanno un voltaggio più basso mette quello, mai oltre 1,65v!

    DRAM Termination [750mV] ****Portarlo oltre solo in caso di Kit con freqeunze operative superiori a 1600Mhz


    Frequenze: (Validi per CPU con Moltiplicatore bloccato)

    BCLK [200Mhz]

    CPU Multiplier [20x]

    RAM *Questo parametro impostatelo secondo le specifiche delle vostre RAM, se non trovate la frequenza esatta impostate quella immediamente minore.

    Uncore *Il doppio delle RAM, ma non oltre i 3200-3400Mhz.

    QPI Link [36x]

    PCIE Frequency [101Mhz]


    Frequenze: (Validi per CPU con Moltiplicatore sbloccato)

    BCLK [133Mhz]

    CPU Multiplier [30x]

    RAM *Questo parametro impostatelo secondo le specifiche delle vostre RAM, se non trovate la frequenza esatta impostate quella immediamente minore.

    Uncore *Il doppio delle RAM, ma non oltre i 3200-3400Mhz.

    QPI Link [48x]

    PCIE Frequency [101Mhz]


    Per verificare la stabilità seguite la [Guida] Verificare stabilità Overclock, per affinare l'Overclock dovrete fare un cambiemento per volta, e per ogni cambiamento riverificare la stabilità.
    Ultima modifica di Dexter; 26-10-2011 alle 20:01

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  3. #3
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202

    Esa Core Extreme e Non

    Gli Esa Core sono molto differenti dai Quad Core, l'intera archittetura è diversa e anche il processo produttivo. Tutti gli esacore sono prodotti con arcittettura Gulftown (basata su Westmere) e processo produttivo a 32nm, anche in questo troviamo modelli con moltiplicatore bloccato (970 e 980) e sbloccato (980x e 990x), a differenza dai Quad Core è possibile fare solo 2 divisioni:

    Daily (OC Giornaliero) e Benchmark "Entry Level":
    i7 970
    i7 980

    Benchmark:
    i7 980X
    i7 990X

    Come per i Quad Core i processori sotto il settore Benchmark per via del moltiplicatore sbloccato sono utilizzati quasi esclusivamente nei Becnhmark ad Azoto Liquido, quelli sotto Benchmark "Entry Level" sono anche utilizzati per Daily visto che rappresentano le CPU Intel Esa-Core di fascia più bassa e possono arrivare fino a 5Ghz con il giusto reaffredamento, ovviamente non per Daily ma solo per Benchmark.

    Perchè 4Ghz?
    4Ghz per l'archittutera Gulftown rappresentano il miglior compresso tra Frequenza e vCore, nonostante ciò il dissipatore Stock non riesce a smaltire sufficentemente il calore!

    Vediamo i settaggi per raggiungere 4Ghz con CPU con moltiplicatore bloccato e sblocato (solo la sezione freqeunze varia):

    Feautre: (Validi per CPU con Moltiplicatore bloccato e sbloccato)

    C1E O SpeedStep [disabled]

    C3/C6/C7 State Support [disabled]

    Turbo Boost [disabled]

    HyperThrearing [enabled]


    Voltaggi: (Validi per CPU con Moltiplicatore bloccato e sbloccato)

    CPU VCore [1,25v] **Il Voltaggio è alto va abbassato!! Tenetelo così solo se realmente necessario!

    CPU Differential Amplitude [800mV]

    CPU PLL [1,8v]

    QPI/Vtt Voltage [1,25v] **Il Voltaggio è alto va abbassato!! Tenetelo così solo se realmente necessario!

    DRAM Voltage [1,65v] *** Se le vostre RAM hanno un voltaggio più basso mette quello, mai oltre 1,65v!

    DRAM Termination [750mV]

    Frequenze: (Validi per CPU con Moltiplicatore bloccato)

    BCLK [200Mhz]

    CPU Multiplier [20x]

    RAM *Questo parametro impostatelo secondo le specifiche delle vostre RAM, se non trovate la frequenza esatta impostate quella immediamente minore.

    Uncore *Il doppio delle RAM, ma non oltre i 3200-3400Mhz.

    QPI Link [36x]

    PCIE Frequency [101Mhz]

    Frequenze: (Validi per CPU con Moltiplicatore sbloccato)

    BCLK [133Mhz]

    CPU Multiplier [30x]

    RAM *Questo parametro impostatelo secondo le specifiche delle vostre RAM, se non trovate la frequenza esatta impostate quella immediamente minore.

    Uncore *Il doppio delle RAM, ma non oltre i 3200-3400Mhz.

    QPI Link [48x]

    PCIE Frequency [101Mhz]


    Per verificare la stabilità seguite la [Guida] Verificare stabilità Overclock, per affinare l'Overclock dovrete fare un cambiemento per volta, e per ogni cambiamento riverificare la stabilità.
    Ultima modifica di Dexter; 26-10-2011 alle 20:05

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  4. #4
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202

    FAQ e Screen degli Utenti

    Questo Post verrà aggiornato nel tempo, con le domande più frequenti ( e relative risposte) e con gli screen degli utenti
    Ultima modifica di Dexter; 17-10-2011 alle 21:49

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  5. #5
    Senior Member Muy80 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vergiate (varese)
    Messaggi
    498
    Dexter me la dai una mano a provare O.C su sta mobo (rampage III extreme B.Ed)? col procio che ho in firma
    Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906

  6. #6
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Certo che te la do una mano, apri un thread nella sezione OC, a quanto vuoi arrivare?

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  7. #7
    Senior Member Muy80 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vergiate (varese)
    Messaggi
    498
    Ciao grazie
    Dunque sinceramente la mia intenzione è di salire da default e trovare un O.C serio in Daly, senza gonfiare il procio di corrente inutile.. ma nello stesso tempo studiare tutti i parametri okkabili del bios..
    Arrivare ad un rispettoso 4.2 è sufficente però la curiosità spinge oltre, vediamo che riusciamo a fare a liquido...
    Prendo un pò di tempo per organizzarmi in real life, ho i bocia a casa e devo gestire anche loro.. purtroppo non hanno bios configurabili hahahahaha
    Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906

  8. #8
    Junior Member Polezzz is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Carrara (Toscana)
    Messaggi
    3
    Ciao,

    riesumo la discussione. Avete ancora MoBo con chipset X58, quali sono le Vostre configurazioni?

    Non so se dipende dalla mia config overcloclata (in firma), ma da quando ho iniziato ad usare schede audio separate per giocare (prima una vecchia SoundBlasterLive Platinum 5.1 pci mi sembra) e poi l'attuale Asus Xonar Rog Phoebus Solo, quando sono in game e parlo su TeamSpeak emetto dei gravi disturbi che infastidiscono gli altri utenti; il fatto è che se collego il connettore delle cuffie 5.1 (Roccat Kave 5.1) alla scheda audio on-board Realtek, non ho nessun disturbo, da cosa potrebbe ciò, qualche impostazione sbagliata nel bios. Per il resto sono stabile non ho schermate blu da sempre (solo quando all'inizio il mio amico esperto [più di me] mi aveva overclokato il pc a 4 Ghz [ho un i7 920 step D0]), gioco tranquillamente senza particolari problemi, ho provato pure ad impostare la freq del pci-ex a 101 mhz ma mi provoca dei lag random ogni tanto (perlomeno su GuildWars2).

    bye
    Ultima modifica di Polezzz; 22-10-2015 alle 07:55

  9. #9
    Senior Member Muy80 is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vergiate (varese)
    Messaggi
    498
    Ciao, hai provato a cambiare pci? hai disturbi solo quando parli o anche in ascolto, perchè (sembra stupido) magari può essere polvere nello slot... la sparo lì visto che con l'integrata non hai problemi.. non so quali impostazioni sbagliate nel bios porterebbero a queste problematiche, tutte le volte che mi è capitato di avere problemi simili era per polvere o slot andato in quaglia o driver audio non del tutto compatibili.. bagari aggiorna il bios..
    Succedeva con tutte e due le schede audio o solo con una?...
    Intel I7 5930K(4.500Mhz)/X99 Extreme 11/32GB DDR4 HyperX 2400Mhz/SLI GTX 980TI/Samsung M.2 950pro-512/951-250GB/2 Caviar Black 1 Tb Sata /LG Blu-Ray Disc HD/Enermax Revolution 85+ 1250Watt/Banchetto dimastech/Scyte 12 canali/EK-Supremacy/Radiatore Phobya 9 ventole/12 ventole Phobya NB-eLoop 1600rpm Bionic/pompa Alphacool D5/Vasch. Monsoon S2/Filtro Aquacomputer/Telaio tubolare-sedile sparco-g27 moddato-buttkicker-dolby Z906

  10. #10
    Junior Member Polezzz is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2015
    Località
    Carrara (Toscana)
    Messaggi
    3
    Ciao,

    succedeva con entrambi le scheda audio, infatti il mic delle cuffie lo mettevo sembra nella realtek integrata.

    bye e thx
    Chieftec BigTower+Ali CM Real Power M620+Asus P6T-SE+Cpu Intel i7@920 (3.60 Ghz)+6 GByte di ram DDR3 Dominator+Gigabyte GTX670 GV-N670OC-2GD+dissy Zalman CNPS10X Flex+n°1 dvd±rw
    Asus DRW-2014L1T+n°2 Hdd WD S-ata da 1TB+Asus U3S6+n°1 SSD Samsung EVO 250GB+n°1 WD Blue 500 GByte S-ata2+monitor Asus 24" FullHD+Roccat Kave 5.1+Asus Xonar Rog Phoebus Solo.


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi