+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 11 a 20 di 20
-
24-10-2011 17:12 #11
L'elettromigrazione tranne in processi produttivi superiori ai 130nm e voltaggi dei bei tempi dei Pentium 4 Northwood, può considerarsi ormai una leggenda metropolitana, la tecnica di fotolitografia include l'inserimento di alcuni microcircuiti di controlloche monitorano il fenomeno dell'elettromigrazione. In pratica, secondo le ultime specifiche (almeno della Intel, il mio professore è consulente alla Intel, non so se AMD è uguale), se in un singolo canale (un solo transistor sui vari centinaia di milioni di una CPU comune) vi è il suddetto fenomeno, questo viene spento e "riavviato" per evitare che accada
-
24-10-2011 17:41 #12
-
24-10-2011 19:25 #13
Aspetto di sapere altre info allora, mi incuriosisce la cosa, il q6700 lo tengo a 1200Mhz con 0,82v ma da quello che ho capito si parla di Undervolt più considerevoli praticamente impossibile viste le limitazioni dei BIOS.
Edit: chi lo avrebbe mai detto che su una guida sull'OC si parlesse di underclock
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
25-11-2011 09:23 #14
parlando in modo elementare, vorrei dire anche io qualcosa in merito. il processore fondamentalmente è un insieme di transistor. un transistor ha bisogno di una certa tensione per funzionare correttamente. ad es un 7805 è progettato per poter ottenere in uscita 5V stabili. per funzionare correttamente, è buona regola alimentarlo a 8 volt anche se può funzionare con meno tensione. infatti, per garantire questi 5v ha bisogno di un minimo di 7V e si può salire anche fino a 20V. tralasciando cosa succede salendo al di sopra degli 8 volt perchè si parlerebbe di fenomeni perfettamente comparabili con l'overclock, esso può funzionare anche al di sotto, cioè fino ad un minimo di 7 volt (Underclock).Scendendo al di sotto dei 7 V di alimentazione semplicemente non si riesce a saturare in modo sufficiente le giunzioni che lo compongono, quindi non funziona e si spenge. In quest'ottica penso che si debba ragionare, fondamentalmente nei processori non succede nulla di grave underclokkando, semplicemente se si scende troppo con la tensione di alimentazione ad un certo punto diventa instabile e/o si spegne perchè la tensione non è più adeguata per saturare in modo sufficiente i transistor.
per quanto detto sopra ha sicuramente scritto il vero Danckan nell'ultima parte del paragrafo Underckock.
ovviamente se si arriva troppo vicino al limite, con l'invecchiamento dei componenti non è detto che si riesca a garantire il funzionamento corretto. se il limite minimo è 7 volt e si tiene sempre quel valore, prima o poi comincerai ad avere fenomeni di instabilità che cmq non porteranno mai ad una rottura, contrariamente a quanto succede con un overclock.
in un underckock basterà aumentare leggermente la tensione ad es da 7 a 7,1 o 7,2 per risolvere il problema.
spero di essere stato di aiuto
-
25-11-2011 10:10 #15
grazie del contributo str@to.
Tuttavia ci sono alcune precisazioni:
-Il processore è composto da un'insieme di mosfet, precisamente mosfet di tipo N-MOS, non transistor. Il mosfet è sempre un tripolo come un transistor è può essere utilizzato come un transistor ma ha un equazione di funzionamento e una struttura moolto diversa ed è decisamente più piccolo.
-Ci può essere un danno anche da eccessivo underclock in quanto una tensione sensibilmente inferiore a quella per cui è stato progettato il mosfet può altere la composizione della caratteristica linea di ossido dielettrico utilizzata per aprire o chiudere dinamicamente il gate, ovvero uno dei 3 poli del mosfet.
-
26-11-2011 14:27 #16
nel mio post precedente ho detto in modo un pò grezzo che fondamentalmente una CPU è un insieme di transistor per poi arrivare subito all'esempio che ho citato in quanto più facile da capire secondo me da uno che non conosce l'elettronica piuttosto che spiegargli un mosfet. è chiaro che un 7805 T0-220 non centra nulla con un processore....e poi dimensionalmente è quasi più grande lui del procio
io so però che un microprocessore (CPU) è un enorme insieme di porte logiche, che ce ne sono diversi tipi (non scrivo quali per non dilungarmi) ma ke cmq queste sono dei circuiti basati sul transistor.
le mie fonti in caso di underclock parlano al max di blocco ma non di rottura cmq se ne sai più di me sono ben felice di leggere nuovi post x il semplice fatto che sono qua per capire e imparare da chi ne sa più di mee io ritengo che tu sia uno di questi sotto molti punti di vista
buon week a tutti
-
26-11-2011 15:53 #17
ti ringrazio molto. cmq ci sono molte cose in generale che ignoro anche io eh.... cerco di tenermi a debita distanza dalla saccenteria e la tuttologia in generale
Comunque restano sicuramente maggiori i rischi di un overclock rispetto ad un underclock su questo non ci son dubbi
-
30-11-2011 12:01 #18
concordo
cmq si potrebbe aprire un thread dedicato sull'argomento e svilupparlo in quanto lo ritengo potenzialmente molto interessante, anche perchè con tutta la gente preparata che c'è in questo forum potremmo mettere insieme le nostre considerazioni e/o esperienze ....dire...."io sono arrivato finio a qua" etc etc e imparare tutti qualcosa. ho visto che hai aperto molti thread interessanti per ha voglia di imparare
-
30-11-2011 14:05 #19
Appena ho un minimo di tempo per sviluppare la sottosezione HWGenerale--> HTPC tratteremo in modo molto più approfondito anche quest'argomento, dato che la riduzione del consumo è uno dei suoi temi fondamentali
Intanto se sei interessato all'argomento inizia a scrivere qualcosa lì così la iniziamo a popolare
-
02-12-2011 12:45 #20
ok danckan, preparo qualcosa in tema e poi quando sono pronto ti avviso e vediamo come muoverci....vorrei provare giusto per farmi un pò di esperienza e vedere come va....di sicuro qualcosa imparerò
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...