Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Pagina 1 di 2 1 2 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
Like Tree3Likes

Discussione: Verifica stabilità in overclock (Schede Video)

  1. #1
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770

    Verifica stabilità in overclock (Schede Video)

    Per questa verifica è necessario avere a disposizione:
    -FurMark
    -GPU-Z


    Test stabilità
    Premesse importanti

    Prima di procedere con questo metodo di verifica è necessario, specialmente se non si conoscono le temperature d’esercizio della scheda da sottoporre ad overclock, eseguire un test di stabilità preliminare con la scheda a default. In questo modo, sarà molto più facile capire quando nell’overclock è meglio fermarsi perché si è raggiunta la temperature “limite” per quella scheda.


    Prima di procedere

    Un test può essere considerato affidabile se la scheda video viene messa sotto sforzo per almeno 20 minuti. In questo lasso di tempo è buona cosa rimanere fisicamente presenti e seguire lo svolgimento del test.


    Sintomi di instabilità

    Se l’overclock è stato eseguito con coscienza procedendo per gradi, quando si arriva al limite della stabilità della scheda, nel momento che questa viene messa sotto sforzo può presentare alcuni sintomi di cedimento come ad esenpio:
    - Comparsa di righe sullo schermo
    - movimento a scatti dell’oggetto in movimento
    - alterazione del colore
    - presenza di puntini bianchi

    In questi casi ricordarsi sempre che per uscire dalla fase di test, è sufficiente premere la combinazione dei tasti “atl+F4”



    Test Stabilità
    Operazioni preliminari

    Per tenere monitorata la situazione della scheda nella fase di test è utile avvalersi anche di GPU-Z e registrare tutti gli eventi.
    GPU-Z, a differenza degli altri programmi (compreso FurMark), riconosce più sensori su diversi punti del chip grafico, in modo da avere una misurazione più accurata anche per verificare il miglior contatto possibile di dissipatore e chip.
    Quindi:
    -Aprire GPU-Z
    -Aprire la schermata Sensor
    -Flaggare le 2 opzioni sottostanti
    -Impostare tutti i valori di riferimento con l'impostazione MAX (cliccando sulla freccetta in basso presente su ogni riga) in modo che tenga memoria del massimo valore registrato per ogni sensore

    02.JPG

    Lasciare GPU-Z in backgroun sotto Furmark e a fine test controllare i valori ottenuti su GPU-Z




    Test

    A questo punto è possibile procedere al test di stabilità.
    Dalla finestra principale di FurMark premere “Start!” e avviare il test.
    Si aprirà una nuova finestra di seguito visualizzata

    01.JPG

    Durante la fase di test, sulla parte in alto a sinistra sarà possibile monitorare molti dati come:
    - le frame per secondo (FPS)
    - la modalità di esecuzione (Run Mode) dove a destra è possibile monitorare il tempo di esecuzione totale
    - il modello di scheda grafica
    - il clock della GPU (core) , della memoria (memory) e la temperatura


    Sulla parte in basso è possibile monitorare la temperatura della scheda col passare del tempo in una rappresentazione grafica temporale.

    Lasciare il programma in esecuzione per 20 minuti, dopodichè, se non è crashato durante l'esecuzione per instabilità, chiudete Furmark e controllate su GPU-Z le massime temperature raggiunte dai vari sensori se sono accettabili.


    NOTE
    Sebbene queste precauzioni o verifiche consentono di operare in relativa sicurezza, è possibile che in qualche caso l’hardware sottoposto a stresstest si possa in qualche modo guastare.
    In questo senso il Team di Techstation non si assume nessuna responsabilità.
    Ultima modifica di Danckan; 21-12-2011 alle 23:13
    Danckan and Dexter like this.

  2. #2
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Corretta, risistemata e approvata!

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  3. #3
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Seguita la guida e questi sono i risultati


    Più 40Mhz sulla GPU

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  4. #4
    Amministratore Deos is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2,914
    Furmark è un ottimo metodo per vedere se la GPU è stabile.

    Io solitamente per sgrossare gli step di frequenza però uso il game 2 del 3DMark Vantage "New Calico"

    È molto affidabile e provato quello e passato da già un idea di come vada la scheda a seconda di frame e temp

    Io lo aggiungerei

    \Deos

  5. #5
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    Ottimo! sono molto contento dei risultati di dexter e anche del prezioso suggerimento di Deos, ringrazio tutti e due.
    Aggiorno appena possibile

  6. #6
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770
    Citazione Originariamente Scritto da Dexter Visualizza Messaggio
    Seguita la guida e questi sono i risultati

    Più 40Mhz sulla GPU

    Dexter ma i 40 Mhz in più che hai tirato fuori con questo metodo li hai ottenuti partendo da default o eri gia in overckock e lo hai migliorato?
    Dexter likes this.

  7. #7
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    Da defualt, la scheda è una Gainward GT240 liscia (esiste anche la GS overcloccato di frabbrica) senza possibilità di overvolt via software e senza alimentazione esterna, quindi consumo massimo 75W, ho provato a prendere i 600Mhz (50Mhz in più) ma è instabile, servirebbe una vMod ma non riesco a trovarla, sicuramente qualcuno l'ha fatta su HWBot ci sono score a 900Mhz+

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  8. #8
    Senior Member Danckan is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Naples, Italy, Italy
    Messaggi
    2,557
    Vabè la serie GTX200 è nota per overclokkarsi pochissimo

    FATTI NON FOSTE PER VIVER A DEFAULT MA PER SEGUIR VIRTUDE ED OVERCLOCK!

  9. #9
    Moderatore Dexter is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    3,202
    La GT240 poi è una VGA di fascia bassissima, sotto anche alla HD5670, la overclocco più per sfizio, è comunque un OC molto contenuto, la versione GS con PCB identico e stesso di dissipatore ha quasi le stesse frequenze quindi niente di rilevante.

    CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ??? / ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X

  10. #10
    Senior Member str@to is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1,770

    Dexter...con 50MHz in più quella scheda ha un piede nella fossa e l'altro su una saponetta!
    ahahahah........tacci sua
    adesso che mi hai scritto più volte il tipo di scheda ho capito di cosa parli....i miei neuroni a certe volte stentano ad attivarsi


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi