Visualizzazione Stampabile
-
aiuto primo overclock
ciao a tutti, mi sono appena iscritto ed in attesa di passare a sandy bridge, vorrei provare ad overcloccare il mio sistema, con il vostro aiuto:):):)
so assemblare e formattare il pc, ma il mio sapere in overclock è pari a zero :(:(:(
cerco quindi qualche buon samaritano che mi spieghi o faccia capire come fare........ed in modo elementare :D:D:D
il mio pc è in firma, intanto mi sono procurato cpuz, hwmonitor, linx
grazie in anticipo:very_drunk:
-
Per prima cosa benevnuto su Techstation.it, presentati nella sezione Presentati su Tech Station.
Passiamo all'OC del tuo sistema, come avrai notato da CPU-z il moltiplicatore massimo della tua CPU è 7.5 questo comporta che per salire di freqeunza sulla CPU dovrai alzare il BUS Speed, da questa frequenza dipendono tutte le altre del sistema attraverso vari moltiplicatori, quella della CPU è massimo 7,5x come già detto, per l'FSB è bloccato a 4x e le RAM hanno 4 moltiplicatori (che adesso non ricordo...).
Quindi per overcloccare il sistema dovrai aumentare il BUS Speed che nel BIOS della tua scheda si trova alla voce FSB Frequency, vediamo le impostazioni:
AI Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting 6x
FSB Frequency [400Mhz]
PCIE Frequency [101Mhz]
DRAM Frequency [DDR2-1064Mhz]
CPU Voltage [1.25v]
Questi settaggi non sono per l'OC definitivo ma solo per vedere se la scheda e la CPU digeriscono quella frequenza di FSB, ora stressa seguendo questa guida e posta qui uno screen come nella guida, se lo stress non ha portato a errori e le temperature sono buone imposta il CPU Ratio Setting a 7,5x e ristressa.
-
grazie Dexter, domani ci provo e vi faro sapere. mi sono presentato, scusa il ritardo
un'altra cosa c'è una voce di risparmio energetico da disattivare nel bios? uso il gadget di core temp ed il clock va dai 2000 ai 2500.
per le temperature sempre da core temp, quale valore su singolo core devo considerare troppo alto???
grazie ancora, ciao
-
Di nulla, figurati fa nulla non sempre ci si fa caso alla sezione di presentazione, allora si mi sono scordato di dirti di dissativare il c1e state dal BIOS cioè la funzione che abbassa il moltiplicatore in idle, la temperatura limite sui core è di 65°c, ma se ci arrivi con Linx e utilizzerai il PC per giocare è accettabile perchè in utilizzo quotidiano non arriverai mai a quelle temperature, mentre sono dannose se arrivano a 75°c.
-
Allegati: 1
ciao, il test con linx è fallito al primo colpo con cpu ratio a 6x. il sistema comunque funzionava da dio, non si è bloccato o andato in crash. allego immagine.
disattivo il c1e e riprovo, poi vi faccio sapere.......Allegato 200
-
Carica gli screen su imageshack, se è andato in crash significa che bisogna aumentare un pò il NB Voltage. Prima però prova a rimettere il CPU Voltage ad auto.
-
Allegati: 1
mi sa che l'immagine è troppo piccola, ormai non ne ho altre...........
ho visto che le temperature della guida vanno da 25 a 34, io me le sogno!!! in idle sono a 44 col core piu caldo e senza overclock. con lo stress test sono arrivato a 56c. non sono troppo calde considerato il mio dissipatore???? ho toccato con mano il dissipatore ed è gelato, forse ho sbagliato qualcosa con il montaggio???
-
ciao Dexter, adesso scappo a lavorare, auguri di buon natale, poi ci risentiamo. grazie
-
Grazie buon natale anche a te, controlla l'impronta del dissipatore, comunque le temperatura della guida sono basse perchè con impianto a liquido e con OC moderato per via della CPU un pò "sfigata".
-
wow! ho disattivato il c1e dal bios ed il test è riuscito sia a 6x che a 7,5x . ora sono a 3ghz :D:D:D
e contento come una pasqua, anche se adesso è natale:p:p:p
allego l'immagine per eventuali controlli (se ho fatto bene stavolta) http://img840.imageshack.us/img840/8826/testok75x.png
in full load il core piu caldo è arrivato a 61c, direi che sono nei limiti, anche se mi aspettavo di meglio dal dissipatore.
pensi che posso salire ancora??? se si, come?
grazie mille