+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 21 a 26 di 26
-
28-10-2012 10:06 #21
un Phenom II x8 sarebbe stato il sogno erotico di molti suppongo, concordo sul fatto che se hanno rinuciato evidentemente qualcosa sotto ci stava. Successivamente si è vociferato di un X8 ma a 2,4GHz e questo forse confermerebbe in parte i tuoi sospetti
Purtroppo così non è stato ma possiamo ora affermare che dopo un anno di duro lavoro si comincia a vedere la luce anche con questo vishera. Alla fine non è male anche se un Phenom II x6 a 4 GHz con NB a 2800 in alcuni ambiti lo batte e in altri penso che non sarebbe tanto lontano. ad ogni modo la differenza stavolta si vede a default e questo è un ottimo risultato per AMD e poi anche per noi utenti. Se uno è attento al rapporto prezzo\prestazioni per ora vishera è una più che valida alternativa.
-
28-10-2012 11:45 #22
Ovviamente stiamo parlando solo a livello teorico, però sarebbe stato interessante vedere un Phenom II x6 a 32nm e un Phenom II x8 a 32nm rimanendo sulle frequenze viste con l'architettura K10 a 45nm, sicuramente gli ingegneri AMD li avranno visti, quindi se il problema per oltrepassare il limite di frequenza e/o numero dei core non sta nel processo produttivo a 45nm deve essere l'architettura K10 che però si è dimostrata molto versatile, scalando da 1 a 6 core, con diverse quantità di Cache, purtroppo per il socket FM1 l'Athlon II x4 631 aveva solo la GPU integrata disabilitata altrimenti sarebbe stato un'interessante punto di riferimento.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
28-10-2012 16:05 #23
è un bel dilemma....comuqnue la cosa bella è vedere un FX-6300 giocarsela in modo dignitoso contro un 1090T. A mio modo di vedere per quel che costa è un affare se si considera anche l'ampio margine di overclock che nei casi migliori potrebbe spingere il 6300 a 5GHz. BIsognerebbe fare un bel confronto per capire se la spunta un FX6300 a 4,8/5GHz o un phenom 1090T a 4GHz....sarebbe cmunque una bella lotta. In consumi probabilmente vincerebbe facilmente il 6300.
rimanendo in tema di consumi sarebbe anche interessante capire fino a che punto un FX 6300 o un 8350 si possono overcloccare per avere un rapporto di efficienza vantaggioso in rapporto ai consumi.
Per il 1090T il limite era intorno ai 3.7GHz per chiudere i lavori prima consumando meno in bolletta.
-
28-10-2012 16:13 #24
Dai dati della recensioni, visti i vCore, a naso direi intorno i 4,4-4,5Ghz dopo il vCore richiesto sale molto quindi almeno teoricamente (secondo me) dovrebbe essere quella la frequenza, ovviamente sono solo supposizioni.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
28-10-2012 16:41 #25
-
28-10-2012 20:27 #26
Scusa FX 8350, sul FX6300 non ho letto nulla.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X