+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Blitz II - Foto e Info
-
27-01-2013 12:37 #1
Blitz II - Foto e Info
Avexir sta lavorando su una nuova lineup di memorie, dedicate ai modders e gamers: Blitz II.
Le RAM in questione si caratterizzano per la presenza del particolare Tesla Module, in grado di creare effetti di luce che ricordano la cosiddetta Tesla Coil (bobina di Tesla).
Il Tesla Module e il DRAM module sono su PCB differenti, in questa maniera i rumori prodotti da uno non influiranno sull'altro, inoltre, in caso di rottura del modulo Tesla, il modulo DRAM continuerà a lavorare senza problemi.
-
28-01-2013 12:37 #2
-
28-01-2013 21:36 #3
L'effetto Tesla è particolarissimo, sono curioso di provare queste RAM... mi incuriosiscono gli eventuali effetti collaterali di un modulo inverter
-
29-01-2013 11:54 #4
in che senso " gli eventuali effetti collaterali" bob? in teoria il modulo inverter dovrebbe essere sufficientemente tollerante da poter sopportare senza grossi problemi overclock consistenti delle ram. penso che dovrebbe essere molto sensibile in caso di tensioni instabili,questo si, quindi ad esempio picchi di tensione. ma se hai un alimentatore come Dio comanda questo non dovrebbe accadere quindi dovresti essere sufficientemente tranquillo. forse il modulo tesla potrebbe essere un pò più esposto a rotture in fase di crash di sistema quando si cerca di trovare il limite in overclock del sistema. questo è ciò che penso per quel poco che ne posso dedurre. come la pensate?
-
29-01-2013 13:38 #5
Argomento che sto studiando proprio in questi giorni per un esame. Il modulo tesla non fa altro che creare una scarica EMP. ora le scariche EMP hanno uno spettro in frequenza estremamente ampio, tanto ampio che va a colpire tranquillamente tutte le frequenze logiche di funzionamento di un PC (dai 100 ai 5000Mhz). Se non ben schermato quindi il modulo tesla può essere modellizzato come la fonte di disturbo per eccellenza.
Quindi la criticità di tutto sta nel come hanno schermato il modulo rispetto all'esterno. In merito a questa cosa nutro più di una perplessità, perchè per schermare perfettamente un impulso del genere con uno schermo reale (e quindi non perfetto), è necessario avere una "massa forte" e ben collegata. Ora al 99% la massa in questo caso è costituita dalla lamiera del dissipatore passivo, la quale non è ne particolarmente estesa ne particolarmente spessa (ci vorrebbe un bel pezzo di ferro grosso), quindi ammenochè non hanno trovato qualche soluzione costruttiva più elaborata e che ignoro un pò di disturbo agli altri pezzi (moduli ram in primis) lo manda.
In realtà lo spettro EMP arriva anche ai 50khz dell'alimentatore, ma quello è un pezzo che di per se ha uno schermaggio e una massa molto più robusta, quindi la non da problemi.
-
29-01-2013 14:19 #6
Danckan ha spiegato in maniera eccelsa le cause degli eventuali effetti collaterali... Staremo a vedere
Avexir, dal canto suo, sta anche progettando un altra gamma di RAM dedicata espressamente agli overclocker, quindi senza luci e lucettine...
-
29-01-2013 16:30 #7
-
29-01-2013 17:18 #8
Che sono appunto le cosiddette Blitz 1.1 che potrebbero assomigliare a queste
Saranno utilizzati anche dei nuovi pad termoconduttivi in silicone, di granlunga migliori rispetto a quelli attuali :sisi:
-
01-02-2013 14:21 #9
Ragazzi altre interessanti informazioni giungono per quanto riguarda le Blitz II... questa volta un bel disegno dettagliato del Tesla Module
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...