+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 21 a 29 di 29
-
19-08-2014 23:16 #21
Ovviamente la mia parola non è vangelo, però io aspetterei, prestazionalmente per gaming la parte CPU dei nostri 3 sistemi e pressochè uguale, ho letto novità a riguardo di AMD per il segmento coperto attualmente dal socket AM3 e non sembra che ce ne siano prima del Q1 2016, quindi su questo segmento non c'è e non ci sarà concorrenza ad Intel almeno per un po', questo significa che intel potrà rilasciare novità con il contagoccie e che saranno anche costose, vediamo l'effetto sul socket LGA 2011-3 con relative CPU e Chipset, che poteva essere decisamente differente se in presenza di un vero concorrente, quindi visto l'aumento di prestazioni irrisorio a fronte di una spesa economica consistente (almeno CPU, scheda madre e in alcuni casi anche RAM) io aspetterei, per configurazioni da gioco la parte grafica è molto più importante di quella CPU che nei vostri casi è già adeguata alla stragrande parte dei giochi, il discorso cambia se si fa un uso professionale del PC i quel caso anche il 5% di prestazioni in più fa la differenza. Giusto per mettere più carne al fuoco (con delle congetture mentali) io aspetteri anche per vedere come si evolve la situazione mantle e DirectX 11.2, potrebbe essere molto interessanti per la fisica nei tramite APU, rendendo il socket FM2+ una validà soluzione per un PC da gaming (magari con APU più prestazionali).
Ultima modifica di Dexter; 19-08-2014 alle 23:18
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
20-08-2014 18:52 #22
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 315
ma infatti l'altra sett. guardavo qualche video sul tubo sulle cpu di amd APU A10 con grafica integrata e pareva che qualche gioco andasse abb fluido.
Tu hai dei benchmark dai linkarmi sui principali giochi, far cry 3 ,call of duty, homefront, ecc...?
-
21-08-2014 14:32 #23
Su youtube si trovano anche video di celeron e pentium di ultima generazione con schede video di fascia alta, questo per rimarcare ancora quanto la CPU non sia così importante in una configurazione da gioco (esclusi alcuni titoli ottimizzati con i piedi), ad oggi putroppo non penso sia possibile utilizzare l'APU come PPU e la GPU per la grafica purtroppo.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
21-08-2014 18:23 #24
- Data Registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 315
bhe quelli che usano dei celeron con delle gpu di fascia alta fanno un po ridere.
Tenendo presente anche la condizione di cpu limited, poi uno con i propri soldi fa un po quello che vuole.
Quindi tu non faresti un pc da gaming con le APU?
-
21-08-2014 22:42 #25
Si sono cose eccissive, però la stragrande maggioranza dei giochi attuali non sfrutta molti core quindi anche Pentium e un Celeron riescono a sfruttare la GPU, non al massimo ma comunque molti titoli sono giocabili con configurazioni simili, allo stato attuale le APU non sono abbastanza potenti e la parte grafica non viene sfruttata nei giochi attuali se installate GPU prestazionali (e con tutte le GPU nVidia), avresti la stesse performance dei celeron o degli FX4xxx, le APU per socket FM2+ le trovo ottime per PC da ufficio/HTPC e uso domestico in accopiata ad un GPU che supporta il dual graphics per gaming entry level, ad oggi la configurazione più prestazionale è l'APU A10-7850K in dual graphics con un R7 250 che prestazionalmente parlando sta dietro ad un R7 260X con qualsiasi CPU rendendo la soluzione ibrida (APU+GPU) poco conveniente se non sotto il profilo energetico visto che la R7 250 dovrebbe essere completamente spenta quando inutilizzata e più compatta, l'accopiata R9 290X e A10-7850K ad oggi è insensata ed inutile perchè si va comprare un'APU da 160€ avendo le prestazioni di un FX4300 che costa solo 100€.
Sarebbe molto interessante se si potesse sfruttare l'APU (sia la parte X86-64 che la GPU) come PPU per calcolare tutta la fisica dei giochi in DX 11.2, Mantle, OpenCl e OpenGL, per noi consumatori sarebbe l'ottimale, mentre per il discorso APU+GPU discreta per essere un'alternativa per gaming deve avere prestazioni più elevate l'APU e quindi la GPU che si potrà affiancare sarà più potente.Ultima modifica di Dexter; 21-08-2014 alle 22:44
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
22-08-2014 23:32 #26
Nuove CPU da AMD, News FX-8370 e FX-8370E.
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
02-09-2014 21:26 #27
Recensione by techstation del nuovo FX-8370E Recensione AMD FX-8370E: più efficienza per la fascia media - Introduzione ed analisi tecnica | Tech Station
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X
-
04-09-2014 19:25 #28
- Data Registrazione
- Nov 2011
- Località
- Catania
- Messaggi
- 380
allora in questo mese amd tagliera di un bel po il prezzo dei suoi processori attuali e mettera in mercato nuovi processori am3+ esattamente mettera in campo
fx 9570 con un dissi a liquido a 4700mhz con turbo 5000mhz con tpd 220w
fx 8370 a 4100mhz con turbo a 4300mhz tdp a 125w
fx8370 a 4100mhz con turbo a 4300mhz tdp a 95w
fx 8350 a a 4000mhz con turbo a 4200mhz tdp a95 w
tutte le altre vecchie cpu subiranno come detto un taglio del prezzocase:cooler master haf x cpu: amd fx8350 scheda madre: crosshair asus v formula-z ram: Kingston hyperx fury 32gb (4*8) a 1866MHz hhd ssd: ssd Samsung 850 pro da 1 tb hdd archivio: saegate da 1TB ali 850W CORSAIR 850TXV2EU 14cm (82+) scheda audio:asus xonar phoebus ROG7.1 scheda video: AMD r9 fury x 4gb hbm s.o.: Windows 10 pro a 64 bit
monitor asus 23" MON LED VG23AH 3D
-
04-09-2014 21:13 #29
FX 8320 secondo me è un best buy, si clocca facilmente si potrebbe paragonare all'i7 920, entrmabi in OC da daily si comportano come i più costosi della stessa serie.
PS. manca la E sulla versione da 95W del FX 8370
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X