Benvenuto in Tech Station Forum.
+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Junior Member Saurik is on a distinguished road
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    11

    Come risolvere problema schermata blu.

    Salve vorrei sapere come posso risolvere il problema della schermata blu. Specifiche Sistema Nome Computer Aerocool Xpredator Black, Processore Intel Core i7 4790k 4,40 GHz, Scheda Madre Asus Z97 Deluxe USB 3.1, Memoria Ram G.SKIIL F3-2400C11Q-32GXM(XMP) 32GB ( 4x 8GB ) DS - - 11-13-13-31,
    Scheda Video MSI GTX 980 TI 6gb gaming, Hard Disk TRANSCEND SSD 256GB 2.5 SSD370 SATA3 MLC, 2 Seagate Barracuda St 2000 Dm 001 3,5 2000Gb St2000Dm001, 1 hard disk Seagate ST3000DM001 Hard Disk, 2 hard disk Samsung HD103SJ, 1 hard disk Samsung HD103UJ, Alimentatore corsair RM 850i Scheda Audio Integrata Raffreddamento a Liquido Corsair h 60 Case Aerocool Xpredator Black Lettori CD/DVD Lettori ottici hl-dt-st DVDRAM gh22ns50 SCSI - Optiarc DVD RWAD-7280S Schermo LCD/CRT Asus vk 222 Sistema Operativo Windows 7 Ultimate 64 bit Italiano.





    questo è l'errore che mi visualizza al avvio del pc: Firma problema:
    Nome evento problema: BlueScreen
    Versione SO: 6.1.7601.2.1.0.256.48
    ID impostazioni locali: 1040

    Ulteriori informazioni sul problema:
    BCCode: 1a
    BCP1: 0000000000041790
    BCP2: FFFFFA800C45B370
    BCP3: 000000000000FFFF
    BCP4: 0000000000000000
    OS Version: 6_1_7601
    Service Pack: 1_0
    Product: 256_1

    File che contribuiscono alla descrizione del problema:
    C:\Windows\Minidump\102316-130666-01.dmp
    C:\Users\i74790K\AppData\Local\Temp\WER-177419-0.sysdata.xml

    Leggere l'informativa sulla privacy online:
    http://go.microsoft.com/fwlink/?link...8&clcid=0x0410

    Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
    C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
    Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 140.jpg (96.0 KB, 3 visualizzazioni)
    Ultima modifica di Saurik; 27-10-2016 alle 20:47

  2. #2
    Staff ciberbastard is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,821
    Ciao, apparentemente è un problema legato alla RAM, per risolvere togli tutti i banchi di RAM, inseriscine solo uno e prova ad accendere il pc (fai riferimento al manuale della scheda madre per individuare l'ordine degli slot dove inserire il banco). In questo modo troverai subito il banco di memoria che da problemi. Per ogni banco prova a fare qualche stress test, o magari usare un pò il pc per capire se da problemi.

  3. #3
    Junior Member Saurik is on a distinguished road
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    11
    ho una scheda madre Asus z97 Deluxe USB 3.1 e due tipi di ram Kingston HyperX Beast 32GB DDR3-2400MHz Non-ECC CL11 DIMM Kit (4 x 8GB) memoria RAM XMP Nero e G.Skill RipjawsX F3-2400C11Q-32GXM gentilmente vorrei sapere come mai con la ram Kingston la scheda madre mi legge la ram impostata ad xmp a 2133 MHz anziché a 2400 MHz, invece con la ram G.Skill impostata con xmp a 2400 MHz la legge correttamente a 2400 MHz.
    Ultima modifica di Saurik; 31-10-2016 alle 13:29

  4. #4
    Junior Member Saurik is on a distinguished road
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    11
    ho provato sia le ram HyperX Beast 32GB DDR3-2400MHz Non-ECC CL11 DIMM Kit (4 x 8GB) memoria RAM XMP Nero che le G.Skill RipjawsX F3-2400C11Q-32GXM su un altro pc, scheda madre è una Asus P8Z77-V Premium è le ram funzionano correttamente il pc è molto stabile è non crea blue screen e nessun crash di sistema, quindi deduco che non è un problema della ram G.Skill,o Kingston, l'altro pc che ho, la scheda madre Asus z97 Deluxe USB 3.1 ha le ram Kingston HyperX Beast 32GB DDR3-2400MHz Non-ECC CL11 DIMM Kit (4 x 8GB) memoria RAM XMP Nero e le ram funzionano correttamente senza blue screen e crash di sistema, invece quando la scheda madre Asus z97 Deluxe USB 3.1 aveva le ram G.Skill mi creava problemi di blue screen e crash di sistema, vorrei sapere come mai la scheda madre Asus z97 Deluxe mi crea problemi solo con le ram G.Skill.

    ho notato poi che la ram G.Skill funziona ad una frequenza base di 1333 MHz invece la ram Kingston funziona ad una frequenza base di 1600 MHz quindi ovviamente la ram più veloce è la Kingston anche se hanno la frequenza massima di 2400 MHz.


    ho aggiornato anche il bios a l'ultima versione ma si presenta lo stesso problema.
    Ultima modifica di Saurik; 01-11-2016 alle 14:05

  5. #5
    Staff ciberbastard is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,821
    A questo punto mi viene da pensare che si tratti di un problema di incompatibilità con quei banchi di ram, prova ad aggiornare il bios per vedere se risolvi!

  6. #6
    Junior Member Saurik is on a distinguished road
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    11
    Vorrei sapere fra questi due tipi di ram Kingston HyperX Beast 32GB DDR3-2400MHz Non-ECC CL11 DIMM Kit (4 x 8GB) memoria RAM XMP Nero e la ram G.Skill RipjawsX F3-2400C11Q-32GXM quale è la migliore.

    la ram Kingstone come base funziona ad una frequenza base di 1600 MHz, invece la ram GSkill funziona ad una frequenza base di 1333 MHz ovviamente la ram più veloce è la Kingston anche se hanno la frequenza massima di 2400 MHz.

    secondo il tuo parere quale ram mi cosiglieresti di usare fra la Kinstone e la GSkill?.

    poi la ram GSkill me la porta nella lista del manuale della scheda madre tra quelle compatibili, allora dico come mai la scheda madre mi da problemi di blue screen e crash di sistema quando uso le ram GKill?, poi quando imposto le ram Kingston in xmp a 2400 MHz il pc si riavvia sempre?.

    poi volevo chiederti un altra cosa come mai la scheda madre Asus z97 Deluxe USB 3.1 quando uso le ram Kingston mi rileva le ram in xmp alla frequenza di 2133 MHz anziché alla frequenza impostata a 2400 MHz?.




    vorrei sapere come posso risolvere il problema della schermata blu. Specifiche Sistema Nome Computer Aerocool Xpredator Black, Processore Intel Core i7 4790k 4,40 GHz, Scheda Madre Asus Z97 Deluxe USB 3.1, Memoria Ram Kingston HyperX Beast 32GB DDR3-2400MHz Non-ECC CL11 DIMM Kit (4 x 8GB) memoria RAM XMP Nero,
    Scheda Video MSI GTX 980 TI 6gb gaming, Hard Disk TRANSCEND SSD 256GB 2.5 SSD370 SATA3 MLC, 2 Seagate Barracuda St 2000 Dm 001 3,5 2000Gb St2000Dm001, 1 hard disk Seagate ST3000DM001 Hard Disk, 2 hard disk Samsung HD103SJ, 1 hard disk Samsung HD103UJ, Alimentatore corsair RM 850i Scheda Audio Integrata Raffreddamento a Liquido Corsair h 60 Case Aerocool Xpredator Black Lettori CD/DVD Lettori ottici hl-dt-st DVDRAM gh22ns50 SCSI - Optiarc DVD RWAD-7280S Schermo LCD/CRT Asus vk 222 Sistema Operativo Windows 7 Ultimate 64 bit Italiano.
    Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 004.jpg (94.4 KB, 2 visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 005.jpg (92.5 KB, 2 visualizzazioni)
    • Tipo File: jpg 003.jpg (95.0 KB, 2 visualizzazioni)
    Ultima modifica di Saurik; 01-11-2016 alle 18:25

  7. #7
    Staff ciberbastard is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,821
    Allora tra le kingston e le G.Skill di fatto non cambia niente, la frequenza base è la stessa ed i timing più o meno sono simili perciò nella pratica non puoi notare differenze.
    Il fatto che la scheda madre non riconosca l'XMP a 2400 MHz è secondo me dovuto ad un xmp non proprio compatibile con la tua scheda madre. Incompatibilità del genere possono capitare purtroppo. Per risolvere dovresti impostare frequenze, timings e voltaggi manualmente evitando l'XMP, però se non sei pratico di queste cose il mio consiglio è di mettere il profilo xmp 2133 MHz e godertele così, non noterai differenze di prestazioni.

  8. #8
    Junior Member Saurik is on a distinguished road
    Data Registrazione
    May 2016
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente Scritto da ciberbastard Visualizza Messaggio
    Allora tra le kingston e le G.Skill di fatto non cambia niente, la frequenza base è la stessa ed i timing più o meno sono simili perciò nella pratica non puoi notare differenze.
    Il fatto che la scheda madre non riconosca l'XMP a 2400 MHz è secondo me dovuto ad un xmp non proprio compatibile con la tua scheda madre. Incompatibilità del genere possono capitare purtroppo. Per risolvere dovresti impostare frequenze, timings e voltaggi manualmente evitando l'XMP, però se non sei pratico di queste cose il mio consiglio è di mettere il profilo xmp 2133 MHz e godertele così, non noterai differenze di prestazioni.



    ti devo correggere perché le ram G.Skill funzionano ad una frequenza base di 1333 MHz invece le ram Kingston funzionano ad una frequenza base di 1600 MHz, quindi le ram più veloci sono le Kingston anche se hanno la frequenza massima di 2400 MHz.

  9. #9
    Staff ciberbastard is on a distinguished road
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    1,821
    Ma non è la frequenza base a fare testo. Si parlava di frequenze al quale queste RAM sono certificate per operare, se mi chiedi cosa cambia tra ram entrambe a 2400 MHz cl 11 allora la risposta è "non cambia nulla".
    Le RAM vanno impostate da bios per ottenere il miglior risultato possibile.


 

Members who have read this thread : 0

You do not have permission to view the list of names.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi