Discussione Chiusa
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Regolamento Mercatino
-
02-10-2011 11:37 #1
Regolamento Mercatino
REGOLAMENTO MERCATINO DELL’USATO
Disclaimer: lo staff di Tech Station ha autorità e giurisdizione solo per quanto riguarda il forum stesso e quindi sulla “vita” degli account utilizzati dalle persone fisiche, non sulle persone stesse. Ed è solo in tale ambito e contesto che può fornire assistenza e prendere provvedimenti. Di conseguenza Tech Station non si assume la responsabilità legale dell’uso che gli utenti fanno di questa risorsa, pur operando sempre perché sussistano condizioni di legalità e trasparenza sul mercatino entro i limiti della propria autorità e competenza.
Per semplicità riassumeremo le regole dividendole nei doveri dei venditori e degli acquirenti in modo da rendere il tutto più lineare possibile:
DOVERI DEL VENDITORE
1) Il titolo del thread deve avere una precisa formattazione: un tag iniziale con riportata la sigla della provincia in cui si trova “fisicamente” l’oggetto con un “+” e l’abbreviazione “ss” per indicare che si è disposti a spedire anche fuori da tale provincia. A tale tag dovrà poi seguire semplicemente il nome di quello che si vende con marca, modello e basta. Sono assolutamente vietati titoli con diciture tipo “Offertissima!” “Sotto-prezzo” “Affarone” o cose simili; solo il nome dell’oggetto in modo da far capire bene cosa si vende. Al più è consentito specificare prima del titolo la parola “Vendo” o “Cerco” anche se superflua dato che la cosa è sottointesa dalla sottosezione in cui ci si trova.
Nel Caso di vendita di più oggetti che non entrano tutti nel titolo, scrivere “Componenti vari” cercando comunque di far capire di che componenti si tratta.
Esempi di titolo ben formattato:
[NA+ss] Vendo Motherboard Gigabyte 990XA-UD3
[NA+ss] Motherboard Gigabyte 990XA-UD3
[NA] Motherboard Gigabyte 990XA-UD3
2) All’interno del thread dovranno sempre essere contenute alcune informazioni ben precise:
-Se l’oggetto è venduto come funzionante o non funzionante (non sono ammessi prodotti da testare)
-Se c’è o meno garanzia RMA sul prodotto e in caso affermativo specificarne la durata residua
-Il prezzo, specificando se compreso o meno di spese di spedizione e il tipo e costo di queste ultime se escluse dal prezzo principale
-Se si accetta o meno lo scambio a mano e se quest’ultimo ha priorità sulle altre richieste
-Eventuali difetti di conformità dell’oggetto
-I metodi di pagamento accettati ed eventuali spese aggiuntive per ognuno di essi
2/B) Inoltre sono “consigliate” le seguenti informazioni aggiuntive:
-Una foto reale del prodotto
-informazioni e descrizioni aggiuntive di quello che si va a vendere, con caratteristiche tecniche ecc.
-Specificare quanto tempo di prenotazione in coda si accetta per ogni utente interessato all’acquisto, che se non dichiarato sarà di 24 ore
3) E’ vietato aprire aste, sia al rialzo che al ribasso. Si vende a un prezzo preciso
4) Il prezzo di vendita non deve mai superare quello del medesimo oggetto nuovo, se ancora in commercio, trovato al prezzo più basso su shop online ufficiali. Evitare quindi giustificazioni del tipo “ma è come nuovo, ha un giorno di vita” o simili; se si vende qui, si è consapevoli che si vende in ogni caso il prodotto come usato
5) E’ possibile cambiare il prezzo di un oggetto messo in vendita; ma SOLO se non c’è in quel momento nessun utente in coda per comprarlo e si dovrà comunque dare segnalazione del cambiamento di prezzo in apposito post
6) E’ consentito uno e un solo UP minimo ogni 24 ore e solo il creatore del thread può farlo
7) E’ dovere del venditore fornire all’acquirente, in via privata, tutti i dati anagrafici che esso richiede prima di effettuare il pagamento, compreso indirizzo, numero di telefono fisso e mobile, codice fiscale e qualsiasi altro dato gli venga richiesto
8) E’ vietato aprire post di valutazione, pre-vendita o altre situazioni non chiare, se si apre un thread è solo per vendere
9) Il venditore deve essere in possesso materiale dell’oggetto al momento che si apre il thread. Non sono pertanto accettate frasi del tipo “avrò a breve” “potrei avere” “dovrebbe arrivarmi” ecc.
10) Sono vietate vendite all’ingrosso o di utenti che risultano palesemente rivenditori per quantità e varietà di offerta, l’uso del mercatino è per soli utenti privati senza fini di attività commerciali regolari nel tempo
11) Il venditore è obbligato a rispettare l’ordine temporale di prenotazione degli utenti (la coda) all’oggetto messo in offerta, concedendo a ognuno il tempo indicato per chiedere informazioni ed effettuare il pagamento prima di passare all’utente successivo. Fanno eccezione utenti che rispettano le caratteristiche per cui il venditore ha dato priorità nel post principale, tranne nei casi in cui altri utenti in coda non abbiano già effettuato il pagamento
12) Sono vietate frasi di comodo come “mi riservo di non vendere l’oggetto” oppure “mi riservo di ritirare l’oggetto dalla vendita” o simili. Sono accettate frasi del tipo “oggetto in vendita su altri forum” solo se il venditore vi allega link relativi ai thread di questi altri forum e continua a seguire la coda temporale indipendentemente dal forum in cui posta l’interessato
12/B) Dal momento che si mette in vendita un oggetto, il venditore si prende l’impegno di venderlo sul forum. E’ possibile ritirare il prodotto dalla vendita SOLO se la coda rimane vuota per almeno 15 giorni rendendolo pubblico sul thread e chiedendone la chiusura.
13) E’ vietata la messa in vendita di materiale non inerente al mondo dell’informatica, così come è vietata la commercializzazione di materiale pirata o sottoposto a licenze d’uso non trasferibili a terzi.
13/B) Ogni venditore può avere aperti contemporaneamente fino a un massimo di 3 thread di vendita per diversi oggetti, e in nessun caso si possono tenere attivi più thread per la vendita dello stesso oggetto
13/C) Prima di aprire un thread di vendita, controllare se nella rispettiva sezione [ACQUISTO] non ci siano utenti in cerca dello stesso prodotto che si vuole vendere, ed eventualmente accordarsi nel thread in questione prima di aprire uno nella sezione [VENDITA]
Sanzioni: L’infrazione di uno qualsiasi dei punti da 1 a 13 (escluso 2/B) è punito con la sistematica chiusura del thread senza preavviso e con un eventuale sospensione breve dell’utente in caso di recidività.
14) Se l’oggetto prevede un rimanente tempo di garanzia presso il rivenditore ufficiale, allora il venditore, dopo il pagamento, ha il dovere di fornire la regolare fattura d’acquisto per permettere all’acquirente di poter esercitare il diritto di RMA
15) Il venditore ha l’obbligo di spedire entro e non oltre 3 giorni lavorativi dalla ricezione del pagamento salvo diversi accordi presi con l’acquirente che deve risultare consenziente a eventuali spedizioni ritardate
16) Il venditore ha l’obbligo di imballare adeguatamente e con criterio l’oggetto prima di spedirlo onde evitare danni durante il trasporto
Sanzioni: L’infrazione di uno qualsiasi dei punti da 14 a 16 è punito con una sospensione breve del venditore sotto segnalazione dell’acquirente
DOVERI DELL’ACQUIRENTE
17) Astenersi dal fare proposte di scambio o vendita privata al venditore
18) Mettersi in coda ordinatamente postando nel thread e aspettare il proprio turno per contattare o essere contattato in privato dal venditore
19) Postare sul thread di vendita solo se si è realmente interessati all’oggetto e per nessun’altro fine o scopo
20) Evitare di scatenare flame o accusare apertamente il venditore per eventuali contenziosi e scorrettezze nell’area pubblica. Questo genere di divergenze vengono mediate in via privata ad esclusivo mezzo PM con i moderatori o via telefonica con l’interessato
21) Pagare il venditore nel modo concordato entro 3 giorni dalla conferma d’acquisto
21/B) Rilasciare feedback positivo al venditore una volta che l'oggetto è arrivato e risulta conforme alla descrizione
22) E’ possibile acquistare prodotti per conto di terzi. Ma a livello di forum, la responsabilità della trattativa e del suo corretto espletamento rimane sempre e solo a colui che posta sul thread. Il quale in quel momento si assume responsabilità e garantisce anche per la terza persona
23) Se si è interessati all’acquisto di prodotti presenti su thread inattivi (ovvero senza nuovi messaggi) da almeno 15 giorni, contattare preventivamente il venditore per sapere se il prodotto a cui si è interessati è ancora disponibile prima di mettersi in coda.
Sanzioni: In questi caso di infrazione l’utente verrà rimosso dalla coda per l’oggetto in questione e gli verrà conferito un richiamo o una sospensione breve a seconda dell’entità e recidività della violazione.
Inoltre l’acquirente dovrà: IMPORTANTE
24) Chiarire e concordare sempre a priori, con esplicito messaggio, CHI si assume le responsabilità in merito a eventuali danni di trasporto o malfunzionamenti in caso il prodotto risultasse guasto alla prima prova
25) Richiedere in PM tutti i dati sensibili del venditore in modo da poterlo identificare e rintracciare come persona fisica (indirizzo del venditore, suo numero di telefono fisso e mobile, dati anagrafici) e verificare nei limiti del possibile gli stessi (una telefonata)
-
02-10-2011 11:37 #2
26) Se un oggetto arriva difettato o non funzionante sin dal primo istante, l’acquirente dovrà riponetelo tempestivamente nell’imballo di provenienza senza tentare di aggiustarlo o modificarne in alcun modo lo stato, soprattutto se su di esso vige una regolare garanzia con relativa assistenza RMA
Sanzioni: In caso di inadempienza ai punti 24 e 26, non sarà possibile prendere provvedimenti nei confronti di venditori scorretti che tardano nelle spedizioni o che inviano merci che risultano da subito non funzionanti, se non in maniera molto limitata
REGOLE VALIDE PER ENTRAMBE LE PARTI
27) Postare sempre tempestivamente sul thread le varie fasi dello scambio da ambo le parti, ovvero quando si paga, si spedisce, si riceve e quando si testa che non ci sono problemi. In caso di inadempienze di questo tipo, lo staff si estranierà da ogni tentativo di moderazione in caso di problemi e l’utente leso non riceverà supporto alcuno
28) I thread i cui oggetti risultano venduti e per cui le transizioni risultano completate verranno automaticamente chiusi senza preavviso
29) Non sono ammesse vendite e transazioni al di fuori dei thread pubblici o comunque in via privata. In caso contrario lo staff si estranierà da ogni tentativo di moderazione in caso di problemi e l’utente leso non riceverà supporto alcuno
30) Le transazioni che avvengono nelle sezioni di [ACQUISTO] sono soggette alle medesime regole, diritti e doveri per i rispettivi venditori e acquirenti, con l’unica variante che l’acquirente, ovvero colui che in questo caso apre il thread, è soggetto a rispettare anche i punti 1, 3, 6, 8, 11 e 13/B del regolamento stesso che sono normalmente di competenza del venditore
31) Il regolamento cerca di prevedere e regolamentare una serie di situazioni ricche di variabili e possibilità che rendono le suddette possibili situazioni praticamente infinite. E’ assolutamente prevedibile quindi che ci possano essere condizioni non previste esplicitamente dal regolamento. In tal caso il moderatore ha comunque autorità di regolamentare e moderare la problematica nel miglior modo che il buon senso gli suggerisce. Non sono ammesse quindi contestazioni del tipo “questo non c’è scritto” o simili, mentre è sempre possibile ricordare al moderatore di attenersi ai punti del regolamento già previsti.
In seguito alla gestione di una situazione non prevista dal regolamento, il moderatore ne farà segnalazione all’amministrazione che, a sua volta, provvederà ad emanare un nuovo punto da inserire nel regolamento stesso sull’argomento in questione
31/B) Il regolamento è quindi un documento in continua evoluzione, le cui modifiche possono non essere esplicitamente segnalate. E’ responsabilità degli utilizzatori (venditori e acquirenti) aggiornarsi e documentarsi sulle novità e aggiornamenti del regolamento stesso, nel momento che decidono di utilizzare la risorsa mercatino.
CONSIGLI ANTI-TRUFFA
Di seguito una lista di suggerimenti non obbligatori che vi possono seriamente evitare di prendere truffe sia per gli acquirenti, ma anche per i venditori:
-Si ricorda che il pagamento tramite ricarica postepay, seppur veloce e semplice da usare risulta legalmente come una DONAZIONE, quindi potrete riscontrare serie difficoltà a dimostrare in sede legale che la ricarica è stata fatta per pagare qualcosa. Si consiglia di utilizzare paypal, bonifico o qualsiasi altro modo che preveda l’inserimento di una causale di pagamento.
-Si consiglia ai venditori di fotografare sempre il numero seriale del prodotto che si vende e conservarlo, in modo che non vi possano accusare di aver mandato un prodotto difettato, sostituendo il vostro buono con uno rotto.
-Controllate sempre i feedback del venditore se presenti e privilegiate i venditori con il maggior numero di feedback positivi
-Se effettuate uno scambio a mano, prendete appuntamento in un luogo pubblico e trafficato e controllate sul posto il contenuto del pacco prima di effettuare la transazione
-In caso di spedizione evitare POSTA PRIORITARIA o altre spedizioni lente e non tracciabili
-Controllare se il pacco arriva integro e asciutto, in caso contrario, ricordatevi di firmare la ricevuta con “riserba di controllo”. Alcuni corrieri potrebbero farvi storie, dicendovi che questa cosa non è possibile, ma non dategli retta: è un vostro diritto
-I dati del venditore devono esser chiesti e concessi PRIMA di effettuare il pagamento o comunque devono esser forniti dal venditore stesso. Se si recuperano da terzi senza esplicito consenso del venditore ed utilizzano, quest’ultimo, anche se in torto, potrà crearvi seri problemi sulla violazione della privacy in sede legale
-I piccoli truffatori confidano molto sul successo delle proprie azioni perché spesso il prezzo pagato per l’oggetto è significativamente inferiore alle spese legali necessarie ad aprire una causa in caso essa venga persa. Quindi il fatto di avere una possibilità, ad esempio, di perdere 600€ per guadagnarne 200, costituisce un forte deterrente ad intraprendere una azione ufficiale nei confronti del malintenzionato. Assicuratevi quindi di seguire sempre con precisione tutti i punti del regolamento, e che di conservare tutti i PM relativi alla vendita in corso che, insieme al thread pubblico, possono costituire prova determinante in sede legale e darvi la ragionevole sicurezza di vincere l’azione legale con conseguente addebito delle spese legali a carico del truffatore.
interested buyer should visit our website to buy esellibuy.com
For Sale New Apple iPhone 13 5G...