+ Rispondi alla Discussione
Risultati da 11 a 20 di 42
-
02-11-2013 21:32 #11
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 620
-
02-11-2013 22:54 #12
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 98
Amd fx-8350 + 75€ di scheda madre verrebbe a fare: sui 250/ 260€, mettici pure il dissipatore.
Amd fx-6300+ dissipatore a liquido + ssd da 128gb : verrebbe sempre sui 250/260€ Però avresti un dissipatore a liquido e un ssd in più rinunciando a due core. Secondo me gli conviene sul serio la seconda config.
-
03-11-2013 00:44 #13
Sono d'accordo! Fx 6300 un buon dissipatore e passa la paura.
Certo non potresti fare un grande oc ma tirarlo su un pochino lo fai tranquillamente
Inviato dal mio GT-S5570Work In Progress! ;D
-
03-11-2013 08:50 #14
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
La cosa potrebbe pure andare ma passare da 2 core fisici a 3 non mi va,preferivo l'otto core per stare almeno sui 4 core fisici in vista della next gen per questo. Vorrei prendere il meglio possibile; Non voglio andare di FX 6300 e poi dopo un anno o un anno e mezzo sarò costretto a cambiare, temo questo...
EDIT: Ho trovato tre schede madri Amd che sembrano buone.
1-Asus m95a97 r2.0
2-Asus m95a97 LE r2.0
3-Asus m95a97 EVO r2.0
Qualcuno mi spiegherebbe le principali differenze? E sopratutto, una di queste reggerebbe l'otto core, ha almeno 6 fasi? Grazie!Ultima modifica di KiRa900; 03-11-2013 alle 09:02
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
03-11-2013 09:31 #15
M5a97 evo r2. Io la trovo la migliore per quella fascia di prezzo!
Inviato dal mio GT-S5570Work In Progress! ;D
-
03-11-2013 09:33 #16
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 63
Io ho la m5a97 evo r2.0 mai avuto problemi 6+2 fasi di alimentazione bastano ed avanzano per oc stabili a 4,6 poi mi sono spinto fino a 5 Ghz per bench
Inviato dal mio GT-i9100 con Tapatalk 4
-
03-11-2013 09:36 #17
- Data Registrazione
- Nov 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 59
Ok, grazie, ma vorrei sapere le differenze se possibile. Cioè che cambia tra r2.0, evo r2.0, ecc.
Motherboard: AsRock 870 Extreme3 R2.0 - Cpu: Amd FX 4170 4.2 GHZ - Video: Amd HD 7950 3GB overclocked 880Mhz - Ram: Corsair Vengeance 8GB (2x4) 1600 MHz - HD: Seagate Barracuda 1TB 7200 rpm - Audio: Realtek HD integrata - Power: LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W - Case: Cooler Master Haf 932 Advanced - Monitor: LED 22 Asus VS228H FullHD VGA DVI HDMI
-
03-11-2013 10:02 #18
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 620
Non creiamo disinformazione.
I fx hanno 4 MODULI ciascuno dei quali ha 2 core, Il fx 6300 è a tutti gli effetti un 6core.
Se proprio vuoi prendere fx 8350+ nuova scheda madre, prendi la m5a97 evo r2.0
-
03-11-2013 13:18 #19
- Data Registrazione
- Aug 2012
- Messaggi
- 98
-
03-11-2013 13:58 #20
Mi permetto di fare un piccola precisazione le CPU Buldozer e Piledriver sono composti da moduli, ogni modulo non è composto da due core x86/x64 ma due unità intere e una a virgola mobile, quoto un estratto della recensione del FX8350 FX8350: Vishera all'opera :
Originariamente Scritto da FX8350 Vishera all'opera
Parlando della scelta per l'aggiornamento io eviteri il cambio di scheda madre e CPU, perchè il socket AM3+ non vedrà nuove CPU in futuro quindi oggi gli FX83xx e FX9xxx sono le CPU più prestazionali che potrai utilizzare, le opzioni ha disposizione secondo me sono 3:
1- fare un aggiornamento della sola CPU con un FX63xx come suggerito da antyspeed, con un dissipatore top-down o a liquido all-in-one ma curando l'areazione in modo che la circuiteria d'alimentazione operi ad un temperatura sicura.
2- pazientere ad aspettare la novità AMD, l'11 Novembre verrano presentate le nuove APU per il socket FM2+ mentre per il segmento coperto ora dal socket AM3+ non ci sono notizie a breve.
3- migrare verso il socket LGA1150 con il quale hai un pò più di longevità, attualmente con una CPU Haswell e in futuro con le refresh dell'archittetura Haswell.Ultima modifica di Dexter; 03-11-2013 alle 14:07
CPU: i7 920 @4 Ghz @1.264v / MOTHERBOARD: Gigabyte GA-X58A-UD7 (BIOS F7)/ RAM:Corsair Dominator 1600 Mhz CL 6-7-6-14-50 1t 3x2 GB / VGA: 2x HD6950 @ HD6970 / AUDIO: Realteck Integrata / SSD: Samsung 840 Evo 250 Gb / HDD: 4x Barracuda 500 GB Raid 0/10 Cache/Dati & 1x: WD Green 2Tb Bakup/ MONITOR: LG 32" 1920x1080/ COOLING:Black Sun CPU e GPU, NorthBridge Cooler Master ???/ ALIMENTATORE: Enermax Revolution85+ 1050w / CASE: CoolerMaster HAF X